Ale Div. Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 La prima volta che vidi i Sonic Youth, fu a Varese, ai Giardini Estensi, nel 1993, ero con la mia band di allora. Avevo già visto parecchi concerti, alcuni piuttosto estremi, ma nessuno così "alternativo". Il giorno dopo, inutile dirlo, andammo in sala prove a infilare bacchette nel ponte delle chitarre, con l'unico risultato di far fuori qualche muta di corde.. Ritrovo la Gioventù Sonica nel 2008. Quanta acqua è passata sotto i ponti. Quella che a cavallo degli anni 80/90 sembrava una rivoluzione nel music business, partita dai garage e dai circuiti underground, di fatto è stata solo il trampolino di lancio di MTV. La "rabbia giovanile ha pagato bene", Kurt Cobain ha sparato ai suoi tormentati fantasmi e tutto è tornato sotto controllo, senza il rischio che qualche brufoloso trasandato possa sconvolgere le previsioni in power point dei brillanti manager discografici. I Sonic Youth furono i padrini di quello che fu poi definito a seconda delle fasi grunge, alternative, indie e la loro influenza è stata così pesante che la si può rintracciare ancora oggi in decine di gruppi, alcuni insospettabili. Sono stati i primi a trasformare il rumore in melodia, coltivando quei semi che Velvet Underground, Pink Floyd e musica d'avanguardia avevano gettato, sperimentando melodie oblique, danzando sul baratro della cacofonia, sterzando recentemente verso un pop classico, sottocutaneo, quando altri imitavano i loro deliri. I Sonic Youth si evolvono, gli altri seguono... Mi aspettavo quindi un concerto in linea con le atmosfere dilatate degli ultimi tre dischi. Sono rimasto spiazzato dalla furia metropolitana che si è scatenata per metà concerto! Ampie citazioni dal passato, Daydream Nation ripreso con "Hey Joni", "Silver Rocket" e una "Cross The Breeze" di violenza quasi thrash metal! Hanno suonato addirittura Schizophrenia da Sister, del 1987! Rivedo scene che avevo dimenticato, gente che nuota sulle teste e sulle mani, un circo di esistenze alternative, un filo sovrappeso e con qualche capello in meno rispetto al 1993. Inutile comunque fare l'elenco delle canzoni: un concerto dei Sonic Youth, così come i loro dischi, è opera d'arte da valutare nel suo insieme, al di là dei titoli. Il concerto dell'Alcatraz dice che i Sonic Youth non hanno tante parole da spendere, solo voglia di suonare, di evocare suggestioni. Dice che a una prima metà di violenza punk, è seguita una seconda parte più oscura, un'insieme che ha un significato ben preciso, le canzoni stravolte di improvvisazioni, ispirate dal mood del momento. Si divertono. Lo si capisce dagli sguardi che si scambiano, dalle parole bisbigliate, quasi non abbiano scelto la scaletta o decidano all'ultimo secondo come fare la canzone. E l'anno prossimo uscirà un nuovo disco. Dopo 25-e-passa-anni di carriera hanno ancora voglia di cercare quelle aree nascoste del rumore e della melodia che non hanno ancora trovato. E' notizia freschissima che hanno abbandonato la major per una indie, Geffen per Matador, etichetta che con SST, Sub Pop, Dischord, K Records, Amphetamine Reptile, ha segnato un'epoca. Anche loro, come in qualche modo prima avevano fatto anche Pearl Jam, Smashing Pumpkins, NIN, Radiohead, tornano a una dimensione primordiale. Non è più tempo di Teenage Riot, i capelli brizzolati e le forme appesantite direbbero che è fuori luogo. La rabbia giovanile ha pagato bene, oggi ha lasciato spazio alla consapevolezza. Ma la consapevolezza non è rassegnazione. Keep on Rocking! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 post pregevole, ma a me hanno sempre fatto cagare. troppo rumore per troppo poca melodia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 Tutto normale, per Alberto senza fisarmonica non è vera musica. W LA FISA. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 tu, ponchiaz, hai delle strane idee... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted October 10, 2008 Author Share Posted October 10, 2008 (edited) Fisarmoniche no, ma uomini mezzi ignudi con gilet di pelle, borchie e muscoli ben in vista sì! Io sono un po' più alternativo.... http://www.flickr.com/photos/eleonora_panzeri/2929110748/ http://www.flickr.com/photos/devu/2928251409/in/photostream/ Edited October 10, 2008 by Ale Div. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 Fisarmoniche no, ma uomini mezzi ignudi con gilet di pelle, borchie e muscoli ben in vista sì! Io sono un po' più alternativo.... http://www.flickr.com/photos/eleonora_panzeri/2929110748/ http://www.flickr.com/photos/devu/2928251409/in/photostream/ la semplice frase sopra riportata fornisce ai più una mia immagine alquanto distorta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted October 10, 2008 Author Share Posted October 10, 2008 (edited) Giusto... meglio specificare... Ecco i mitici Manowar .. Edited October 10, 2008 by Ale Div. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 Dio Santo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Briatore Delle Prealpi Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 Io credevo di aver visto tutto con i Lordi...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale Div. Posted October 10, 2008 Author Share Posted October 10, 2008 (edited) Sei un bambino, dopo i Death SS from pesaro (gli unici pesaresi che mi son simpatici ) ci erano già arrivati negli anni 80' .... oggi devo avere dei problemi con le foto ... Edited October 10, 2008 by Ale Div. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Briatore Delle Prealpi Posted October 10, 2008 Share Posted October 10, 2008 Sei un bambino, dopo i Death SS from pesaro (gli unici pesaresi che mi son simpatici ) ci erano già arrivati negli anni 80' .... oggi devo avere dei problemi con le foto ... Oh mamma.....ma io non frequento sti mondi Link to comment Share on other sites More sharing options...
drè Posted October 16, 2008 Share Posted October 16, 2008 per stare in tema, consiglio vivamente i Folkstone...gruppo della provincia di Bergamo, che suona folk metal con arpa, fiati e cornamuse...si presentano sul palco così...i loro concerti sono un gran bello spettacolo musicalmente, e sono anche inusuali da vedere... oltretutto, il 31 ottobre suoneranno a Cardano al Campo, quindi, se qualcuno vuol venire a vederli...mi faccia sapere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted October 17, 2008 Share Posted October 17, 2008 Cazzo che schifo !! (francesismo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now