Lucaweb Posted February 7, 2009 Share Posted February 7, 2009 di Giuseppe Sciascia "Riattivazione "positiva dopo il lungo stop nel corso della settimana di Natale per una Cimberio che ha mostrato interessanti sprazzi di gioco nell'amichevole voluta da Stefano Pillastrini per riprendere confidenza con il ritmo-partita.Nonostante i buoni riscontri della "sgambata" di Codogno, la giornata è cominciata nel modo peggiore per la compagine biancorossa, dato che un'ecografia di controllo sostenuta ieri mattina da Marco Passera, dopo un colpo alla coscia subito in allenamento, ha evidenziato un problema muscolare piuttosto serio al quadricipite femorale sinistro:i tempi di recupero del play del 1982 sono stimati attorno alle quattro settimane. In altre parole l'atleta di Casciago dovrà saltare il sentito match di domenica, nel quale avrebbe vestito i panni dell'ex controla Vanoli Soresina e resterà "ai box" per tutto il mese di gennaio, nell' auspicio di tornare incampo il primo febbraio contro Pistoia. Nonostante la perdita del play varesino, i biancorossi, sul parquet lodigiano, hanno imposto il peso della categoria superiore nei confronti dell'Assigeco (attuale seconda forza del girone A della B 1 ), con un paio di quarti "di spessore" sotto il profilo dell'intensità difensiva e della corsa e grazie a un Dickens protagonista sul fronte offensivo per gli assist in serie forniti da Childress.Buoni spunti anche da Lorenzo Gorgati nella "sfida a distanza" con il coetaneo Bolzonella, mentre Boscagin e Nikagbatse si sono mossi bene sui due lati del campo mostrando di avere ritrovato una condizione affidabile dopo i problemi fisici degli ultimi tempi.C'è però un'altra nota negativa in casa Cimberio, riguarda il nuovo stop di Simone Cotani che, nelle fasi iniziali dell'amichevole, ha accusato un ulteriore problema alla spalla destra (non quella colpita nel match del 14 dicembre contro Reggio Emilia) che riguarda quell'articolazione che già aveva dato problemi all'atleta di Ostia nei mesi scorsi. Lo stop di ieri non dovrebbe destare preoccupazioni di rilievo in vista della sfida di domenica, anche se v'è da osservare che sono bastati tre giorni di lavoro per procurare nuovi "degenti" nell'infermeria biancorossa, appena "svuotata" nelle vacanze di Natale. A dispetto dei festeggiamenti per il nuovo anno il gruppo biancorosso lavorerà sia oggi (allenamento in mattinata dalle 11,30) che domani (inizio ore 17,30) per preparare il delicato match contro la Vanoli. In questi giorni lavorerà anche la società nel valutare possibili opzioni di mercato per "parare" questo nuovo colpo di sfortuna.Il nome proposto all'attenzione di dirigenza e staff tecnico è quello di Dimitri Lauwers, 29enne tiratore italo-belga già "campione" in LegAdue, versione 2005/2006 con la maglia di Scafati (10,8 punti col 44% da 3), tuttora sotto contratto, e fino al 2010, con la Virtus Bologna che, a febbraio dello scorso anno, lo prelevò dalla società campana. Il giocatore portato in Italia da Teramo nel 2003/2004 si sta allenando da metà novembre con il team bolognese, avendo pienamente recuperato dall'intervento al menisco sostenuto a settembre a causa di un infortunio subito vestendo la maglia della Nazionale belga, anche se in realtà non rientra più nei programmi delle "Vu Nere" che gli stanno cercando una collocazione.«Almeno contro Soresina saremo questi, poi qualche pensiero lo stiamo facendo ma si tratta di valutazioni in piena evoluzione - spiega Ferraiuolo -.E' chiaro che non siamo in un momento sì e l'infortunio di Passera contribuisce a complicare le cose ma, al di là dell'opportunità di utilizzare ora l'unico jolly fuori dalle finestre di mercato, bisogna riflettere bene su questioni importanti come quelle legate al budget e agli equilibri di squadra. Mi pare fuori luogo cercare un play come Filloy che sostituirebbe Passera per un mese, inutile poi e in generale: Lauwers è un tiratore ottimo che potrebbe darci una dimensione importante, ma al momento si tratta solo di un'idea. Alla fine la decisione ultima sulla necessità di andare a fondo e provvedere all' innesto "suppletivo" del tiratore del 1979 spetterà alla proprietà, tenendo presente i costi non certamente modici». Già, tra buyout ed ingaggio del giocatore l'entità dell'operazione da stimare potrebbe aggirarsi attorno ai 150mila euro per portare a Varese un atleta "passaportato". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts