Lucaweb Posted December 6, 2008 Posted December 6, 2008 di Giuseppe Sciascia Prima ribalta televisiva stagionale per la Cimberio, impegnata nel posticipo serale delle 20 sul campo della Carmatic Pistoia con la presenza delle telecamere di RaiSportPiù a garantire al match del PalaFermi lo status di "campo centrale" del terzo turno di andata della LegAdue. La trasferta in Toscana sarà un test impegnativo per la formazione di Pillastrini, vittoriosa pur col fiatone nelle prime due uscite stagionali ma attesa a compiere ulteriori passi avanti sotto il profilo della qualità del gioco e della continuità di rendimento per rivestire i panni della "grande" in un campionato infido e ricco di insidie come quello "cadetto". Quello di Pistoia è il classico campo di LegAdue sul quale Varese sarà "attesa al varco", come si conviene a quella che - nell'immaginario collettivo delle avversarie - è vista come una "nobile decaduta", specialmente nel caso di una piazza come quella toscana, tornata da due anni nell'Olimpo dei professionisti dopo aver dovuto ripartire dalla C1 all’indomani della chiusura nell'estate 1999. Nei giorni scorsi il g.m. Cecco Vescovi, che conosce bene Pistoia per averci giocato in due riprese nel corso degli anni '90, ha avvertito la squadra proprio da queste colonne in merito alle difficoltà ambientali della gara di stasera sul campo di una Carmatic animata da una comprensibile "voglia di impresa" per riassaporare antichi fasti. Dal canto suo la Cimberio vuole proseguire nella sua parabola ascendente sia sul campo che in classifica, visto che nel contesto di un campionato dominato sinora dal fattore-campo (solo due raid esterni - compreso quello di Varese a Roseto - nel programma delle prime due giornate) espugnare stasera il campo di Pistoia darebbe una consistenza "sostanziosa" all'attuale leadership in classifica di Galanda e compagni. La settimana di lavoro è stata condizionata da diversi contrattempi fisici di lieve entità, ma ieri pomeriggio la comitiva biancorossa è salita al gran completo sul pullman diretto a Pistoia, con Pillastrini che sceglierà dopo la seduta di tiro di questa mattina colui che resterà in tribuna tra gli undici effettivi a disposizione. Tra questi c’è anche Simone Cotani, che ieri mattina ha svolto a titolo precauzionale un lavoro differenziato con il preparatore atletico, ma sarà comunque utilizzabile dal tecnico romagnolo nonostante la contrattura ad una coscia riportata giovedì sera. Sulla carta Varese ha uomini e mezzi a sufficienza per provare ad imporre la legge del suo talento sul campo di Pistoia, ma la squadra di Pillastrini ha già imparato sulla sua pelle che in LegAdue contano anche altri fattori oltre alla tecnica fine a se stessa. E soprattutto davanti al suo pubblico la Carmatic è in grado di esaltarsi facendo valere intensità ed agonismo (il 12-3 casalingo fu determinante per la cavalcata-playoff dello scorso anno), non sottovalutando comunque le qualità degli elementi dell'organico toscano a dispetto della scarsa produttività offensiva delle prime due gare (70 punti di media col 27% da 3). La formazione di Massimo Lasi ha incassato domenica scorsa sul campo dell'altra capolista Jesi la prima sconfitta stagionale dopo un precampionato "immacolato" (ne sa qualcosa la Cimberio, "rullata" ad inizio settembre a Viareggio con un pesantissimo meno 26). Il team toscano sembra dunque già "rodato" nei meccanismi, basati sull'asse statunitense tra il solido play Darby (due anni fa in A1 ad Avellino) e l'agile centro Tyler (20,5 punti e 12,5 rimbalzi di media per un veterano della LegAdue), affiancato sotto canestro dall'esperto lituano Kazlauskas, mentre nel parco-italiani spiccano le qualità poliedriche dell'ala Rosselli. Elementi poco "pubblicizzati" ma dal rendimento garantito da cui Varese si dovrà ben guardare...
Recommended Posts