Virgus Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Partita insidiosa . Loro hanno dei lunghi atletici che corrono bene per il campo . -cit. Ed un play trentatreenne , l'unico che conosco che è trentatreenne da ALMENO 10 anni !
pxg14 Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Partita insidiosa .Loro hanno dei lunghi atletici che corrono bene per il campo . -cit. Ed un play trentatreenne , l'unico che conosco che è trentatreenne da ALMENO 10 anni ! beh c'è un giovane promettente tale de pol alessandro di cui dicono un gran bene e ha iniziato il campionato con cifre niente male: 5.3 pt e 5.7 rb... (sich!)
Roberto Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Partita insidiosa .Loro hanno dei lunghi atletici che corrono bene per il campo . -cit. Ed un play trentatreenne , l'unico che conosco che è trentatreenne da ALMENO 10 anni ! Ci si dovra' sforzare per non crollare fra le braccia di Morfeo....
Jukebox Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Questa la presentazione della partita de La Voce della Romagna: Matteo Peppucci RIMINI – Talentuose, ma profondamente diverse. A trazione anteriore i Crabs col trio Scarone – Goss – McCray, come da previsione, a profondere la gran parte delle sortite offensive della squadra di Galli. Fortemente improntata sull’illegale asse play – pivot Childress – Galanda la Cimberio, che sposta molto del suo fatturato in area, col duo interno formato da Cotani e Dickens a far male spesso e volentieri. Non è però solo qui, la sfida di domenica. Regia Ci tocca risalire al 2 maggio 2006, per pescare l’ultima – ma inutile – vittoria dei Crabs contro Randy Childress, autentica bestia nera del club di via Dante. In quel playoff contro Montegranaro, fu lui a guidare la Sutor al 3-1 sulla Coopsette di Paolo Rossi, e l’anno scorso fu sempre lui a condannare per ben 5 volte (su 5) i Granchi di Ticchi nella cinquina stagionale negativa (2-0 in stagione, 3-0 nei quarti playoff) contro Caserta. Parliamo di uno che le ultime due LegaDue giocate le ha vinte alla stragrande, di un campione vero, talento cristallino di chi magari tende a nascondersi per riapparire quando conta. Tornato alla corte del suo mentore Pillastrini, nelle prime 3 giornate si è limitato all’ordinaria amministrazione (16.7 punti, 5.3 assist, il 44% da tre, e si impegna a tratti…): fermarlo è in pratica impossibile. Ci proverà Goss, ma su di lui la staffetta Gurini – Pinton è certa. Imperativo, per Scarone, attaccarlo e stancarlo, anche se Varese a supporto ha il velocissimo Marco Passera (8.7 punti, 3.3 assist) e Lorenzo Gergati, giovani che tengono benone il campo. Allarme rosso. Esterni Con l’infortunio di Giorgio Boscagin, forse i Crabs si fanno preferire. Detto di Passera, che agisce da guardia (Scarone in avvio su di lui?) con Childress a supporto, ecco un altro che quando vede il biancorosso si infiamma. Parliamo di Eyinmisian Nikagbatse, ala piccola tedesca ex Sutor e Napoli dalla tripla facile, anche se ancora non ha fornito l’apporto che può dare (7.3 punti col 31.7% da tre). Spumeggiante, la sfida con Chris McCray, che ancora una volta è chiamato a fornire quel “minority report” che serve a Galli. Dalla panca, un lusso vero e proprio, cambia sia i “3” che i “4” l’ex Biella Simone Cotani, 9.3 punti e 2 rimbalzi. Atletico e grintoso, può fare male anche dal perimetro. Varese è la quarta difesa e il quartultimo attacco della Lega, Rimini ha fin qui l’arsenale più fornito ma pecca dietro. Se la corazza non tiene, a Masnago non si vince mai. Lunghi Attenzione, qui il pericolo è doppio. Si ballerà e non poco, contro la possenza di due fuoriserie come Giacomo Galanda (12.7 punti, 7.7 rimbalzi) e Kaniel Dickens (12.3 e 7.3). Jack, plurimedagliato in azzurro e idolo incontrastato della folla, palleggia come un play e gioca spalle a canestro come un pivot navigato, senza dimenticarci delle triple ignoranti imparate dall’amico Basile tra un’olimpiade e l’altra. In avvio, ci proverà Tommy Rinaldi a contrastarlo, con l’amico eterno Sandro De Pol – ipermotivato nella “sua” Varese – a proseguire il duello. Kesicki si sorbirà Dickens, e qui siamo al mis match totale: riuscirà il “polacchino” a farsi valere anche lontano dal 105? In caso contrario (dalla panca della Cimberio subentra, con poco spazio, il giovanissimo Niccolò Martinoni), è pronto Chris Zanus Fortes, un altro che a Masnago ci ha lasciato il cuore e i capelli rosso fuoco.
MarkBuford Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 beh c'è un giovane promettente tale de pol alessandro di cui dicono un gran bene e ha iniziato il campionato con cifre niente male: 5.3 pt e 5.7 rb... (sich!) Pensa che l'abbiamo lasciato andar via per tenerci Genovese! Hanno anche un bel centrone... un po' ruvido, ma con ampi margini di miglioramento.... P.S. ovviamente dopo aver perculeggiato gli avversari mi preparo al peggio.
MarkBuford Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Varese a supporto ha il velocissimo Marco Passera (8.7 punti, 3.3 assist) e Lorenzo Gergati, giovani che tengono benone il campo. Allarme rosso. Fino a che età si è considerati "giovani" nel basket? Perchè se Passera è un giovane, la NBA arruolando le matricole del college che fa? Sfruttamento del lavoro minorile?
Jukebox Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Fino a che età si è considerati "giovani" nel basket? Perchè se Passera è un giovane, la NBA arruolando le matricole del college che fa? Sfruttamento del lavoro minorile? L'importante è sentirsi giovani dentro!
TARGATO VARESINO Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 vediamo senza il bosca che si fa..... il quintetto presumibilmente sarà randy-passera-nika-dickens-galanda, con cotani 6 uomo. come nelle ultime tre partite siamo superiori in tutti i ruoli ( anche se il depol non farà passare anima nell'area ). Sulla carta gli possiamo dare tranquillamente 20 pt, ma la lega2 è un campionato cazzuto, vediamo che succederà.
Mangusta Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Partita piena di Amarcord...per il resto vedo Varese favorita con l'unica pecca della mancanza di Boscagin, tale assenza potrebbe far aumentare i minuti di gioco a genovese ed allora saranno guai per noi. Comunque Varese tutta la vita...vinciamo facile di 1!!!!
TARGATO VARESINO Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 (edited) Partita piena di Amarcord...per il resto vedo Varese favorita con l'unica pecca della mancanza di Boscagin, tale assenza potrebbe far aumentare i minuti di gioco a genovese ed allora saranno guai per noi.Comunque Varese tutta la vita...vinciamo facile di 1!!!! eh beh, mica si può vincere sempre di 20!-cit.- Edited October 24, 2008 by TARGATO VARESINO
wizard Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Per me parte con Childress - Gergati - Nikagabatse - Dickens - Galanda oppure per premiarlo per l'ottima gara con Pistoia, Martinoni da 3 e batse da 2.
TARGATO VARESINO Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 Per me parte conChildress - Gergati - Nikagabatse - Dickens - Galanda oppure per premiarlo per l'ottima gara con Pistoia, Martinoni da 3 e batse da 2. a questo punto è meglio cotani 3 ,dickens 4 e galanda 5!
TARGATO VARESINO Posted October 24, 2008 Posted October 24, 2008 CIMBERIO-RIMINI: LE ULTIME DAL CAMPO LA PARTITA: Cimberio Varese-Basket Crabs Rimini, domenica 26 ottobre, PalaWhirlpool ore 18:15 RADIO: cronaca in diretta sulle frequenze di Radio News (Fm 90.5 e 98.3) ARBITRI: Pascotto - Ciano - Di Toro LE ULTIME DAL CAMPO: Giorgio Boscagin non sarà della partita a causa dell'infortunio riportato in settimana (frattura dello scafoide della mano destra). Non ci sarà quindi bisogno di turn over con Antonelli e Genovese che saranno nei dieci a referto. Rimini si annuncia al completo. GLI EX DELLA GARA: Alessandro De Pol un’autentica bandiera biancorossa. Giunse a Varese nel 1997 e in due anni conquistò lo scudetto della Stella. Nel 2002 il ritorno in maglia biancorossa indossata per 6 stagioni consecutive. E’ stato il capitano di Varese. Ha disputato 240 partite di Campionato con la Pallacanestro Varese. Domenica sarà la prima volta che giocherà sul parquet di Masnago da avversario. Cristiano Zanus Fortes protagonista dello scudetto della Stella. Ha giocato con la maglia di Varese per 6 stagioni consecutive, dal 1998 al 2003. Massimo “Cedro” Galli assistente allenatore di Carlo Recalcati (assieme a Dodo Colombo) nella magica stagione 1998/1999. L’anno successivo assunse il ruolo di head coach dei biancorossi nella prima parte del campionato. LE NEWS: Yearbook 2008/2009, in omaggio domenica: in occasione di Cimberio-Rimini verrà distribuito al PalaWhirlpool il numero speciale di Pallacanestro Varese Magazine con le schede di tutti i giocatori e le info per seguire al meglio la stagione 2008/2009. Cimberio-Rimini gratis per la sezione basket del CSI: Pallacanestro Cimberio Varese e Whirlpool hanno deciso di ospitare la sezione basket del CSI (Centro Sportivo Italiano) di Varese. Questa sera saranno ospiti al PalaWhirlpool i ragazzi che partecipano ai corsi di minibasket organizzati dal Csi e alcuni membri delle squadre che partecipano al torneo di basket del Comitato Provinciale.
Ginfre Posted October 25, 2008 Posted October 25, 2008 Parliamo di Eyinmisian Nikagbatse, ala piccola tedesca ex Sutor e Napoli dalla tripla facile, Ah si davvero???
Guest Stewe Posted October 25, 2008 Posted October 25, 2008 rimini gioca un basketball frizzantino, è la squadra che ci può lanciare definitivamente. praticano un basket aperto, non troppo tattico. insomma, non è una partita da "spalare merda" ma da "far correre le palla". lo spettacolo può essere più gradevole del recente passato.
EmaZ Posted October 26, 2008 Posted October 26, 2008 Oggi franz sei sottotono...su su dai che stiamo aspettando il commento post gara
Luna Argentata Posted October 26, 2008 Posted October 26, 2008 score della partitaCommenti? Grazie EmaZ ....mi chiedevo...... bene così. Luna
Rex Posted October 26, 2008 Posted October 26, 2008 partita non esaltante... il punteggio basso parla da solo ... qualche bella schiacciata e stoppata di Dickens e il grande impegno di Cotani ormai idolo la sensazione ormai e' quella di una squadra che sa di poter vincere facile ma che quasi si risparmia anche perche' il campionato e' lungo ... non so ormai sono 4 partite che partiamo male e poi quando e' il momento di rientrare rimettiamo la testa davanti in pochi minuti un po' di pasticci e palle perse inutilmente arbitri protagonisti nella prima meta'
EmaZ Posted October 26, 2008 Posted October 26, 2008 (edited) Basket - Varese-Rimini 61-47. L'ottima difesa dei biancorossi annienta il miglior attacco del campionato e permette alla squadra di Pillastrini di completare il poker di vittorie La Cimberio non si commuove contro i tanti ex -------------------------------------------------------------------------------- La Cimberio completa il poker di inizio stagione vincendo a Masnago con discreto margine – 61 a 47 – contro i Crabs Rimini e resta a punteggio pieno in cima alla LegaDue. Un campionato che continua, nostro malgrado, a mostrare il lato meno piacevole del proprio gioco fatto troppo spesso di spintoni, manate e percentuali basse. Insomma, lo spettacolo su un campo da basket è tutta un’altra cosa, ma finché Varese vince è inutile fare gli schizzinosi. I biancorossi questa sera hanno avuto un grande merito, tenere a soli 47 punti quello che fino a ora era stato il miglior attacco del girone, bloccato con tanta difesa fatta di aiuti, posizionamento, muscoli e determinazione. Qualità che sul fronte offensivo latitano ancora, anche se il primo a conoscere i difetti della sua squadra è proprio Pillastrini. In una giornata così e così dei due americani a guidare la Cimberio è di nuovo Galanda (17 punti, 8 rimbalzi), nel complesso il migliore, coadiuvato da Cotani e da sprazzi interessanti di Nikagbatse. Per la linea verde varesina invece c’è ancora tanto da lavorare, con buona pace dei tanti che vorrebbero una squadra tutta indigena. Poco da segnalare invece per i tre ex tra campo e panchina ora in forza a Rimini, se non una bella manifestazione d’affetto da parte di un palasport che rimane stretto attorno ai colori biancorossi: questa al pari della vittoria è la miglior notizia. Tra sette giorni primo scontro di livello: si va a Scafati contro l’altra fresca retrocessa che in classifica tallona Varese. Uscire da laggiù con in mano tre punti sarebbe un’ulteriore prova che da queste parti non si scherza affatto. COLPO D’OCCHIO – Palasport di Masnago con tanta gente a sostenere la capolista Cimberio contro la Rimini dei tre ex, De Pol, Zanus Fortes e coach Galli. Per loro tanti applausi, con “Sandrino” particolarmente ben accolto, come d’altra parte era lecito aspettarsi. Novità anche al botteghino: la riapertura degli abbonamenti di venerdì ha portato le tessere a quota 2.957. PALLA A DUE – Senza Boscagin, fratturatosi il polso, Pillastrini vara quintetto alto con Nikagbatse guardia e Cotani ala. Ospiti che in avvio presentano Scarone e Rinaldi con il trio straniero Goss, McCray e Kesicki. LA PARTITA – I Crabs iniziano subito lancia in resta, con il lungo Kesicki a far legna in attacco, tanto che Dickens ha subito due falli a carico. Pillastrini mette in campo Passera e Martinoni e chiama sospensione con gli ospiti avanti 10-5. Masnago si infiamma per i troppi fischi dubbi della terna (7-2 i falli commessi dopo 6’) e trascina la Cimberio che con Galanda e un contropiede di Gergati ricuce il punteggio. Il sorpasso arriva con tre liberi di Passera nel momento in cui De Pol torna a calcare il parquet varesino. La prima sirena arriva sul 17-14 interno subito impattato dalla tripla di Scarone. La Cimberio non decolla perché Dickens e Childress non incidono e Nikagbatse alterna buone cose a pasticci. Il lungo Usa regala almeno una stoppata da antologia, ma è troppo poco visto che al 20’ ha la miseria di 2 punti sul tabellino e tre falli a carico. Nika risponde dall’arco a Scarone e Galanda segna i liberi del 31-26 su cui si va al riposo lungo. Il primo canestro di Childress arriva al 22’ seguito da un appoggio di Cotani con cui Varese tocca per la prima volta il +7 che diventa 39-30 su un coast to coast dell’ex biellese. Un divario che regge più per la difesa biancorossa che per l’attacco, dove si devono registrare troppe difese oltre il limite concesse dagli arbitri. Dickens “protesta” a modo suo, schiacciando di potenza nel canestro ospite per ben due volte: 44-34. Questo è anche il terzo parziale, perché nessuno segna negli ultimi 2’, neppure Martinoni che fallisce ben tre liberi. IL FINALE – La tripla di Goss vale il -6 per i Crabs che non ne vogliono sapere di mollare. Pillastrini e Galli giocano a scacchi con i quintetti, Galanda a fare l’uomo tra i puffi in attacco e a rimbalzo. Cotani torna a prendersi applausi al 33’, quando subisce due falli, segna tre liberi e stoppa Goss. Un bonus che permette a Varese di andare sul 50-38 limato da un contropiede di McCray. De Pol viene beffato due volte dal ferro al tiro pesante quando si entra negli ultimi 5’ inaugurati dal gancio vincente di Galanda e dalla penetrazione di Goss. Gek e Dickens toccano il +14 mentre De Pol è salutato da un applausone al ritorno in panchina. Passera pasticcia e costringe Galanda a perder palla ma con 60" da giocare il capitano stoppa ancora McCray. Childress chiude i conti con la tripla della sicurezza e un contropiede di Passera sigla il 61-47 finale dal quale deriva un potente “Pillastrini portaci in A1”. Richiesta legittima, non solo per il blasone di Varese ma anche per rivedere un’altra pallacanestro: questa è davvero dura da mandar giù. Domenica 26 Ottobre 2008 Damiano Franzetti sport@varesenews.it link Edited October 26, 2008 by EmaZ
EmaZ Posted October 26, 2008 Posted October 26, 2008 Grazie EmaZ ....mi chiedevo...... bene così.Luna EmaZ non tradisce mai un bacio
Rex Posted October 26, 2008 Posted October 26, 2008 Basket - Varese-Rimini 61-47. L'ottima difesa dei biancorossi annienta il miglior attacco del campionato e permette alla squadra di Pillastrini di completare il poker di vittorieLa Cimberio non si commuove contro i tanti ex -------------------------------------------------------------------------------- [cut] Tra sette giorni primo scontro di livello: si va a Scafati contro l’altra fresca retrocessa che in classifica tallona Varese. Uscire da laggiù con in mano tre punti sarebbe un’ulteriore prova che da queste parti non si scherza affatto. [cut] link 3 punti ??
EmaZ Posted October 26, 2008 Posted October 26, 2008 3 punti ?? herr franz ha fatto le ore piccole o l'intervistato ha sbagliato sport?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now