Jump to content

Varese incontra Biella di nascosto


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Si accinge a fare le valigie la Cimberio Varese, che lascerà nel pomeriggio l'accogliente Druogno in vista della prima amichevole stagionale prevista per stasera a Castelletto Ticino contro l'Angelico Biella. Il "galoppo" contro la formazione di Luca Bechi militante in serie A1 (previsto a porte "rigorosamente" chiuse su richiesta della società piemontese) chiuderà idealmente il programma del ritiro in Val Vigezzo, offrendo a Pillastrini la possibilità di valutare "in presa diretta" il grado di apprendimento del gruppo rispetto ai concetti di base del gioco biancorosso che il tecnico romagnolo ha iniziato ad "inculcare" nella squadra nel corso degli otto giorni di lavoro "in quota". Decisamente positivo il bilancio del periodo trascorso a Druogno, dove al di là di qualche piccolo "contrattempo" legato ai carichi di lavoro - comunque smaltito senza strascichi, dato che ieri la squadra si è allenata al gran completo - la Cimberio ha lavorato in maniera intensa e proficua sia sotto il profilo atletico che tecnico.

Ritmi elevati per tutti, compreso Randy Childress che è rientrato regolarmente in gruppo dopo il "viaggio-lampo" negli Stati Uniti per assistere al matrimonio del fratello; intanto da giovedì sera si è aggiunto come ospite dei biancorossi, Njegos Visnjic, 29enne ala di origine bosniaca che, lo scorso anno, ha concluso la stagione in LegAdue a Novara (6,5 punti e 4,6 rimbalzi di media). L’atleta del 1979 è in attesa di trovare collocazione sul mercato, contribuendo però ad alzare il livello delle sedute di lavoro grazie alla sua fisicità (198 centimetri per 100 chili). Nell'amichevole di Castelletto Ticino comunque Stefano Pillastrini avrà a disposizione l'organico al gran completo, anche se il pesante lavoro svolto a Druogno potrebbe farsi sentire nelle gambe dei giocatori varesini; di sicuro però il clan biancorosso è soddisfatto dell'impegno del gruppo nel corso della permanenza in Val Vigezzo. «I carichi di lavoro atletico sono stati decisamente elevati, dunque non siamo in grado di valutare fino a che punto la squadra avrà energie in occasione dell'amichevole odierna - spiega il diesse Max Ferraiuolo, costantemente a fianco del gruppo biancorosso negli otto giorni di operazioni a Druogno -. La qualità del lavoro svolto nel periodo del ritiro è stata elevatissima, ma chiaramente è presto per avere riscontri affidabili; siamo comunque contenti sia per l'ottimo clima già creatosi in squadra, che per quanto i ragazzi hanno fatto agli ordini di Leontti e Pillastrini. La "sgambata" con Biella servirà all'allenatore come prima verifica del lavoro di impostazione a livello tecnico-tattico che il coach ha iniziato ad inserire sin dal primo giorno. Da parte nostra nessuna aspettativa a livello di rendimento sul campo, anche se c'è ovviamente un pizzico di curiosità nel vedere per la prima volta all'opera la squadra al completo».

Di fronte alla Cimberio (alle ore 18.30) ci sarà l'Angelico Biella di Luca Bechi, squadra praticamente "rifondata" rispetto allo scorso anno (confermati soltanto il play Spinelli e l'ala svedese Jerebko, al momento impegnato con la sua Nazionale) che nel "ranking" dell'A1 si inserisce nella fascia di merito a cavallo tra ottavo posto ed una salvezza tranquilla. Il club piemontese ha puntato su "ritorni eccellenti" come quelli degli esterni Smith e Gaines (già a Biella rispettivamente tre e due anni fa) e dell'ex azzurro Luca Garri sotto canestro, che si alternerà con i "rookies" statunitensi Gist e Plaisted (entrambi seconde scelte dell'ultimo draft NBA). A completare il puzzle l'emergente guardia-ala Aradori in cerca di affermazione da protagonista dopo qualche sprazzo prima a Milano e poi a Roma nel 2007/2008. Gara amichevole senza i crismi dell'ufficialità ma comunque "sentita" da Simone Cotani, ormai cittadino biellese per residenza ed affetti al di là degli ultimi tre anni di militanza nelle file dell'Angelico, oltre che dall'altro ex Lorenzo Gergati. Al termine del match in programma sul parquet dell'accogliente PalAmico di Castelletto Ticino, la comitiva biancorossa farà ritorno a Varese, osservando domani il primo giorno di riposo completo dopo l'inizio dell'attività dello scorso 19 agosto. Da lunedì 1 settembre la formazione di Pillastrini tornerà a lavorare a Masnago, anche se venerdì e sabato prossimo è previsto un nuovo viaggio "fuori porta" con le due amichevoli in Toscana previste a Livorno e Pistoia, primi test ufficiali contro le future avversarie di LegAdue Tdshop.It e Carmatic.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...