Jump to content

il nostro cammino


Recommended Posts

W 1 Giornata: Seven 2007 Roseto 78-80 Cimberio Varese

W 2 Giornata: Cimberio Varese 77-72 Energetic Livorno

W 3 Giornata Carmatic Pistoia 71-73 Cimberio Varese

W 4 Giornata: Cimberio Varese 61-47 Coopsette Rimini

P 5 Giornata: Harem Scafati 94-84 Cimberio Varese

W 6 Giornata: Umana Venezia 70-71 Cimberio Varese

W 7 Giornata: Cimberio Varese 92-88 Fileni Jesi +4 dts

W 8 Giornata: Edimes Pavia 74-83 Cimberio Varese

W 9 Giornata: Cimberio Varese 96-89 Banco di Sardegna Sassari

W 10 Giornata: Cimberio Varese 91-77 Aget Imola

P 11 Giornata: Fastweb Casale Monferrato 98-90 Cimberio Varese d2ts

P 12 Giornata: Cimberio Varese 75-77 Trenkwalder Reggio Emilia -2

P 13 Giornata: Enel Brindisi 94-83 Cimberio Varese

W 14 Giornata: Cimberio Varese 65-49 Vanoli Soresina

P 15 Giornata: Prima Veroli 77-68 Cimberio Varese

---------------------------------

W 1 Giornata: Cimberio Varese 86-62 Seven 2007 Roseto

P 2 Giornata: Energetic Livorno 70-68 Cimberio Varese -2

W 3 Giornata: Cimberio Varese 90-59 Carmatic Pistoia

W 4 Giornata: Coopsette Rimini 89-78 Cimberio Varese

W 5 Giornata: Cimberio Varese 102-92 Harem Scafati

W 6 Giornata: Cimberio Varese 87-86 Umana Venezia

W 7 Giornata: Fileni Jesi 88-91 Cimberio Varese

W 8 Giornata: Cimberio Varese 102-100 Edimes Pavia

W 9 Giornata: Banco di Sardegna Sassari 73-80 Cimberio Varese

P 10 Giornata: Aget Imola 86-76 Cimberio Varese

W 11 Giornata: Cimberio Varese 77-72 Fastweb Casale Monferrato

W 12 Giornata: Trenkwalder Reggio Emilia 87-89 Cimberio Varese

W 13 Giornata: Cimberio Varese 83-82 Enel Brindisi

P 14 Giornata: Vanoli Soresina 93-85 Cimberio Varese

W 15 Giornata: Cimberio Varese 81-70 Prima Veroli

-------------------

-------------------

Un po' di curiosità partendo dal record di 21-9 che diventa 14-1 in casa e 7-8 in trasferta. La media punti segnati stagionale è stata di 82.1 e quella dei punti subiti è di 78.8, in casa il divario aumenta 84.3 a 74.8 mentre in trasferta abbiamo segnato 79.9 contro un 82.8 punti subiti.

Durante la stagione abbiamo superato quota 100 punti segnati solo 2 volte (vs Scafati e Pavia nel girone di ritorno, entrambe W) mentre per ben 6 volte abbiamo segnato oltre 90 punti (record 5-1). In 7 partite la nostra difesa non ha concesso più di 70 punti ai nostri avversari (migliori prestazioni i 47 vs Rimini e i 49 vs Soresina). In queste 7 partite abbiamo raccolto 6 vittorie e una sconfitta @Livorno.

Naturalmente la nostra promozione passa per le 8 vittorie conquistate segnando solo 1, 2 o 3 punti in più delle nostri avversari (+2 @Roseto, vs Pistoia, vs Pavia dts, @RE; +1 le gare con Venezia e la partita vs Brindisi; +3 @Jesi). Poi abbiamo messo in cascina anche un +4 dts (vs Jesi) e due +5 vs Casale e Livorno: il risultato finale so 11 e dico 11 vittorie con scarti entro i 5 punti!! Ma non è che siamo stati solo fortunati/predestinati come spesso si è letto quest'anno infatti sono arrivate anche sconfitte brucianti come il -2 @Livorno, la sconfitta d2ts @Casale e il -2 interno vs ReggioEmilia.

Ce ne sarebbero di cose da scrivere per gli amanti della statistica...io ho voluto metter giù queste 2 banalità, per far capire in modo semplice che annata piena di emozioni abbiam provato grazie ad una grande squadra!!! VARESE!!!

P.s

vaff.....o la lega2!!!

Edited by joe
Link to comment
Share on other sites

Inaudite le sconfitte di Livorno, Rimini ed Imola..... ma tanto ormai ce l' abbiamo mandata la lega2..... :sorcerer:;);):super:

Quanto agli avversari, per me la Reggio Emilia pre-infortunio di Melli (quello sì un gran giovane da "far crescere"....) era la vera nostra antagonista; poi, bene Veroli (anche se sotto due spanne ).

Il resto fuffa.

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Inaudite le sconfitte di Livorno, Rimini ed Imola..... ma tanto ormai ce l' abbiamo mandata la lega2..... :sorcerer:;);):super:

Quanto agli avversari, per me la Reggio Emilia pre-infortunio di Melli (quello sì un gran giovane da "far crescere"....) era la vera nostra antagonista; poi, bene Veroli (anche se sotto due spanne ).

Il resto fuffa.

Concordo con il post. Anche se in una stagione delicata, tre sconfitte a capocchia possono anche capitare

Link to comment
Share on other sites

Sarà ma a sapere che sarebbe finita bene di sicuro ad inizio anno avrei firmato per avere una stagione così, in bilico fino all'ultima dove ci siamo giocati la serie A in casa con la seconda in classifica. Abbonamento goduto fino all'ultima giornata, con tanto di ciliegina finale...(e niente spese aggiuntive soprattutto... :sorcerer:)

Link to comment
Share on other sites

Inaudite le sconfitte di Livorno, Rimini ed Imola..... ma tanto ormai ce l' abbiamo mandata la lega2..... :sorcerer:;);):super:

Quanto agli avversari, per me la Reggio Emilia pre-infortunio di Melli (quello sì un gran giovane da "far crescere"....) era la vera nostra antagonista; poi, bene Veroli (anche se sotto due spanne ).

Il resto fuffa.

Concordo, anzi forse sarei più cattivello di te. Vedere le cose con il senno di poi, il mio pronostico di 25-5 era più che sensato e giustificato ... delle 9 perse alcune sono state frutto del "giochiamo un quarto e la vinciamo, adesso la vinciamo adesso la vinciamo ...". Vero anche che abbiamo vinto tante partite all'ultimo tiro... ma sempre nell'ottica "giochiamo un quarto e la vinciamo, adesso la vinciamo adesso la vinciamo ..."

Edited by Theus
Link to comment
Share on other sites

Concordo, anzi forse sarei più cattivello di te. Vedere le cose con il senno di poi, il mio pronostico di 25-5 era più che sensato e giustificato ... delle 9 perse alcune sono state frutto del "giochiamo un quarto e la vinciamo, adesso la vinciamo adesso la vinciamo ...". Vero anche che abbiamo vinto tante partite all'ultimo tiro... ma sempre nell'ottica "giochiamo un quarto e la vinciamo, adesso la vinciamo adesso la vinciamo ..."

Il tuo 25 a 5 poteva starci. Non avevi forse calcolato un mese infernale come c'è capitato. E che (escludi Siena degli ultimi anni) capita quasi sempre a chi alla fine vince

Link to comment
Share on other sites

Il tuo 25 a 5 poteva starci. Non avevi forse calcolato un mese infernale come c'è capitato. E che (escludi Siena degli ultimi anni) capita quasi sempre a chi alla fine vince

Sì vero anche se il calo più vistoso, Imho, è stato mentale. Come si diceva anche domenica sera, il nono uomo era Nika (o Gergati o Passera o Martinoni) in un campionato in cui le più forti avevano 5/6 uomini da spendere e il resto comparse ...

Link to comment
Share on other sites

Sì vero anche se il calo più vistoso, Imho, è stato mentale. Come si diceva anche domenica sera, il nono uomo era Nika (o Gergati o Passera o Martinoni) in un campionato in cui le più forti avevano 5/6 uomini da spendere e il resto comparse ...

Giustissimo. Ma con gli infortuni patiti spesso ci siamo trovati con rotazioni ridotte. Per non dire di un aspetto che spesso ci si dimentica: allenamenti a ranghi ridotti equivale a dire allenamenti che servono per la condizione fisica, ma non per preparare la singola gara della domenica

Link to comment
Share on other sites

Giustissimo. Ma con gli infortuni patiti spesso ci siamo trovati con rotazioni ridotte. Per non dire di un aspetto che spesso ci si dimentica: allenamenti a ranghi ridotti equivale a dire allenamenti che servono per la condizione fisica, ma non per preparare la singola gara della domenica

Certo tricky questa discussione potrebbe andare avanti all'infinito, ricordo episodi e approcci a partite che IMHO hanno poco a che fare con il fatto che in allenamento fossero in 10 o in 13 ... comunque il nostro è tanto per fare 4 chiacchere, l'importante era arrivare primi e lo abbiamo fatto ;-)

Link to comment
Share on other sites

Come ho detto ieri, delle 9 sconfitte, 4 sono capitate in un mese, 3 contro dirette avversarie, in un momento di forma relativa e assenze per infortunio.

Due sconfitte sono state veramente stupide ed evitabilissime (livorno e imola).

Le altre direi quasi fisiologiche....

E comunque ormai non me ne frega più un cazzo ... :thumbdown[1]::queen::lol:

Link to comment
Share on other sites

Certo tricky questa discussione potrebbe andare avanti all'infinito, ricordo episodi e approcci a partite che IMHO hanno poco a che fare con il fatto che in allenamento fossero in 10 o in 13 ... comunque il nostro è tanto per fare 4 chiacchere, l'importante era arrivare primi e lo abbiamo fatto ;-)

Già all'infinito... Intanto fino a settembre non abbiamo un cazzo da scrivere... i playoff per salire li fa Veroli mica noi :thumbdown[1]:

Link to comment
Share on other sites

Anche i piccoli JukeBox crescono.

Aggiungo:

Abbiamo finito 2-0 con 6 squadre

1-1 con vantaggio canestri con 5 squadre

1-1 e pari differenza con Scafati e Reggio Emilia

1-1 con svantaggio con Casale: diff. -3 (ma il +8 loro dell'andata è dopo 2ts) e con Brindisi: diff -10.

Tutto è bene quel che finisce bene. La sconfitta di Imola non la capirò mai però.

Edited by tatanka
Link to comment
Share on other sites

Anche i piccoli JukeBox crescono.

Aggiungo:

Abbiamo finito 2-0 con 8 squadre

1-1 con vantaggio canestri con 5 squadre

1-1 e pari differenza con Scafati e Reggio Emilia

1-1 con svantaggio con Casale: diff. -3 (ma il +8 loro dell'andata è dopo 2ts) e con Brindisi: diff -10.

Tutto è bene quel che finisce bene. La sconfitta di Imola non la capirò mai però.

Te ne farai una ragione. Quando l'anno prossimo giocherai contro Bologna, Siena, Milano. Cantù e Treviso... vedrai che di Imola non ti ricorderai più nulla :thumbdown[1]:

Link to comment
Share on other sites

oddio paragonare la stagione di Reggio Emilia con quella di Veroli...non c'è proprio paragone :D oltre Veroli l'unica che poteva impensierirvi doveva esser la Vanoli oppure Casale che ha fatto una splendida stagione,ma RE è stata una delle delusioni piu grandi insieme a Pistoia e Jesi

Link to comment
Share on other sites

oddio paragonare la stagione di Reggio Emilia con quella di Veroli...non c'è proprio paragone ;) oltre Veroli l'unica che poteva impensierirvi doveva esser la Vanoli oppure Casale che ha fatto una splendida stagione,ma RE è stata una delle delusioni piu grandi insieme a Pistoia e Jesi

A Reggio ha influito non poco l'infortunio di Melli.Poi ci hanno messo del loro con il cambio di allenatore......

La spallata finale l'hanno avuta quando gli abbiamo venduto Boscagin.... :D

Link to comment
Share on other sites

oddio paragonare la stagione di Reggio Emilia con quella di Veroli...non c'è proprio paragone ;) oltre Veroli l'unica che poteva impensierirvi doveva esser la Vanoli oppure Casale che ha fatto una splendida stagione,ma RE è stata una delle delusioni piu grandi insieme a Pistoia e Jesi

Infatti mi sembra un paragone che non sta in cielo nè in terra...

Brindisi Venezia sono state ben al di sotto delle aspettative.

Casale ha deluso, troppa confusione tecnica. Crespi deve farsi un bell'esame di coscienza, il potenziale lo aveva e lo ha sfruttato malissimo con sconfitte inaspettate. Troppo nervosismo.

Jesi e Reggio Emilia, finchè sono state sorrette dal fisico, ci hanno dato filo da torcere, poi si sono perse in un vortice depressivo, con scelte dettate dal panico generale che gli infortuni hanno creato.

Farei una distinzione fra le due. Jesi ha perso Maestranzi per infortunio, lo ha recuperato e a fatica ha ritrovato un'identità di squadra che ne fa una mina vagante nei play off.

Reggio Emilia è sprofondata, rischiando lontanamente il baratro della retrocessione, perchè hanno cominciato a cambiare tutto rinnegando la linea "editoriale" impostata a inizio stagione. E poi hanno preso Ramagli, quello che ha avuto paura di bruciarsi a Varese .... mpfuahauahuahuahuahuahahahah!!! :D

Infine soresina e veroli .... direi che Veroli è stata una bella sorpresa, il famoso Gruppo che supera le difficoltà e lotta con l'entusiasmo di chi non s'aspettava di essere così competitivo. Non mi sembra squadra particolarmente solida, ha due individualità notevoli e altri due guest star di rilievo. Ma la difesa, come per soresina, è piuttosto rivedibile e nei play off questo conterà.

Mia personalissima analisi:

- Casale ha l'insieme più forte, se mantiene i nervi saldi (ne dubito..) sono i più forti.

- Jesi è la più equilibrata e nelle ultime partite ha dimostrato di essere tornata in palla... Hanno solo lo svantaggio del fattore campo... difficile pensare che possano ribaltarlo per tre volte ma.... Occhio!!

- Soresina è troppo fru-fru, troppo svampita in difesa e penso abbiano già dato quello che avevano dentro. Secondo me già con Pavia rischiano di bestia!!

- Veroli, se si riprende dalla batosta di Varese e trova equilibrio e costanza in difesa, può farcela, ma non deve pensare di giocare come a Varese, affidandosi solo a Nissim.. perchè nei play off, sapendo che le partite non hanno futuro, le difese mordono di più ...

- Rimini scafati e sassari credo abbiano già raggiunto il massimo obiettivo auspicabile, anche se sassari, zitta zitta, quatta quatta, alla fine è arrivata quinta con un onesto 17v-13p ... il quarto con Jesi è sicuramente quello più interessante!

- Infine Pavia... che ha un bel gruppo, qualche individualità capace di stupire (Viggiano e Cinciarini) e un allenatore che per me è stato il migliore in questa Lega2 e non li vedo così spacciati.. da quando è arrivato De Raffaele hanno cambiato marcia. E' la squadra con più difesa e più soluzioni difensive delle 8. Come Jesi, mina vagante. Impossibile pensare che riescano ad arrivare fino al traguardo, ma daranno fastidio. Fossi di cremona, non starei tranquillo. Occhio alla prima !!

Quindi mio personalissimo pronostico, vedo favorite in ordine con le semifinaliste:

1 - Casale

2 - Jesi

3 - Veroli/Pavia

Link to comment
Share on other sites

Come ho detto ieri, delle 9 sconfitte, 4 sono capitate in un mese, 3 contro dirette avversarie, in un momento di forma relativa e assenze per infortunio.

Due sconfitte sono state veramente stupide ed evitabilissime (livorno e imola).

Le altre direi quasi fisiologiche....

E comunque ormai non me ne frega più un cazzo ... ;):P:P

io pensavo ad un inizio in sordina per poi arrivare ad un crescendo rossiniano....ed ad una promozione anticipata...ma va bene lo stesso.ritengo che la nosra squadra fosse completa e superiore alle altre in tutti i reparti.un roster completo e ben assortito per questo mi sono stupito delle difficolta' incontrate in un certo periodo...dove ammetto di essermela fatta sotto...

mi ha fatto piacere di averti rivisto dopo anni domenica sera !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...