Jump to content

E' morto Mino Reitano


Recommended Posts

Si è spento nella sua abitazione di Agrate Brianza, dopo una lunga malattia. Il ricordo dei colleghi

NOTIZIE CORRELATE

Video: con «Italia» a Sanremo (1988)

Video: a Canzonissima con «Il tempo delle more» (1970)

Video: a Canzonissima con «Ciao vita mia» (1971) MILANO - È morto nella sua casa di Agrate Brianza, in provincia di Monza, il cantante Mino Reitano. Reitano, 64 anni, malato da due anni, era stato sottoposto a un intervento chirurgico un anno e mezzo fa e anche nello scorso novembre. Fino alla fine è stato assistito dalla moglie Patrizia e dalla figlia Giuseppina Elena. Nato a Fiumara, in provincia di Reggio Calabria, nel 1944, conquistò il successo nel 1968 con «Avevo un cuore (che ti amava tanto)» e «Una chitarra cento illusioni». Con i proventi di queste prime canzoni acquistò un lotto di terreno ad Agrate Brianza dove costruì «Reitanopoli», un ranch in piena Brianza in cui si stabilì con la famiglia. I funerali del cantante, che lascia anche un'altra figlia, Grazia Benedetta, si svolgeranno giovedì alle 15 nella chiesa di Agrate Brianza.

BAUDO - «Mino Reitano era un bravissimo ragazzo, ostinato, il classico emigrante con grande voglia di arrivare, esuberante, simpatico». Così Pippo Baudo ricorda commosso il cantante, scomparso questa sera a 64 anni. «Nonostante il finale tragico e la sofferenza che durava da parecchi anni - sottolinea Baudo - Mino è stato fortunato, perché ha avuto dalla vita quello che voleva, passando dall'anonimato della provincia meridionale ai palcoscenici più importanti del mondo dello spettacolo, del quale è diventato a pieno titolo un protagonista». Di Reitano, Baudo cita «i grandi successi a Sanremo, ma soprattutto a Canzonissima, con la sua capacità di coinvolgere centinaia di migliaia di persone, che da casa lo votavano senza esitazione, e di farsi notare, con esibizioni che a qualcuno talvolta sembravano eccessive. Ma aveva anche l'animo del compositore: ha scritto, tra l'altro, «Una ragione di piu», uno dei brani più belli del repertorio di Ornella Vanoni, che considerava il suo piccolo capolavoro». «Finchè ha avuto la forza - dice ancora Baudo - non si è mai risparmiato nei suoi spettacoli, che duravano anche tre ore, grazie alla sua grande voglia di farsi amare. Mino - conclude Pippo - lascerà un ricordo piacevole e simpatico, e questa è la cosa più bella per un artista».

LITTLE TONY - Little Tony si dice «molto addolorato» per la scomparsa di Mino Reitano, al quale era stato vicino in questi ultimi due anni di malattia. «Era un collega e un amico speciale, prezioso, da 40 anni. Ci siamo sentiti ogni settimana, io cercavo di incoraggiarlo in tutti i modi. Lui viveva la malattia con grande entusiasmo - aggiunge - mi diceva sempre che voleva fare un programma in cui io facevo Dean Martin e lui Frank Sinatra. L'anno scorso a Sanremo avrebbe voluto cantare in coppia con me, ma era già malato. Con lui c'era un'amicizia forte. Era dolce, modesto e si comportava sempre nel modo giusto. Era una persona speciale, particolare. Sua moglie Patrizia gli è stata vicina in questo calvario». «L'unico rimpianto - conclude Little Tony - è che dovevamo vederci dopo la sua ultima operazione, dopo le feste. Invece, sono stato male io, con un'influenza da cui sono uscito solo quattro o cinque giorni fa».

REGGIO CALABRIA - Anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha espresso il cordoglio suo personale e di tutta la comunità reggina: «Mino Reitano era un amico e un artista di Reggio Calabria che ha dato lustro alla città e all’intera regione». «Ogni volta che avevamo occasione di incontrarci o sentirci -racconta il sindaco di Reggio Calabria- faceva sempre menzione del suo attaccamento a questa terra e al suo modo di esportare la calabresità nel mondo. Sono vicino -conclude Scopelliti- alla moglie Patrizia e ai due figli per questa grave perdita che noi come calabresi, ma soprattutto come reggini, piangiamo in maniera veramente dolorosa».

27 gennaio 2009(ultima modifica: 28 gennaio 2009) : www.corriere.it

--------------------------------------

Allora, certamente non era Hendrix e non è certo neanche un cantante della generazione di nessuno in questo forum.

Però ho sempre apprezzato la sua genuina passione per la musica, per il cantare.

Era un personaggio semplice, quasi troppo, tuttavia penso ci fosse più talento e professionalità in quel piccolo uomo così anacronistico per noi "giovani" che in tutto il super merdame di x-factor e Amici messi in sieme.

E così, per quanto non abbia nulla di suo o lo abbia mai amato come cantante, misteriosamente mi scopro ad essere triste per la sua scomparsa.

Lo voglio ricordare così, allegro ed un po' sguaiato, simpatico mestierante del mondo musicale.

Link to comment
Share on other sites

Bravo sciur Paolo... nelle me passioni musicali non c'è proprio posto per Reitano, ma quel suo modo naif, rustico, genuino come una toma d'alpeggio stagionata, lo rendevano simpatico e vero. E molto più rock di tanti pagliacci che girano oggi....

A ciò aggiungo un aneddoto personale.

Senza entrare in particolari protetti da privacy, ho avuto modo indirettamente di averci a che fare in ambito lavorativo. Ed ho scoperto una persona di una umanità, educazione, generosità, disponibilità fuori dal comune che ti facevano provare subito affetto e simpatia. Leggendo i commenti di Pippo e Little Tony, vedo sincerità, non frasi di circostanza. Era proprio una persona così...

Per questo mi sono scoperto triste quando ieri ho letto la notizia.

So long man, keep on rocking wherever you are!

Edited by Ale Div.
Link to comment
Share on other sites

Stessa reazione per me e Theus stamattina, concordando sulla mancanza di passione per il suo genere, ma evidentemente riconoscendogli stima per la carriera e la signorilità.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...