Jump to content

Federer nella storia del Tennis


Guest Paul The Rock

Recommended Posts

Guest Paul The Rock

Roger Federer, con la vittoria di ieri pomeriggio a Wimbledon, è diventato l'unico la mondo ad aver vinto 15 tornei del Grande Slam (prima era alla pari con Sampras a 14)!

Lunga e combattuta partita quella di ieri con un Roddick veramente in forma e che è cresciuto tantissimo quest'anno. Dopo set combattutissimi Federer è riuscito a fare break contro l'americano e vincere il torneo al 5° set con il punteggio di 16-14, dopo che i precenti sono stati 5-7(Roddick) 7-6(Federer) 7-6(Federer) 3-6(Roddick)!!!!

Con questa vittoria arriva anche a 6 vittorie a Wimbledon e detiene anche il record di finali del Grande Slam raggiunte (20 sino ad ora).

Inoltre questa vittoria fa riconquistare allo svizzero il posto numero 1 nella classifica ATP ai danni di Nadal.

Da sottolineare che Federer è già nell'olimpo dei soli sei tennisti che hanno raggiunto tutte le finali del Grande Slam (da quanto c'è la "Open Era") e inoltre di questi è nell'olimpo dei tre che li hanno vinti tutti e quattro.

Se vi piacciono le statistiche relative al tennis, qui trovate pane per i vostri denti (in inglese): Statistiche Tennis

Link to comment
Share on other sites

Resto di un parere:

McEnroe forever

Il tennis è morto. Da tanto tempo.

Sono d'accordo , ma Federer è forte , molto forte !

Personalmente accorcerei l'area del servizio di 20 cm ( almeno ) .

Gli ACES han rotto il cazzo ! - cit. -

Edited by Virgus
Link to comment
Share on other sites

Il tennis è morto. Da tanto tempo.
Sono d'accordo , ma Federer è forte , molto forte !

Personalmente accorcerei l'area del servizio di 20 cm ( almeno ) .

Gli ACES han rotto il cazzo ! - cit. -

Per me siete vecchi e vivete solo di nostalgia e di "ai miei tempi".

Il tennis non è morto.

E' morto, ammesso sia mai stato vivo, in Italia.

Il dualismo Federer - Nadal è cosa raramente vista di recente.

Ci sono stati anni bui, anni in cui ti trovavi picchiatori come Courier o Muster ai vertici mondiali, anni che non rimpiango certo.

Gli anni in cui Sampras ha dominato me li sono persi, non seguivo più tanto e non so quanto fosse lui fortissimo (Tommasi dice che è così) o solo "molto, molto forte" e gli altri un tantino pippe.

Ma da quando la TSI2 mi consente di rivedere i tornei del grande slam mi sono abbastanza riconciliato.

Federer è un fuoriclasse e certe partite sono spettacolarissime.

Per inciso, quella di ieri non è stato il massimo. Troppi aces, come dice Virgus. Chissà perchè però, quando dall'altra parte della rete c'è Nadal gli aces sono meno !!!

La finale dello scorso anno è stata una cosa stupenda.

Link to comment
Share on other sites

Guest Paul The Rock
Per me siete vecchi e vivete solo di nostalgia e di "ai miei tempi".

Il tennis non è morto.

E' morto, ammesso sia mai stato vivo, in Italia.

Il dualismo Federer - Nadal è cosa raramente vista di recente.

Ci sono stati anni bui, anni in cui ti trovavi picchiatori come Courier o Muster ai vertici mondiali, anni che non rimpiango certo.

Gli anni in cui Sampras ha dominato me li sono persi, non seguivo più tanto e non so quanto fosse lui fortissimo (Tommasi dice che è così) o solo "molto, molto forte" e gli altri un tantino pippe.

Ma da quando la TSI2 mi consente di rivedere i tornei del grande slam mi sono abbastanza riconciliato.

Federer è un fuoriclasse e certe partite sono spettacolarissime.

Per inciso, quella di ieri non è stato il massimo. Troppi aces, come dice Virgus. Chissà perchè però, quando dall'altra parte della rete c'è Nadal gli aces sono meno !!!

La finale dello scorso anno è stata una cosa stupenda.

Concordo su tutto. Anche sul fatto che la finale di ieri non sia stata bellissima tecnicamente (vista in streaming su internet dalla TV norvegese!), ma comunque molto appassionante visto il continuo pareggio durato in pratica tutta la partita.

Non nego che purtroppo, come in molti sport tra cui anche il basket, con gli anni in molti casi la tecnica è stata sorpassata dalla potenza fisica (ad esempio guardate come gioca Karlovic, ma anche un po' Nadal seppur nel suo caso ci sia anche molta tecnica). Però giocatori che fanno della tecnica e della classe ci sono ancora e Federer è il migliore sotto questo aspetto ed un altro molto interessante è il giovane Murray.

Link to comment
Share on other sites

Sono d'accordo , ma Federer è forte , molto forte !

Personalmente accorcerei l'area del servizio di 20 cm ( almeno ) .

Gli ACES han rotto il cazzo ! - cit. -

Io invece metterei solo un servizio. Niente seconda palla

Link to comment
Share on other sites

Per me siete vecchi e vivete solo di nostalgia e di "ai miei tempi".

Il tennis non è morto.

E' morto, ammesso sia mai stato vivo, in Italia.

Il dualismo Federer - Nadal è cosa raramente vista di recente.

Ci sono stati anni bui, anni in cui ti trovavi picchiatori come Courier o Muster ai vertici mondiali, anni che non rimpiango certo.

Gli anni in cui Sampras ha dominato me li sono persi, non seguivo più tanto e non so quanto fosse lui fortissimo (Tommasi dice che è così) o solo "molto, molto forte" e gli altri un tantino pippe.

Ma da quando la TSI2 mi consente di rivedere i tornei del grande slam mi sono abbastanza riconciliato.

Federer è un fuoriclasse e certe partite sono spettacolarissime.

Per inciso, quella di ieri non è stato il massimo. Troppi aces, come dice Virgus. Chissà perchè però, quando dall'altra parte della rete c'è Nadal gli aces sono meno !!!

La finale dello scorso anno è stata una cosa stupenda.

Io non sono nostalgico. Concordo con te su quasi tutta la linea.

Il mio tributo a SuperMac era solo un asterisco a chi vede Federer come il più forte di tutti i tempi. Federer è immenso, ma come classe (non parlo di tempi andati) ritengo McEnroe sempre un gradino sopra tutti

Link to comment
Share on other sites

Guest Paul The Rock
Io non sono nostalgico. Concordo con te su quasi tutta la linea.

Il mio tributo a SuperMac era solo un asterisco a chi vede Federer come il più forte di tutti i tempi. Federer è immenso, ma come classe (non parlo di tempi andati) ritengo McEnroe sempre un gradino sopra tutti

Non me la sento di dire che Federer sia il più forte di tutti i tempi, anche perché non credo sia fattibile confrontare generazioni di sportive molto lontane tra loro (gli sport cambiano molto in fretta). Certamente è uno di quelli che ha vinto più di tutti e che ha ampiamente dimostrato di meritare di stare tra i più grandi di questo sport.

Si tratta di uno di quei giocatori che vanno considerati in un gruppo di "eletti" ove i confronti sono poco possibili e magari molto soggettivi (e come dire che Michael Jordan è sicuramente più forte di Magic Johnson o di Larry Bird, secondo me si tratta di tre grandissimi che non vanno confrontati ma elevati allo stesso livello di campioni assoluti).

Link to comment
Share on other sites

Non esiste in nessuno sport il "più forte di tutti i tempi"...esiste il più forte del momento temporale che si sta vivendo.

eccezion fatta per Maradona? ;)

Ps E non sono tifoso del Napoli, a scanso di equivoci

Link to comment
Share on other sites

meglio di Pelè ? Come si fà ad esserne sicuro...un Campione per ogni tempo...

In generale concordo con te. Ma credo che Maradona sia davvero l'eccezione che conferma la regola. Con tutto il rispetto per O Rei

Link to comment
Share on other sites

Che dire difficile da valutare comunque Maradona grandissimo, ho visto due giocatori dal vivo che mi hanno dato emozioni forti:

Maradona 10 e stralode

Zico 9,5

Per tornare al Tennis John grandissimo ma a me piaceva Borg...

Link to comment
Share on other sites

Che dire difficile da valutare comunque Maradona grandissimo, ho visto due giocatori dal vivo che mi hanno dato emozioni forti:

Maradona 10 e stralode

Zico 9,5

Per tornare al Tennis John grandissimo ma a me piaceva Borg...

Borg è un altro che ti faceva rimanere incollato al televisore. Aveva una forza mentale che era qualcosa di impressionante. Un totem

Link to comment
Share on other sites

Connors, Wilander, Edberg, Lendl, Becker oltre a quelli già citati...

Difficile fare una classifica

Dite Maradona, ma io preferivo Platini... non potrete mai convincermi del contrario :D

Valentino Rossi... forse sì, ma io non ho mai visto correre Ago, che disputava due mondiali per volta vincendoli e gareggiava anche al TT. In più sulla varesina MV :P

Dice mio papà: allora le riprese tv erano poche e non si poteva vedere quello che accadeva sul circuito come oggi...

Link to comment
Share on other sites

Dite Maradona, ma io preferivo Platini... non potrete mai convincermi del contrario :P

Da juventino l'ho sempre detto anch'io nel periodo che i due giocavano. Ma avevo sedici anni e non ero obiettivo. Poi crescendo ho dovuto ammettere, mio malgrado, che Diego è immenso. Immensamente superiore a tutti. Come dice lui stesso nel film biografia: "Pensa che giocatore sarei stato se non avessi tirato di coca...".

Detto questo le Roi Michel è uno di quei giocatori sublimi che rendono il calcio semplice laddove altri 21 si affannano dietro ad un pallone

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...