Jump to content

Traguardo ormai ad un passo per la Cimberio


Lucaweb

Recommended Posts

di Giuseppe Sciascia

Sfuma sul filo di lana l’opportunità di festeggiare in anticipo giovedì sera per la Cimberio, costretta a tenere alta la guardia da una Prima Veroli in versione "corsara" nel posticipo di ieri sul campo di Brindisi. Ovviamente il raid laziale in Puglia non distoglie l’ambiente biancorosso dalle celebrazioni per l’impresa di sabato a Reggio Emilia che ha comunque permesso alla truppa di Pillastrini di mantenere il vantaggio nei confronti del team di Trinchieri. Ma certo un po’ la dirigenza varesina ci sperava, sebbene Cecco Vescovi continui a tenere lo sguardo ben puntato soltanto sulla situazione della sua squadra in vista della volata finale Brindisi-Soresina-Veroli:

«Soltanto quando l’ausilio della matematica conforterà i nostri sforzi potremo permetterci di esultare - commenta il GM biancorosso - Certo la vittoria di Reggio Emilia ha rappresentato un altro passo importante, ma non possiamo ancora festeggiare o permetterci di dire che è fatta. Siamo più vicini all’A1, questo è certo; però Veroli non molla la presa, e dunque dobbiamo avere la forza mentale di mantenere la concentrazione pur dopo un’impresa di valore come quella di sabato. Pensiamo unicamente alla partita di giovedì senza guardare il valore della posta in palio: la situazione di classifica ci permette di essere arbitri unici del nostro destino, sfruttiamo al meglio questa opportunità...».

La vittoria esterna del PalaBigi conquistata grazie alla prova di valore assoluto di Galanda (letteralmente "esploso" nelle ultime 8 gare, nelle quali il capitano sta viaggiando a 19,8 punti e 7,5 rimbalzi col 63% da 2 e il 65% da 3) nelle pieghe di un collettivo nuovamente "sostanzioso" ribadisce comunque l’ottimo stato di forma raggiunto da una Cimberio che nella sua versione finalmente "completa" sta esprimendo un rendimento decisamente all’altezza del suo "status" da capolista:

«Perdere una partita condotta con autorità per lunghi tratti sarebbe stata una beffa atroce, anche se in un finale così concitato poteva accadere di tutto. Abbiamo fatto ancora una volta le cose giuste nel momento giusto, ma in assoluto la squadra si è espressa ad alto livello mostrando una volta di più la sua forza mentale. Da quando stiamo lavorando al completo in allenamento ed in partita la squadra è cresciuta molto: ognuno svolge al meglio il suo compito e l’allenatore ha la possibilità di sfruttare al meglio le rotazioni disponibili, anche alla luce della crescita dei giovani che soprattutto nella fase centrale della stagione sono stati bravi a nascondere gli infortuni ergendosi ad un ruolo da protagonisti».

Ed a fine gara Vescovi ha speso parole di elogio particolari per Childress, che al di là del canestro-partita è sceso in campo con grande professionalità nonostante un grave lutto familiare risalente a giovedì scorso: il play statunitense ha rifiutato la possibilità di tornare negli Stati Uniti preferendo rimanere con la squadra nel momento più importante della stagione.

«E l’ulteriore dimostrazione delle grandi qualità umane di Randy: conoscendolo sin dall’inizio avevamo capito subito con che tipo di persona avevamo a che fare, così come quando ha voluto giocare egualmente a dispetto dei problemi muscolari dopo la gara di Rimini. E’ proprio per quello che lo abbiamo difeso a spada tratta anche nei momenti un po’ difficili: certe persone vanno protette a tutti i costi senza avanzare dubbi al loro riguardo, perchè il loro spessore umano è tale che c’è la certezza che prima o poi sarai ripagato. Cosa che è puntualmente avvenuta ora...».

Archiviato positivamente il bilancio del turno numero 27 ora la Cimberio guarda già avanti verso il match infrasettimanale precedente alla pausa pasquale (campionato a riposo dal 9 al 19 aprile): quella di giovedì sera a Masnago contro l’Enel di Giovanni Perdichizzi è una gara sulla carta abbordabile per la lanciata compagine biancorossa, ma servirà sempre massima attenzione per evitare "bucce di banana" quando lo striscione del traguardo è vicinissimo. «Comunque finisca la stagione abbiamo già ottenuto un grande risultato costruendo un gruppo che può durare nel tempo grazie alla crescita di giovani di valore; adesso dobbiamo raggiungerne un altro sul campo, ma non perdiamo di vista la necessità di guardare sempre ad una partita alla volta...».

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...