Lucaweb Posted October 26, 2008 Share Posted October 26, 2008 di Giuseppe Sciascia BORMIO - Bell'acuto per la Cimberio che chiude il suo tour in Valtellina con una prestigiosa vittoria ai danni del Turk Telekom Ankara, formazione che figurerà nell’Uleb Cup. La compagine biancorossa prosegue sulla via della crescita "corale" cominciata con la vittoria nel Memorial Fermi contro Udine attraverso un piacevole cocktail di qualità tecniche e carattere nella serata in cui - oltre ad Arizona Reid - debbono fermarsi ai box anche Boscagin (a riposo precauzionale per una botta al polso destro) e Gergati (almeno 7 giorni di stop per un colpo alla mano destra riportata nel match contro Limassol). Nonostante le forze limitate, soprattutto sul perimetro, Varese trova fluidità ed efficacia grazie alla trazione posteriore Childress-Passera: in attesa di trovare il tiratore mancante, il play statunitense si conferma eccellente "faro" del gioco (8 assist all'attivo per l'atleta del 1972) mentre il regista di Casciago, stavolta, segna e fa segnare (4/7 al tiro, 8/8 ai liberi e 5 assist). In avvio esecuzioni da manuale per la Cimberio, capace di supplire con i lunghi "atipici" alla temporanea carenza di un tiratore puro (5/7 da 3 nei primi 10' e 10/18 totale): le raffiche dall'arco di Galanda e Martinoni fanno volare i biancorossi fino al 20-7 del 6'. Vista la "malaparata" Ankara schiera la zona 2-3, ma il margine "prealpino" resta solido anche quando Pillastrini inizia "fisiologicamente" in largo anticipo le rotazioni (27-16 al 10'). Nel secondo quarto il Turk Telekom inquadra il bersaglio dall'arco e lascia il segno con i fucilieri Erdogan e Winston, con i biancorossi che faticano a trovare tiri facili contro i muscoli protesi dei lunghi avversari: i turchi si rifanno sotto (32-30 al 16'), ma il ritorno del quintetto-base permette all'attacco Cimberio di riattaccare la spina, e con Passera sugli scudi in fase realizzativa (12 punti a metà gara) il team di Pillastrini tiene il comando a metà gara (40-37 al 20'). Si riparte con Cotani in panchina per problemi di falli, mentre il reparto-esterni ridotto all'osso inizia a pagare dazio alla stanchezza: senza pericolosità perimetrale l'attacco varesino fatica a produrre gioco e punti (solo 7 in 10' con 2 canestri dal campo e 6 palle perse): i muscoli di Dudley e Pars firmano il sorpasso pro-Ankara (47-54 al 30'). La zona 2-3 chiamata da Pillastrini ridà gas all'azione di Varese, che impatta a quota 60 con una tripla di Genovese; il Turk Telekom prova di nuovo l'allungo perimetrale con Erdogan (67-63 al 36'), ma con la difesa a uomo riproposta per l'assalto finale i biancorossi chiudono bene l'area, mentre in attacco Childress "illumina" un sostanzioso Galanda (8/12 al tiro e 8 rimbalzi) che conferma di essere una sicurezza "assoluta" anche da pivot. Sorpasso Cimberio con due liberi di Cotani e una tripla di Genovese (67-72 al 39') e canestro-sicurezza di Galanda su rimbalzo offensivo "strappato" dall'ala livornese. «Stiamo proseguendo bene sulla via di una crescita costante - commenta Stefano Pillastrini -. Le tre amichevoli di Bormio sono stati utili test contro avversarie di livello fisico internazionale, nelle quali abbiamo sperimentato efficacemente soluzioni inedite sia in attacco sia in difesa. Speriamo solo di tornare il prima possibile a pieno organico». Questa mattina a Varese verranno valutate le condizioni dei tre infortunati: possibile il rientro di Boscagin in vista del Memorial Pirazzi a Verbania (domani alle 21 semifinale contro la Fortitudo), ancora ai box invece Arizona Reid, il cui destino sembra legato a filo doppio alla categoria che la Cimberio si troverà a disputare per effetto della decisione di domani del Consiglio Federale (una conferma sarebbe possibile solo in caso di ripescaggio in A1, in caso contrario è sicura la sostituzione). E mentre sull'esito finale della vicenda Napoli si sarebbe interessato anche il presidente del CONI Gianni Petrucci, peraltro ieri Napoli si è fermata, rinunciando al torneo di Termoli, previsto nel weekend, Varese attende speranzosa le decisioni "politiche" della Fip in attesa di capire come muoversi sul mercato. «Attendiamo notizie da Roma, sperando che non ci siano ulteriori rinvii come martedì - conferma Pillastrini -. Sul mercato rimaniamo attentissimi su tutte le situazioni, dovendo intervenire sia in caso di A1 sia di LegAdue». Al di là della categoria Cecco Vescovi dovrà attendere lunedì per avere risposte certe in merito all'entità delle risorse disponibili per i rinforzi: in presenza della necessaria "copertura" economica, la scelta della Cimberio, come abbiamo anticipato, punterebbe su Ricky Minard. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts