Jump to content

Da Biella arriva Cotani


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

E’ il giorno della firma di Simone Cotani per una Pallacanestro Varese che compie un altro passo avanti sulla strada del completamento della campagna-acquisti con l’ingaggio della 27enne ala romana fortemente voluta da Stefano Pillastrini. E’ lo stesso coach ex Montegranaro a garantire il suo "imprimatur" all’arrivo dell’atleta del 1981 proveniente da Biella:

«E’ una scelta di cui siamo pienamente convinti, dato che considero Cotani come un giocatore pefettamente dimensionato per la LegAdue - spiega il tecnico di Cervia - Ormai Simone si è abituato a giocare prevalentemente da ala forte in serie A1, a maggior ragione al piano di sotto potrà essere un elemento di assoluto rilievo, garantendoci atletismo ma anche fisicità nello "spot" di numero 4. Sono convinto che sia un giocatore che ha ancora margini di miglioramento, pur essendosi assestato su buoni livelli in serie A1: a 27 anni è un elemento ancora giovane che non ha ancora espresso appieno il suo potenziale, speriamo che a Varese trovi la situazione giusta per esplodere definitivamente. E per me sarà la prima volta in cui lo avrò a disposizione a livello senior: vero che lo reclutai io a 17 anni a Montecatini, ma in quei due anni di lavoro comune Simone era ancora giovanissimo, e solo dopo si è costruito la sua carriera. Ma sicuramente lo conosco bene e sono convinto di poterne fare una pedina fondamentale per la Varese prossima ventura...».

In attesa che si completino i quadri delle "altre" Varese completa comunque il suo "pacchetto-lunghi" con un giocatore di grande energia ed "esuberanza" fisico-atletica...ma non certo con un "omone d’area", pur vedendo al momento attuale i soli Lollis (Soresina) e Lloreda (Roseto) come americani potenzialmente "dominanti" in post basso (molti quadri sono comunque in via di completamento, alla lista potrebbe aggiungersi Tyrone Grant a Scafati in attesa dell’uomo d’area di Casale Monferrato, ma molte sono le squadre che hanno puntato su esterni o ali "a stelle e strisce"). Dunque pur con un reparto lunghi senza un vero uomo d’area e con due giovani promettenti ma da verificare al cambio della LegAdue non dovrebbero esserci rischi "soverchianti" per la nuova Cimberio, almeno secondo "Pilla":

«Sotto canestro non ci manca niente: Galanda è un giocatore dall’indiscusso potenziale tecnico che ha statura e stazza per vedersela con i pivot della LegAdue, Cotani è un 4 perfetto per la tipologia di questo campionato, ed inoltre contiamo sui ragazzi della panchina come Martinoni ed Antonelli nella piena convinzione delle loro qualità e della possibilità che possano rendersi concretamente utili. Certo non abbiamo l’uomo d’area fatto e finito, ma contare su quattro giocatori con ottime doti nel tiro frontale si adatta particolarmente alla scelta di puntare su esterni come Childress e Passera che sono bravissimi nel creare scarichi e tiri aperti per i compagni».

E in ultima analisi l’investimento su Cotani - pronto a siglare un accordo biennale - consentirà alla Cimberio di tenere "di scorta" l’eventuale possibilità di inserire in corsa un giocatore comunitario - con relativo "tesoretto" a livello economico, sempre che l’americano perimetrale non richieda uno sforzo supplementare - senza procedere a "sacrifici" regolamentari:

«L’idea di partenza è quella di non usare il "jolly" comunitario: da parte mia ho piena fiducia nei ragazzi della panchina, e personalmente non amo molto ricorrere al mercato di riparazione salvo che nel caso di necessità legate ad eventuali infortuni. Però in corso d’opera è molto difficile reperire soluzioni valide sul mercato degli italiani; uno come Cotani durante l’anno non si trova se non in casi eccezionali, dunque meglio coprirsi le spalle in tal senso e tenerci la possibilità di un eventuale "correttivo" con la possibilità di spaziare sull’intera area UE. Sperando comunque di non averne alcun bisogno...».

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...