Jump to content

CINGHIALE.....


Recommended Posts

DifficoltĂ : ricetta facile

Tempi: preparazione: 40 minuti

.......... cottura: 2-3 ore

spezzatino di cinghiale

Polpa di cinghiale - 1 Kg

Carote - 4

Gambi di sedano - 2

Cipolline fresche - 200 g

Timo secco - 1 cucchiaino

Prezzemolo secco - 1 cucchiaino

Alloro secco - 1 cucchiaino

Erba cipollina secca - 1 cucchiaio

Ginepro - qualche bacca

Olio extra vergine d'oliva - 5 cucchiai

Vino rosso - 800 ml

Sale

come cucinare la selvaggina

Per questa preparazione si può utilizzare anche il cinghiale surgelato. In questo caso farlo scongelare prima di procedere alla marinatura.

Far marinare lo spezzatino di cinghiale per almeno 12 ore (dalla sera precedente alla mattina) in circa 400 ml di vino o piĂą con le bacche di ginepro; la carne deve essere completamente coperta. Buttare via il vino e procedere alla fase successiva.

Mondare, lavare e affettare carote, sedano e cipolline; mettere le verdure insieme all'olio e alle erbe aromatiche in una capace pentola. Aggiungere la carne, regolare di sale e farla rosolare su tutti i lati. Versare il vino rimasto e farlo evaporare, ma non del tutto, su fiamma vivace. Aggiungere dell'acqua bollente (almeno due bicchieri), abbassare la fiamma, coprire e procedere con la cottura fino a quando la carne non si intenerisce. Continuare ad aggiungere acqua bollente durante tutto il tempo di cottura. Lasciare un bel po' di intingolo da passare al mulinetto e da riversare poi nella pentola con la carne.

Servire caldo.

Suggerimenti

- Questa pietanza è ottima con la polenta o accompagnata da patate bollite.

- Volendo, potete aggiungere agli ingredienti anche qualche cucchiaio di passata di pomodoro

Qual è il vino giusto?

Il nostro suggerimento: Vino Nobile di Montepulciano (vino rosso della Toscana).

Auguri ....... :ph34r: :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

DifficoltĂ : ricetta facile

Tempi: preparazione: 40 minuti

.......... cottura: 2-3 ore

spezzatino di cinghiale

Polpa di cinghiale - 1 Kg

Carote - 4

Gambi di sedano - 2

Cipolline fresche - 200 g

Timo secco - 1 cucchiaino

Prezzemolo secco - 1 cucchiaino

Alloro secco - 1 cucchiaino

Erba cipollina secca - 1 cucchiaio

Ginepro - qualche bacca

Olio extra vergine d'oliva - 5 cucchiai

Vino rosso - 800 ml

Sale

come cucinare la selvaggina

Per questa preparazione si può utilizzare anche il cinghiale surgelato. In questo caso farlo scongelare prima di procedere alla marinatura.

Far marinare lo spezzatino di cinghiale per almeno 12 ore (dalla sera precedente alla mattina) in circa 400 ml di vino o piĂą con le bacche di ginepro; la carne deve essere completamente coperta. Buttare via il vino e procedere alla fase successiva.

Mondare, lavare e affettare carote, sedano e cipolline; mettere le verdure insieme all'olio e alle erbe aromatiche in una capace pentola. Aggiungere la carne, regolare di sale e farla rosolare su tutti i lati. Versare il vino rimasto e farlo evaporare, ma non del tutto, su fiamma vivace. Aggiungere dell'acqua bollente (almeno due bicchieri), abbassare la fiamma, coprire e procedere con la cottura fino a quando la carne non si intenerisce. Continuare ad aggiungere acqua bollente durante tutto il tempo di cottura. Lasciare un bel po' di intingolo da passare al mulinetto e da riversare poi nella pentola con la carne.

Servire caldo.

Suggerimenti

- Questa pietanza è ottima con la polenta o accompagnata da patate bollite.

- Volendo, potete aggiungere agli ingredienti anche qualche cucchiaio di passata di pomodoro

Qual è il vino giusto?

Il nostro suggerimento: Vino Nobile di Montepulciano (vino rosso della Toscana).

Auguri ....... :ph34r: :ph34r:

Nel ns. caso ci sono quasi 100 kg. di cinghiale. Buoni da far mangiare tutto il palazzetto.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...