Jump to content

Napoli, sabato il verdetto


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Slitta ulteriormente fino a sabato il verdetto della Fip sul "caso-Napoli": la Commissione Giudicante riunitasi ieri a Roma ha infatti "girato la pratica" al Consiglio Federale, il massimo organo della Federazione chiamato ad esprimersi nel corso della riunione già programmata per il 20 settembre sulla "punizione" da comminare alla società partenopea.

Al momento attuale la sentenza di primo grado emessa dalla Fip ha irrogato una sanzione di 15 punti di penalità al Basket Napoli, da scontare nella stagione 2008/2009; ma non avendo titolo per esprimersi sull'eventuale revoca dell'affiliazione (pena proposta dall'accusa in alternativa ad un pesantissimo meno 30 di penalità), la Giudicante ha rimesso gli atti nelle mani dell'unico organo federale che ha potere decisionale sull'eventuale esclusione dal campionato di una società professionistica, come accadde già nell'estate 2003 per quanto riguarda la Virtus Bologna.

Il dibattimento s’è iniziato in ritardo a causa dei problemi di traffico ferroviario che hanno rallentato l'arrivo dell'avvocato della difesa; nel corso della discussione - terminata a tarda sera - il procuratore federale Roberto Alabiso ha ulteriormente ribadito la gravità dell'infrazione commessa dal club campano, ammesso alla serie A1 2008/2009 soltanto grazie alla produzione di un "falso materiale" per nascondere l'irregolarità della posizione di Napoli per quanto riguarda il pagamento dei contributi Enpals, condizione decisiva per determinare l'iscrizione al campionato della società del presidente Maione. Ma poichè il Regolamento di Giustizia della Fip non prevede la radiazione diretta di una società, ecco il rinvio della decisione al Consiglio Federale, i cui venti membri presieduti da Fausto Maifredi dovranno deliberare a maggioranza se il Napoli Basket avrà titolo ad iscriversi ad un campionato professionistico nella stagione 2008/2009, ed eventualmente a quale categoria potrà essere ammesso (possibile in linea teorica anche una retrocessione "a tavolino" in LegAdue con conseguente ripescaggio di Varese anche in caso di mancata radiazione dei partenopei). Decisione verosimilmente più "politica" che tecnica, anche se l'articolo 30 del Regolamento Esecutivo del Settore Professionistico - secondo il quale la Giudicante ha trasmesso gli atti al Consiglio Federale - non sembra lasciare troppe speranze a Napoli, che secondo i disposti regolamentari - in caso di esclusione dal campionato - potrà ricorrere soltanto all'arbitrato Coni che si esprimerà comunque entro e non oltre lunedì 28 settembre.

«Francamente mi aspettavo già buone notizie dalla sentenza di primo grado - il commento a caldo del g.m. varesino Cecco Vescovi - Rimaniamo in attesa ribadendo piena fiducia nelle decisioni della giustizia sportiva; confermiamo che nel momento in cui arriverà la chiamata della Fip saremo prontissimi ad accettare il ripescaggio in A1. Certo i tempi diventano sempre più ristretti ma vedremo di farci trovare pronti».

In ogni caso la società biancorossa è attiva sul mercato, dovendo comunque muoversi verosimilmente sia in caso di ripescaggio in A1 che di permanenza in LegAdue. Sembra ormai segnato infatti il destino di Arizona Reid, visto che società e staff tecnico sono in cerca un giocatore più affidabile della giovane ala ex High Point alle voci esperienza e tiro da fuori. «Prima di prendere una decisione definitiva su Reid vorremmo rivederlo all'opera, ma il nuovo problema alla caviglia rappresenta chiaramente un ulteriore impedimento, e intanto il tempo passa...», il laconico commento di Cecco Vescovi. Sfumata la possibilità di riaprire il discorso estivo con Tim Pickett, che ha firmato ieri al Lukoil Sofia, il nome più "caldo" per la Cimberio è quello di Ricky Minard, la 27enne ala già vista in Italia con Biella, Reggio Emilia e Montegranaro (14,6 punti col 56% da 2 e il 39% da 3 lo scorso anno in maglia Premiata): non esattamente un tiratore puro, ma senz'altro un attaccante potente e "creativo" in grado di garantire punti "sicuri".

Al momento le richieste del giocatore del 1981 sono ancora piuttosto alte, specie se si dovesse discutere dell'eventuale "discesa" in LegAdue; ma alla luce della "poverissima" offerta di tiratori disponibili al momento sul mercato, il club biancorosso ha riaperto un canale con l'agente di Keith Carter, la "guardiona" dell'Arkansas già vista due anni fa in maglia Cimberio.

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...