Lucaweb Posted November 5, 2008 Posted November 5, 2008 CERVIA - Si chiude con una sconfitta il cammino precampionato della Cimberio. Nella "finalina" del Memorial Leonetti e Manetti, l'incompleta formazione biancorossa cede di fronte alla frizzante Rimini dell'ex "Cedro" Galli (a sua volta priva di due elementi importanti come Scarone e Sandro De Pol). Così come nella semifinale di venerdì, le assenze di Childress e Galanda rendono del tutto ingiudicabile il rendimento della formazione di Pillastrini che, senza i pilastri del suo gioco offensivo, parso già brillante in occasione del Memorial Fermi, nel trittico di Bormio e nella finalina del Trofeo Pirazzi di Verbania, ha faticato parecchio a produrre gioco. La prima diagnosi relativa all'infortunio del play ex Caserta conforta l'ambiente biancorosso: l'atleta del 1972, vittima di un colpo alla spalla sinistra nel corso dell'allenamento di venerdì mattina, rimarrà a riposo fino a mercoledì. Restano comunque escluse "problematiche" a lungo termine nell'auspicio di riuscire a "riattivarlo" in vista dell'esordio di domenica sul campo di Roseto. Il capitano biancorosso tornerà regolarmente a lavorare col gruppo in occasione dell'allenamento di domani pomeriggio: nell’occasione il quartier generale della Cimberio tornerà ad essere il palasport di Masnago, mentre martedì mattina invece prevista la presentazione ufficiale della squadra presso il Terminal 2 dell'aeroporto di Malpensa. Al di là della sconfitta contro i vivaci romagnoli, sospinti dalla verve balistica della pungente guardia McCray (9/13 dal campo), il dato più confortante per Varese riguarda il passo avanti compiuto dal nuovo americano Kaniel Dickens, in campo per 29 minuti con un "fatturato" interessante (5/8 al tiro e 7 rimbalzi) dopo l'esordio "ridotto" contro Jesi. Pare in crescita, seppur relativa, anche Misan Nikagbatse, che ha totalizzato 18 minuti di gioco con 2/4 al tiro e 4/4 ai liberi. Sarà fondamentale per il team di Pillastrini il lavoro per inserire al meglio gli ultimi due acquisti sul telaio già solido "approntato" nel corso delle prime cinque settimane di lavoro, anche se il tempo stringe in vista della prima di campionato a Roseto, a sua volta menomata dall'assenza dell'ex biancorosso Lloreda, out per una frattura da stress di una tibia. Al suo posto, comunque, è stato ingaggiato, seppur a "a gettone", il centro franco-dominicano Sylvere Bryan. Di sicuro l'ultima settimana di allenamento prima del semaforo verde sarà molto importante per consentire alla squadra di Pillastrini di effettuare una partenza al pari delle aspettative "da protagonista" corrette in corsa dopo gli acquisti di Dickens e Nikagbatse... «In questo momento siamo un cantiere aperto, con la necessità di assemblare i nuovi arrivi nel sistema di gioco - conferma il diesse varesino Massimo Ferraiuolo -. Anche contro Rimini l'atteggiamento è stato positivo in difesa, mentre in attacco i meccanismi sono ancora da sistemare. Sono arrivati due giocatori di spessore i quali, com’è comprensibile, devono essere messi in condizione di inserirsi nei nostri schemi. Non mi sembra trascurabile l’assenza di due elementi chiave come Childress e Galanda cui è difficile rinunciare per come sia stata concepita questa squadra, sicchè non si può giudica4re compiutamente questa Cimberio di scena qui a Cervia. Ora però dobbiamo fare attenzione dovendo sfruttare al meglio l'ultima settimana di preparazione per presentarci al meglio in vista dell'esordio di domenica a Roseto a scanso di equivoci e a prova di delusioni. Sono però convinto che arriveremo abbastanza pronti all'inizio del campionato». R.S. Dickens (14) miglior marcatore Cimberio Varese - Crabs Rimini 67-83 (13-12; 21-38; 43-61) CIMBERIO: Passera 7 (2-4, 1-2), Boscagin 11 (3-5, 1-4), Antonelli 4 (2-2, 0-2), Gergati 5 (2-2, 0-1), Genovese (0-1 da 3), Valenti, Martinoni 7 (3-4), Dickens 14 (3-4, 2-4), Cotani 10 (5-5), Lenotti, Nikagbatse 9 (1-1, 1-3). All. Pillastrini RIMINI: Goss 15 (5-8, 1-2), Moreno 4 (1-2), Crow 4 (2-2), Pinton 3 (1-2, 0-2), Zanus Fortes 4 (1-1), Gurini 8 (2-3, 0-2), Damiani 2 (1-1), McCray 24 (4-6, 5-7), Kesicki 7 (3-6), Rinaldi 12 (5-6). All. Cedro Galli
Recommended Posts