Virgus Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 CRONACA La video-indagine di un'associazione radicale: blocco totale negli istituti religiosi. E negli altri... Com'è difficile avere a Roma la pillola del giorno dopo Come prescrizione d'urgenza, dovrebbe essere dovuta ma il personale degli ospedali spesso si rifiuta di MARINO BISSO ROMA - Niente pillola del giorno dopo nella metà degli ospedali romani. Lo rivela una video-indagine dell'Associazione radicali di Roma che per due mesi ha monitorato nei fine settimana i pronto soccorso della capitale. Una coppia, con una telecamera nascosta, si è presentata in accettazione richiedendo la prescrizione del farmaco per evitare il rischio di una gravidanza non desiderata. "Il preservativo si è rotto e ora ho paura di rimanere incinta... Ho bisogno urgente che un medico mi prescriva la pillola del giorno dopo" spiega la donna nella video-indagine rivolgendosi agli infermieri e sanitari di turno. Ma in dieci ospedali ( per lo più cattolici) su venti la risposta è negativa: "Mi dispiace il nostro è un ospedale religioso, qui da noi ci sono solo medici obiettori di coscienza... Niente pillola, deve rivolgersi altrove". GUARDA IL VIDEO LEGGI L'ARTICOLO IN CRONACA DI ROMA La pillola in questione, Norlevo, (due compresse a distanza di dodici ore una dall'altra entro le 72 ore dal rapporto) non provoca aborto ma agisce inibendo e ritardando l'ovulazione cioè prima della fecondazione. Per averla in Italia ci vuole la ricetta medica che può essere richiesta al consultorio, al medico curante, alla guardia medica o in un pronto soccorso. "Ma ottenere la prescrizione di notte e nei fine settimana è difficile se non impossibile negli ospedali romani - denuncia Massimiliano Iervolino dell'Associazione Radicali Roma - Eppure la pillola del giorno dopo è una prescrizione d'urgenza, il cui rilascio è dovuto in assenza di qualsivoglia possibilità di diagnosi e come tale i pronti soccorso sono tenuti a prescriverlo assicurando la presenza di medici". Dal centro alla periferia, è impossibile trovare un medico che non sia obiettore negli ospedali religiosi: succede al Cristo Re, al Fatebenefratelli, alle Figlie di San Camillo, al San Carlo, al San Pietro sulla Cassia e al Santo Spirito. Al policlinico Gemelli un infermiere allarga le braccia e consiglia alla coppia di consultare Internet: " Lì potete trovare informazioni e anche il numero di telefono di un medico che fa la prescrizione senza alcun problema". Ma anche in due ospedali civili, il Cto Sant'Andrea e l'Aurelia Hospital il farmaco non viene prescritto. Nel primo mancano i moduli per il consenso informato; nel secondo pronto soccorso, i medici sono solo obiettori. "L'esonero per i medici obiettori di coscienza è consentito solo per l'interruzione della gravidanza - sottolinea Iervolino - La pillola del giorno dopo, invece, è un farmaco per la contraccezione d'emergenza perciò non è possibile l'obiezione di coscienza. Se un medico la invoca deve indicare il rifiuto sul documento della prestazione". All'ospedale San Giovanni, invece, il personale invita a presentarsi il giorno dopo al consultorio "tanto ci sono tre giorni di tempo per prendere il farmaco" rassicurano. Nelle altre strutture, comunque, ottenere la pillola non è facile e comunque bisogna sottoporsi a lunghe attese e spesso le notizie date dal personale sanitario sono imprecise. Solo in tre strutture (Sandro Pertini, Grassi di Ostia e al Policlinico Umberto I) vengono fornite spiegazioni esaurienti. "Il farmaco deve essere assunto tempestivamente. Ma negli ospedali non viene detto oltre ad essere posticipata la somministrazione a volte per ragioni burocratiche. Entro 12-24 ore dal rapporto sessuale la pillola riduce la possibilità di rimanere incinta fino al 90-95% - incalza Iervolino - Successivamente l'efficacia si riduce e se assunta tra le 48-72 ore il rischio di una gravidanza è maggiore di 6-8 volte". (10 settembre 2008)
Ponchiaz Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 Sono sicuro che Higgs non ha di questi problemi.
tatanka Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 (edited) La pillola in questione, Norlevo, (due compresse a distanza di dodici ore una dall'altra entro le 72 ore dal rapporto) non provoca aborto ma agisce inibendo e ritardando l'ovulazione cioè prima della fecondazione. Spiegatemela, non la riesco a capire. Se intervieni 72 ore dopo il rapporto, che senso ha agire solo sull'ovulazione? Se è gia avvenuto il concepimento che fa questa pillola? Edited September 10, 2008 by tatanka
Ponchiaz Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 Devi avere degli spematozooi VERAMEEEENTE lenti.
tatanka Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 Devi avere degli spematozooi VERAMEEEENTE lenti. Non ho capito se tu l'hai capita.
tatanka Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 Dal sito del produttore: La contraccezione di emergenza è un metodo di emergenza che ha lo scopo diprevenire la gravidanza, in caso di rapporto sessuale non protetto, bloccando l’ovulazione o impedendo l’impianto dell’ovulo eventualmente fecondato, se il rapporto sessuale è avvenuto nelle ore o nei giorni che precedono l’ovulazione, cioè nel periodo di massima probabilità di fecondazione. Il metodo non è più efficace una volta iniziato l’impianto .ed inoltre Il trattamento richiede l’assunzione di due compresse in una singolasomministrazione. L’efficacia del metodo è tanto più alta quanto prima si inizia il trattamento dopo un rapporto non protetto. Pertanto le due compresse vanno assunte al più presto possibile, preferibilmente entro 12 ore dopo il rapporto sessuale non protetto, e non oltre 72 ore (3 giorni) dopo il rapporto.
Ale Div. Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 Scusa ma il produttore è Angelini???? Quell'Angelini che ha combinato cose turche con Del Turco??? Quindi Grazie Tatanka ancora sempre e comunque???? Ma sei un disastro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ponchiaz Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 sull'argomento contraccezione continuo a ritenere il metodo orale di gran lunga il più efficace Ponchiaz: "Trombiamo?" Moglie: "No" 100% di successo, non fa ingrassare ed è anallergico. Moralmente ineccepibile.
sertar Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 (edited) Facciamo informazione, credo solo Joe fra i forumisti frequenti spesso Roma... Basta telefonare a questo numero, 333 9856046, anche di sabato notte, e preti suore stagnari e affini s'attaccano... Edited September 10, 2008 by sertar
Mangusta Posted September 10, 2008 Posted September 10, 2008 sull'argomento contraccezione continuo a ritenere il metodo orale di gran lunga il più efficacePonchiaz: "Trombiamo?" Moglie: "No" 100% di successo, non fa ingrassare ed è anallergico. Moralmente ineccepibile. Un pochino più di delicatezza e preliminari... Di anticoncezionali sono l'ultimo che può parlare con 3 figli all'attivo !!!!
Ponchiaz Posted September 11, 2008 Posted September 11, 2008 Più che una Mangusta....un riccio Auto cit.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now