Jump to content

Sabato 14 novembre 2009


Recommended Posts

MILANO, 30 aprile 2009 - Ottantamila persone per una partita di rugby in Italia. Quella che fino a ieri era considerata una chimera potrebbe realizzarsi sabato 14 novembre, quando San Siro ospiterà il Cariparma test match Italia-Nuova Zelanda. L’evento, organizzato da Fir e Rcs Sport e presentato nella sala Montanelli della sede di via Solferino, riporta la palla ovale al Meazza dopo 21 anni, ma se quel 2 aprile 1988 furono solo poche migliaia le persone sugli spalti per un’Italia-Romania finito 3-12, questa volta ci sono le premesse per uno storico tutto esaurito.

TUTTO ESAURITO - “Arrivare a 60.000mila non dovrebbe essere un problema – ha sottolineato il consigliere federale Roberto Besio, che nel 2000 per i Tuttineri portò 38.000 persone a Marassi -. coinvolgendo scuole e club con pacchetti mirati, puntiamo al tutto esaurito”. La macchina si sta già mettendo in moto: il terreno di San Siro non è spazioso, ma per dare spazio alle aree di meta verranno sistemate delle zolle di erba dietro le porte, al posto dell’attuale superficie artificiale. A giugno partirà la campagna pubblicitaria, e prima del test si sta pensando a far allenare una delle due squadre all’Arena. La prevendita partirà dopo l’ufficializzazione delle sedi degli altri due test di novembre, sabato 21 contro il Sud Africa (Udine o Firenze) e il 28 contro Samoa (Ascoli?).

SPETTACOLO TUTTO NERO - Gli All Blacks sono il partner ideale per riempire San Siro: rappresentano uno spettacolo impedibile, ad iniziare dalla tradizionale haka, la danza maori che fa da miccia a tutte le loro partite. “E’ una parte importante della nostra cultura – ha spiegato il team manager neozelandese, Darren Shand ­-. E’ un modo di rinsaldare il legame con il nostro territorio e i nostri antenati, e allo stesso tempo una sfida all’avversario”. Sfida che gli azzurri saranno chiamati a raccogliere, magari evitando la brutta figura del Mondiale 2007, quando a Marsiglia gli azzurri durante la danza preferirono stringersi in cerchio per rimanere concentrati, dando le spalle ai neozelandesi che poi avrebbero chiarito i rapporti di forze con il 76-14 finale.

Simone Battaggia

gazzetta.it

Questi i prezzi dei biglietti che potranno essere acquistati presso i punti vendita TicketOne e Lis - Lottomatica (www.ticketone.it e www.listicket.it; per informazioni sarà presto attivo il numero 02/54916):

- terzo anello, posto unico: intero 10 euro, ridotto 8

- secondo anello blu e verde: intero 20 euro, ridotto 16

- secondo anello rosso e arancio: intero 35 euro, ridotto 28

- primo anello blu e verde: intero 40 euro, ridotto 32

- primo anello arancio: intero 85 euro, ridotto 68

- primo anello rosso intero: 100 euro, ridotto 80

Link to comment
Share on other sites

io già ci sono!!!

tra l'altro l'11 a Bologna per il concerto dei Green Day e il 26 a Torino per i Depeche Mode....che sbatti Novembe!!! ;):P:hyper: :hyper: :clap[1]::frantics::yahoo[1]:

Link to comment
Share on other sites

Italia-All Blacks a San Siro

Già venduti 20.000 biglietti

Il 14 novembre la nazionale neozelandese di rugby farà tappa a Milano per il test match contro il XV di Nick Mallett. Prezzi accessibili, dai 10 ai 100 euro. Ma attenzione ai bagarini

MILANO, 30 giugno 2009 - Gli All Blacks non vengono tanto spesso in Italia, ma quando lo fanno è un delirio. Nel senso buono, ovviamente. Quest'anno, il prossimo 14 novembre, la nazionale neozelandese di rugby farà tappa da noi: allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, San Siro. La Gazzetta dello Sport è il partner di questa manifestazione, che sta già riscuotendo uno straordinario successo.

tris di eventi — Quanto straordinario? Basti pensare che in una settimana sono già stati polverizzati 20mila biglietti. D'altronde è un evento unico. Non solo la Nuova Zelanda verrà in Italia per un test match di rugby: il 21 novembre toccherà ai campioni del mondo del Sud Africa, mentre sette giorni dopo gli Azzurri sfideranno Samoa. In stadi ancora da decidere.

bagarini — Il costo dei tagliandi è molto accessibile: si va dai 10 euro del terzo anello ai 100 della tribuna d'onore (primo anello). La vendita online procede a gonfie vele, insomma. Fin troppo: perché già da adesso i bagarini si sono scatenati, arrivando a chiedere 340 euro per un biglietto. Pazzesco, pensando che mancano quasi cinque mesi alla partita.

fenomeno — Una situazione doppiamente significativa: perché pur nel danno procurato (la vendita illegale dei biglietti online), l'evento è sentitissimo già adesso. Il consiglio, tuttavia, è di acquistare i tagliandi nelle rivendite ufficiali: TicketOne e LisTicket. Non solo trovate i biglietti, ma ve li porteranno addirittura a casa. Meglio di così...

Alessandro Ruta

gazzetta.it

Link to comment
Share on other sites

presi i biglietti per me e i soci

ora attendo trepidante l'evento

p.s. per chi viene ci vediamo tutti al tempo zero per berci 4 birre prima della partita

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Italia - All Blacks, al Meazza sono già in 37.000

Continua a sorprendere la prevendita di Italia - Nuova Zelanda, l'attesissimo confronto previsto il prossimo 14 novembre allo stadio "Meazza" di Milano. Dopo diciassette giorni, sono stati venduti trentasettemila tagliandi.

Mai in passato la prevendita di un test match della nazionale italiana aveva fatto registrare un tale risultato in un lasso di tempo tanto ridotto.

I biglietti per la sfida tra gli azzurri di Nick Mallett ed i tuttineri leader del ranking mondiale sono disponibili presso tutti i punti vendita delle reti Ticket One (www.ticketone.it) e Lis Lottomatica (www.listicket.it) e sui rispettivi siti internet.

Questi, settore per settore, i prezzi:

- Terzo anello, posto unico, intero 10 euro, ridotto 8

- Secondo anello blu e verde, intero 20 euro, ridotto 16

- Secondo anello rosso e arancio - esaurito

- Primo anello blu e verde, intero 40 euro, ridotto 32

- Primo anello arancio, intero 85 euro, ridotto 68

- Primo anello rosso intero, 100 euro, ridotto 80

Le riduzioni sono applicate ai giovani fino a 14 anni non compiuti ed a chi ha già compiuto i 65 anni. I bambini di età inferiore ai 3 anni che non occupano posto a sedere hanno diritto all'ingresso gratuito. I bambini di età superiore ai 3 anni hanno diritto al biglietto ridotto.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...