Jump to content

Ma siamo sicuri sia un affare?


Recommended Posts

Dal passaggio della proprietà da Bulgheroni a Castiglioni, quest'anno è forse il primo in cui è veramente un piacere andare al palazzetto.

Annata per certi versi entusiasmante, agonismo e vittorie anche fuori casa come non se ne vedevano da tempo.

A giudicare quello che succede al piano di sopra in cui ci sono 13 sparring partners a contendersi il secondo posto (e lo spettacolo, mi consenta, non è che sia il massimo della vita), con Siena che fa quello che vuole, la domanda è: ma ci conviene davvero tonare a soffrire come è successo negli ultimi anni?

Non sarebbe meglio fare i primus inter pares nella tanto vituperata LegaDue?

Almeno qualche vittoria in più e qualche incazzatura in meno sarebbero garantiite.

Noi siamo Varese?

Noi "eravamo" Varese, il basket in Italia era un posto dove c'erano 3-4 squadre di alt o livello, 3-4 squadre di buon livello (fra cui Varese) e squadre di medio livello....

Oggi il livello è tragicamente appiattito verso il basso e con la crisi economica in cui siamo le vacche sono destinate a restare magre....

Siamo sicuri che la promozione sia un affare?

Bye,

Mau

Edited by ZkZk
Link to comment
Share on other sites

  • Replies 102
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Dal passaggio della proprietà da Bulgheroni a Castiglioni, quest'anno è forse il primo in cui è veramente un piacere andare al palazzetto.

Annata per certi versi entusiasmante, agonismo e vittorie anche fuori casa come non se ne vedevano da tempo.

A giudicare quello che succede al piano di sopra in cui ci sono 13 sparring partners a contendersi il secondo posto (e lo spettacolo, mi consenta, non è che sia il massimo della vita), con Siena che fa quello che vuole, la domanda è: ma ci conviene davvero tonare a soffrire come è successo negli ultimi anni?

Non sarebbe meglio fare i primus inter pares nella tanto vituperata LegaDue?

Almeno qualche vittoria in più e qualche incazzatura in meno sarebbero garantiite.

Noi siamo Varese?

Noi "eravamo" Varese, il basket in Italia era un posto dove c'erano 3-4 squadre di alt o livello, 3-4 squadre di nuon livello (fra cui Varese) e squadre di medio livello....

Oggi il livello è tragicamente appiattito verso il basso e con la crisi economica in cui siamo le vacche sono destinate a restare magre....

Siamo sicuri che la promozione sia un affare?

Bye,

Mau

bella provocazione. ;)

Aspetta che ci rifletto :g[1]:

Riflettuto ;)

Voglio l'A1 B)

Link to comment
Share on other sites

Dal passaggio della proprietà da Bulgheroni a Castiglioni, quest'anno è forse il primo in cui è veramente un piacere andare al palazzetto.

Annata per certi versi entusiasmante, agonismo e vittorie anche fuori casa come non se ne vedevano da tempo.

A giudicare quello che succede al piano di sopra in cui ci sono 13 sparring partners a contendersi il secondo posto (e lo spettacolo, mi consenta, non è che sia il massimo della vita), con Siena che fa quello che vuole, la domanda è: ma ci conviene davvero tonare a soffrire come è successo negli ultimi anni?

Non sarebbe meglio fare i primus inter pares nella tanto vituperata LegaDue?

Almeno qualche vittoria in più e qualche incazzatura in meno sarebbero garantiite.

Noi siamo Varese?

Noi "eravamo" Varese, il basket in Italia era un posto dove c'erano 3-4 squadre di alt o livello, 3-4 squadre di nuon livello (fra cui Varese) e squadre di medio livello....

Oggi il livello è tragicamente appiattito verso il basso e con la crisi economica in cui siamo le vacche sono destinate a restare magre....

Siamo sicuri che la promozione sia un affare?

Bye,

Mau

hehe che dire, il tuo ragionamento fa pensare.

Certo la Lega2 ci permetterebbe di sopravvivere senza enormi sforzi economici, ma la Lega1 rimane ancora un'altra cosa. Non lo metto in dubbio che sia piacevole vincere come quest'anno...però affrontare squasre e derby come quelli di milano e cantù sono tutt'altra cosa...

Ti lascio con una domanda...è meglio essere ultimo tra i primi o primo tra gli ultimi? ;)

Link to comment
Share on other sites

Dal passaggio della proprietà da Bulgheroni a Castiglioni, quest'anno è forse il primo in cui è veramente un piacere andare al palazzetto.

Annata per certi versi entusiasmante, agonismo e vittorie anche fuori casa come non se ne vedevano da tempo.

A giudicare quello che succede al piano di sopra in cui ci sono 13 sparring partners a contendersi il secondo posto (e lo spettacolo, mi consenta, non è che sia il massimo della vita), con Siena che fa quello che vuole, la domanda è: ma ci conviene davvero tonare a soffrire come è successo negli ultimi anni?

Non sarebbe meglio fare i primus inter pares nella tanto vituperata LegaDue?

Almeno qualche vittoria in più e qualche incazzatura in meno sarebbero garantiite.

Noi siamo Varese?

Noi "eravamo" Varese, il basket in Italia era un posto dove c'erano 3-4 squadre di alt o livello, 3-4 squadre di buon livello (fra cui Varese) e squadre di medio livello....

Oggi il livello è tragicamente appiattito verso il basso e con la crisi economica in cui siamo le vacche sono destinate a restare magre....

Siamo sicuri che la promozione sia un affare?

Bye,

Mau

Cambia spacciatore. ;)

Link to comment
Share on other sites

L' ultimo campionato con Magnano coach è stato di gran lunga più entusiasmante di questo.

quoto al cubo ... cosa non darei per ritornare ancora dal pianella con due punti in tasca dopo due overtime... ;)

Link to comment
Share on other sites

Non sarebbe meglio fare i primus inter pares nella tanto vituperata LegaDue?

Almeno qualche vittoria in più e qualche incazzatura in meno sarebbero garantiite.

Noi siamo Varese?

Noi "eravamo" Varese, il basket in Italia era un posto dove c'erano 3-4 squadre di alt o livello, 3-4 squadre di buon livello (fra cui Varese) e squadre di medio livello....

Oggi il livello è tragicamente appiattito verso il basso e con la crisi economica in cui siamo le vacche sono destinate a restare magre....

Siamo sicuri che la promozione sia un affare?

Il problema non si pone.

Se continua la recessione nel giro di un paio di anni spariranno A1 e A2 e sarà difficile arrivare a una dozzina di squadre professionistiche.

Castiglioni, Cimberio & C dovranno tagliare le spese inutili, e il basket è sicuramente in cima alla lista.

E pure il Monte dei Paschi dovrà chiudere i cordoni della borsa...

Link to comment
Share on other sites

Dal passaggio della proprietà da Bulgheroni a Castiglioni, quest'anno è forse il primo in cui è veramente un piacere andare al palazzetto.

Annata per certi versi entusiasmante, agonismo e vittorie anche fuori casa come non se ne vedevano da tempo.

A giudicare quello che succede al piano di sopra in cui ci sono 13 sparring partners a contendersi il secondo posto (e lo spettacolo, mi consenta, non è che sia il massimo della vita), con Siena che fa quello che vuole, la domanda è: ma ci conviene davvero tonare a soffrire come è successo negli ultimi anni?

Non sarebbe meglio fare i primus inter pares nella tanto vituperata LegaDue?

Almeno qualche vittoria in più e qualche incazzatura in meno sarebbero garantiite.

Noi siamo Varese?

Noi "eravamo" Varese, il basket in Italia era un posto dove c'erano 3-4 squadre di alt o livello, 3-4 squadre di buon livello (fra cui Varese) e squadre di medio livello....

Oggi il livello è tragicamente appiattito verso il basso e con la crisi economica in cui siamo le vacche sono destinate a restare magre....

Siamo sicuri che la promozione sia un affare?

Bye,

Mau

:blink::blink:

;)B):g[1]:;):lol:

Link to comment
Share on other sites

vincere tra gli scarsi è obbligatorio...la cosa bella sarà trasportare questa mentalità l'anno prossimo al piano di sopra!! e allora si che ci si divertirà sul serio!!

quoto anche io Roo, il campionato dei PO 2007 sia stato qualcosa di bellissimo e intenso B)

Link to comment
Share on other sites

:blink::blink:

B)-_-B):P;)

A Robbè, io ho espresso una mia opinione, se vuoi esprimere la tua sei pregato di argomentare.

L' ultimo campionato con Magnano coach è stato di gran lunga più entusiasmante di questo.

Ed è stato quello che mi ha riavvicinato al basket dopo che tutto il carrozzone mi stava nauseando.

Ma l'annata scorsa mi ha di nuovo nauseato, e dopo 30 e passa anni di basket ne ho un po' pieni i "gabbasisi"

Bye,

Mau

Edited by ZkZk
Link to comment
Share on other sites

A Robbè, io ho espresso una mia opinione, se vuoi esprimere la tua sei pregato di argomentare.

Ed è stato quello che mi ha riavvicinato al basket dopo che tutto il carrozzone mi stava nauseando.

Ma l'annata scorsa mi ha di nuovo nauseato, e dopo 30 e passa anni di basket ne ho un po' pieni i "gabbasisi"

Bye,

Mau

Già, siamo passati dal BASTA MAGNANO al BASTA CHIAPPARO, con la triade nel mezzo.... B)-_-

Link to comment
Share on other sites

A Robbè, io ho espresso una mia opinione, se vuoi esprimere la tua sei pregato di argomentare.

Ed è stato quello che mi ha riavvicinato al basket dopo che tutto il carrozzone mi stava nauseando.

Ma l'annata scorsa mi ha di nuovo nauseato, e dopo 30 e passa anni di basket ne ho un po' pieni i "gabbasisi"

Bye,

Mau

Ho capito, ma non venirmi a dire che questa stagione è la migliore dell' era Castglioni...........

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Ho capito, ma non venirmi a dire che questa stagione è la migliore dell' era Castglioni...........

Io non l'ho detto.

E' un altro il mio concetto.

Anche se devo riconoscere che l'ultimo anno di Magnano che hai citato tu, si è animato solo alla fine; per il resto aurea mediocritas...

Bye,

Mau

Link to comment
Share on other sites

Amo l'aurea mediocritas della A1, rispetto alle vittorie in A2, altre emozioni senza dubbio. A1 tutta la vita, giocare e battere Siena è stato emozionante pure l'anno scorso(più sicuramente di un +20 sulla Carmatic), vincere a Cantù dopo due overtime è stato emozionante, battere Milano in gara-3 dei Po è stato emozionante. Preferisco una salvezza difficile in A1 ma giocare contro Lottomatica, Mens Sana, le due Bologna, Cantù, Milano e Treviso che rimanere primus inter pares in Lega2.

Edited by LUCA TONIo
Link to comment
Share on other sites

Siamo sicuri che la promozione sia un affare?

Bye,

Mau

Più che un affare parlerei di sollievo, anche economico.

Aggiungo, nel basket moderno a tutti, ma proprio tutti, è consentito esser protagonisti anche in A...basterebbe un minimo, che non c'è, di programmazione tecnica.

Link to comment
Share on other sites

Amo l'aurea mediocritas della A1, rispetto alle vittorie in A2, altre emozioni senza dubbio. A1 tutta la vita, giocare e battere Siena è stato emozionante pure l'anno scorso(più sicuramente di un +20 sulla Carmatic), vincere a Cantù dopo due overtime è stato emozionante, battere Milano in gara-3 dei Po è stato emozionante. Preferisco una salvezza difficile in A1 ma giocare contro Lottomatica, Mens Sana, le due Bologna, Cantù, Milano e Treviso che rimanere primus inter pares in Lega2.

Tutto vero, in più preferisco vedere Paola Ellisse, rispetto a Lauro...... B)

Link to comment
Share on other sites

Amo l'aurea mediocritas della A1, rispetto alle vittorie in A2, altre emozioni senza dubbio. A1 tutta la vita, giocare e battere Siena è stato emozionante pure l'anno scorso(più sicuramente di un +20 sulla Carmatic), vincere a Cantù dopo due overtime è stato emozionante, battere Milano in gara-3 dei Po è stato emozionante. Preferisco una salvezza difficile in A1 ma giocare contro Lottomatica, Mens Sana, le due Bologna, Cantù, Milano e Treviso che rimanere primus inter pares in Lega2.

Quoto al cubo.

Link to comment
Share on other sites

A Robbè, io ho espresso una mia opinione, se vuoi esprimere la tua sei pregato di argomentare.

Non amando gli arrendevoli e i mediocri la risposta e' scontata.

Tu dici che il campionato di A1 e' sceso di livello e forse hai ragione, ma vedo comunque societa' piccole che con un minimo di organizzazione stanno facendo bene.

Penso si possa ambire a questo.

Fai un po' tu.

Link to comment
Share on other sites

Io non l'ho detto.

E' un altro il mio concetto.

Anche se devo riconoscere che l'ultimo anno di Magnano che hai citato tu, si è animato solo alla fine; per il resto aurea mediocritas...

Bye,

Mau

"Dal passaggio della proprietà da Bulgheroni a Castiglioni, quest'anno è forse il primo in cui è veramente un piacere andare al palazzetto."

No.

Link to comment
Share on other sites

Dal passaggio della proprietà da Bulgheroni a Castiglioni, quest'anno è forse il primo in cui è veramente un piacere andare al palazzetto.

Dissento categoricamente, l'anno scorso era peggio, però, per me, neppure quest'anno è un piacere andare al palazzetto.

Per come la vedo io, meglio giocare in una A1 a livello piatto piuttosto in una LegaDue a livello indecente.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...