Jump to content

Varese "vigile" in attesa delle decisioni della Procura Federale


Lucaweb

Recommended Posts

(G.S.) - Attesa febbrile...almeno fino a mercoledì negli uffici della Pallacanestro Varese, tenendo comunque altissima la soglia d’attenzione nei confronti delle istituzioni cestistiche in vista della sentenza della Procura Federale in merito al "caso-Napoli", che potrebbe spalancare nuovamente le porte dell’A1 alla formazione biancorossa, attualmente prima nella lista delle riserve dopo il meno 7 sulla classifica 2007/2008 "sanzionato" a carico di Scafati (per il momento nessuna traccia di ricorsi alla Corte Federale da parte del club campano). Nella più crudele delle logiche stile "mors tua, vita mea" l’eventuale ripescaggio della Cimberio è legato a filo doppio alla possibile esclusione dal campionato che la Fip potrebbe decretare nei confronti di Napoli: se davvero le irregolarità amministrative nel versamento dei contributi Enpals risalgono all’annata 2007, significa che negli ultimi 7 anni la società partenopea si è iscritta all’A1 professionistica senza che ci fossero i requisiti per l’ammissione secondo i canoni dettati dal regolamento. Consequenziale dunque la possibile "mano pesante" sino al punto di una possibile radiazione, mentre la tesi difensiva di Napoli punterebbe su una penalizzazione anche pesante da scontare nel prossimo campionato, salvaguardando però il titolo sportivo. Ovvio però che Varese potrà sperare nel ripescaggio soltanto se la Procura Federale optasse per l’ipotesi-radiazione; nel qual caso però la società biancorossa dovrà comunque superare l’ostacolo legato ad una tempistica assai "ristretta" per ottenere la riammissione in A1. La sentenza di mercoledì rappresenterà infatti soltanto il primo grado di giudizio, dovendo attendere l’esito dello scontati ricorsi presso la Corte Federale (secondo grado Fip) e quello dell’arbitrato del CONI prima che si apra automaticamente la procedura per il ripescaggio: se queste tempistiche saranno "procrastinate" fino a giungere troppo vicino (o al limite oltre) la data di inizio del campionato al 5 ottobre, allora il "partito delle 17 squadre" che serpeggia all’interno di Fip e Lega Basket (anche se il presidente Corrado è deciso a far valere la Convenzione vigente che impedisce la disputa di un campionato di A1 a numero dispari) potrebbe avere buon gioco nel far valere la sua tesi. Proprio per questo Varese deve vigilare per far valere nelle sedi opportune i suoi eventuali diritti (chiaro che se mercoledì Napoli subirà una penalizzazione ogni discorso sarebbe chiuso in largo anticipo), sconfiggendo "titubanze" di ogni tipo con la ferma determinazione mostrata in questi giorni da un Cecco Vescovi che sembra già a suo agio nei panni del "politico". Intanto il GM biancorosso ha già preso contatti con la dirigenza della Banca Nuova Trapani - ossia il club che verrebbe ripescato in LegAdue nel caso di "promozione a tavolino" dei biancorossi - per fare "fronte comune" sulla vicenda: fino a mercoledì l’ipotesi-ripescaggio sarà ancora "fumosa", ma le cose potrebbero evolversi molto in fretta, ed allora è bene farsi trovare pronti...

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...