Lucaweb Posted October 31, 2008 Share Posted October 31, 2008 di Giuseppe Sciascia Sarà con ogni probabilità Kaniel Dickens il primo acquisto "suppletivo" della Cimberio nella campagna-rafforzamento di fine mercato. La 30enne ala è partito ieri da Napoli, società che lo aveva messo sotto contratto il mese scorso e ha raggiunto in serata il ritiro biancorosso di Cervia: oggi l'atleta nativo di Denver sosterrà le prime due sedute di allenamento con quelli che, con ragionevole certezza, saranno i suoi nuovi compagni, dato che l'arrivo odierno in Romagna del giemme varesino Cecco Vescovi dovrebbe ratificare ufficialmente il contratto tra la società ed il giocatore statunitense che prenderà il posto di Arizona Reid. Per Dickens (nelle due foto sopra), giocatore che Stefano Pillastrini paragona per caratteristiche tecniche all'ex napoletano Jumaine Jones, quella di Varese sarà un’opportunità importante per "lanciarsi" in Europa dopo una lunga carriera ai margini della NBA (comparsate con Atlanta, Los Angeles Clippers e Cleveland in mezzo ad una miriade di tappe nelle leghe minori). «Dal punto di vista tecnico si tratta di un giocatore dal grande talento offensivo che può produrre bottini consistenti sia con il tiro da fuori che in uno contro uno - conferma il coach romagnolo -. Con noi al telefono ha mostrato grande entusiasmo per questa possibilità e, nel periodo trascorso a Napoli, erano tutti contentissimi di lui sia a livello tecnico sia comportamentale. Le condizioni economiche con le quali è arrivato sono molto buone, siamo fiduciosi che Kaniel possa farci compiere un vero salto di qualità: dopo aver inseguito per anni il sogno NBA, a 30 anni, è deciso a costruirsi una carriera europea, e noi rappresentiamo il perfetto trampolino di lancio per un giocatore dalle potenzialità indiscutibili». Il nuovo americano della Cimberio dovrebbe esordire già domani sera in occasione della prima semifinale del Memorial "Leonetti e Manetti" (ore 20 a Cervia contro Jesi). Certo è che l'arrivo d’un "numero 4", al posto di una guardia-ala, come Reid - in attesa dell'aggiunta dell'esterno comunitario ancora in fase di individuazione - rappresenta una novità tattica importante nello scacchiere di Pillastrini che spiega così le ragioni della sua scelta: «Quella di Dickens era un’opportunità di mercato troppo ghiotta per farsela sfuggire e, nel momento in cui Minard la tirava per le lunghe, l'abbiamo presa al volo, decidendo allo stesso tempo di aggiungere un esterno alla rotazione. Utilizzeremo Cotani e Martinoni anche nel ruolo di ala piccola e il numero dei giocatori esperti sale a quota sette, aumentando la qualità delle rotazioni; per i giovani non si tratta di una bocciatura, anche se fisiologicamente i minuti a loro disposizione saranno inferiori alle idee della vigilia. D'altronde l'occasione andava colta, dovendo ragionare anche nell'ottica di un eventuale ripescaggio in A1: con l'arrivo di Dickens e della guardia comunitaria che stiamo cercando, non saremmo costretti a effettuare troppi innesti ulteriori». Nel ruolo di guardia l tecnico romagnolo attende la decisione della società che sta valutando la scelta tra il tiratore irlandese McGrath e la guardia-ala tedesca Nikagbatse: «Si tratta di due giocatori che ho già allenato, dunque li conosco e li stimo, pur avendo caratteristiche diverse: Donnie è una guardia-play che ha più tiro da fuori ma è meno regolare di Misan, giocatore fisicamente più forte che è più una guardia-ala: per me andrebbero bene entrambi, toccherà alla società decidere sulla base dei costi e delle tempistiche del loro arrivo a Varese». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts