Hannibal Posted July 18, 2009 Share Posted July 18, 2009 Se il Basket in Italia è "cadaverico", la colpa è di chi arriva e cerca di sbancare il banco. Siena nel 2000 è stata ed è tuttora uno vero scandalo, un esempio da non seguire, vive grazie alla sponsorizzazione della MPS BANCA POLITICIZZATA dai bilanci non certo in ordine. (Banca a partecipazione statale se non erro ?) In Italia nessuno può competere economicamente con Siena e chi lo fa viene spazzato via. SIENA persa MPS fallirà miseramente. In passato BOLOGNA 1 (VIRTUS) seguì l'esempio e sparì da tutti gli almanacchi. (Castelmaggiore non è BOLOGNA !) MILANO ci andò vicino. ROMA ripescata. PESARO retrocessa, quasi fallita e ridimensionata ora la FORTITUDO che negli anni 90 era la SIENA odierna. ADDIO BASKET CITY ma ADDIO BASKET ITALY SIAMO ALLE COMICHE !!!! E' un vero schifo e nessuno interviene con regole severe. (Altro che italiani sì e italiani no!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted July 18, 2009 Share Posted July 18, 2009 Roma con sponsor LOTTOMATICA ente di stato è ben più scandalo di siena... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jukebox Posted July 18, 2009 Share Posted July 18, 2009 Roma con sponsor LOTTOMATICA ente di stato è ben più scandalo di siena... Mangusta, ciò che dici non è corretto: Lottomatica non è una società pubblica, è stata privatizzata ormai parecchi anni fa; è concessionaria del gioco del Lotto e di altri giochi e scommesse, assegnati mediante gare di appalto; buona parte delle sue attività sono negli Stati Uniti, dove è stata protagonista di una delle più grandi acquisizioni mai effettuate da una società italiana in quel mercato... azionista di riferimento è il Gruppo De Agostini, con circa il 60%, poco meno dell'8% è controllato da Generali e Mediobanca, il resto è flottante (azionisti con meno del 2%). Hannibal, per quanto riguarda le banche, il settore è stato privatizzato negli anni 90, tanto che nel 2003 la presenza dello Stato nell'azionariato delle banche era di fatto nulla. Diverso è il discorso delle Fondazioni, che hanno la maggioranza del pacchetto azionario di alcune banche, cui partecipano anche (ma non solo) gli enti territoriali, che tuttavia non godono di denaro pubblico, bensì impiegano per finalità pubbliche il denaro loro proveniente dai dividendi della banca. Per quanto riguarda MPS (una banca che nel 2008, anno non buono, ha fatto 900 milioni di utile netto consolidato, tanto per capirci), azionista di riferimento, con oltre il 55%, è la Fondazione Banca Monte dei Paschi che, come tutte le istituzioni di questo tipo, ha come scopo l'utilità sociale e la promozione del territorio e della sua economia. La Banca da molti anni sponsorizza le attività sportive del territorio, tra cui la polisportiva Mens Sana (che ha 2.500 soci... anche se poi i soldi li caccia principalmente la banca come sponsor!), sponsorizzata dal 2000, oltre al Siena Calcio (e all'Arezzo), al rugby a Viadana, al baseball a Grosseto... direi che si tratta di una banca radicata sul territorio (e anche, questo è vero, fortemente legata alle sue istituzioni politiche), che ha fatto una scelta forte di sponsorizzazione degli sport minori per promuovere il territorio stesso... ti dirò Hannibal, non lo considero, un male, magari ce ne fossero altre così: con quello che Moratti spende per Ibrahimovic ogni anno, ci fai un top team di Eurolega! Link to comment Share on other sites More sharing options...
manzetto Posted July 18, 2009 Share Posted July 18, 2009 Mangusta, ciò che dici non è corretto: Lottomatica non è una società pubblica, è stata privatizzata ormai parecchi anni fa; è concessionaria del gioco del Lotto e di altri giochi e scommesse, assegnati mediante gare di appalto; buona parte delle sue attività sono negli Stati Uniti, dove è stata protagonista di una delle più grandi acquisizioni mai effettuate da una società italiana in quel mercato... azionista di riferimento è il Gruppo De Agostini, con circa il 60%, poco meno dell'8% è controllato da Generali e Mediobanca, il resto è flottante (azionisti con meno del 2%).Hannibal, per quanto riguarda le banche, il settore è stato privatizzato negli anni 90, tanto che nel 2003 la presenza dello Stato nell'azionariato delle banche era di fatto nulla. Diverso è il discorso delle Fondazioni, che hanno la maggioranza del pacchetto azionario di alcune banche, cui partecipano anche (ma non solo) gli enti territoriali, che tuttavia non godono di denaro pubblico, bensì impiegano per finalità pubbliche il denaro loro proveniente dai dividendi della banca. Per quanto riguarda MPS (una banca che nel 2008, anno non buono, ha fatto 900 milioni di utile netto consolidato, tanto per capirci), azionista di riferimento, con oltre il 55%, è la Fondazione Banca Monte dei Paschi che, come tutte le istituzioni di questo tipo, ha come scopo l'utilità sociale e la promozione del territorio e della sua economia. La Banca da molti anni sponsorizza le attività sportive del territorio, tra cui la polisportiva Mens Sana (che ha 2.500 soci... anche se poi i soldi li caccia principalmente la banca come sponsor!), sponsorizzata dal 2000, oltre al Siena Calcio (e all'Arezzo), al rugby a Viadana, al baseball a Grosseto... direi che si tratta di una banca radicata sul territorio (e anche, questo è vero, fortemente legata alle sue istituzioni politiche), che ha fatto una scelta forte di sponsorizzazione degli sport minori per promuovere il territorio stesso... ti dirò Hannibal, non lo considero, un male, magari ce ne fossero altre così: con quello che Moratti spende per Ibrahimovic ogni anno, ci fai un top team di Eurolega! Non per difendere il buon Hanny ma tutti i torti non li ha. La proprietà delle banche non è così semplice da decifrare ed è legata a doppio filo con il Tesoro (Stato quindi) e di conseguenza con i partiti che "influenzano" e si spartiscono la cosa pubblica. E ad ogni modo se una banca (di interesse nazionale tra l'altro) fa anche utili (900mio -30% vs '07) ma poi sottoscive i bond del buon Tremonti (1,9 m.di!!) e quindi si fa prestare dei soldi NOSTRI a buon mercato, forse dovrebbe anche rivedere un attimino (almeno finchè non CI HA restituito la grana.....) i suoi così detti investimenti per promuovere solo il territorio "locale". Ad essere democratici, potrebbero dare 1mio a tutte le squadre di A1 e giustificare così un investimento ad uno sport minore promuovendo la banca e il territorio NAZIONALE........ Oggi al livello in cui siamo, con un 1mio, qualcuno ci fa la squadra compreso i costi fissi e generali... M Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxsciu Posted July 18, 2009 Share Posted July 18, 2009 sarò io che la faccio facile...ma il ragionamento non sta in piedi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tifovarese Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 Appunto perchè economicamente nessuno può competere con Siena, non vedo perchè le squadre siano tentate di farlo, soprattutto quelle che non hanno i soldi. Milano ci sta provando un minimo, ma perchè ha il signor Armani che ogni anno stacca l'assegno (e ha mandato via Corbelli, che ci mangiava a sbafo con quei soldi). Se la F non aveva soldi, faceva una squadra per salvarsi e morta li. io non capisco. Se una squadra ha TOT soldi da spendere che li spenda, può farne ciò che vuole... In Grecia è dal 98 che vince il Pana (tranne nel 2002, AEK Atene), eppure non mi sembra che le grosse squadre siano fallite... si saranno ridimensionate, quello si, altre spendono senza vincer nulla (Olympiakos)... A me sembra forse di farla tanto facile, ma cavolo... si fissa un budget, si dichiara con quel budget l'obiettivo, si prendono i giocatori, si pagano e si prova ad arrivare all'obiettivo dichiarato... La F negli ultimi 2 anni ha buttato via tanti di quei soldi, con che risultato!?!?? retrocedere e fallire... Preferisco per esempio 1000 volte un Vescovi che mi dice "di soldi non ne abbiamo se è cosi ci sarà da soffrire", piuttosto di avere una squadra con 3 americani fenomeni, che magari per 10 partite reggono, ma poi scoprire che non ci sono più i soldi per pagarli... secondo me non è una cosa normale!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 Mangusta, ciò che dici non è corretto: Lottomatica non è una società pubblica, è stata privatizzata ormai parecchi anni fa; è concessionaria del gioco del Lotto e di altri giochi e scommesse, assegnati mediante gare di appalto; buona parte delle sue attività sono negli Stati Uniti, dove è stata protagonista di una delle più grandi acquisizioni mai effettuate da una società italiana in quel mercato... azionista di riferimento è il Gruppo De Agostini, con circa il 60%, poco meno dell'8% è controllato da Generali e Mediobanca, il resto è flottante (azionisti con meno del 2%). Sulla carta hai ragione Tu ma l'inizio della sponsorizzazione (importante in termini di €...) da parte del LOTTO è stato a seguito di aiuti politici, ovviamente diamo atto che i politici romani hanno aiutato le loro realtà mentre i politici Varesini (ormai da anni importanti ed in posti di potere...) fanno poco o niente per le loro squadre. Qualcuno potrà dire che è più giusto così ma io no sono d'accordo, la politica è anche questa e noi siamo i soliti pirla. Facciamoun esempio fuori dall'ambito sportivo, fate studiare i Vostri figli all'università di Milano e vedete quanto spendete...mandateli in una università del sud e vedete quante spendete, direte cosa c'entra ? ebbene i poltici del sud si sono attivati per i loro concittadini nonchè elettori per dargli modo di far studiare i loro figli coprendo le minori entrate delle rette con soldi dello stato...!!! Neanche questo è giusto se vogliamo vedere ma è così la politica è innanzitutto uno scambio di favori, poi c'è il bene comune ecc.ecc.ecc.ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alberto Posted July 19, 2009 Share Posted July 19, 2009 Mangusta, ciò che dici non è corretto: Lottomatica non è una società pubblica, è stata privatizzata ormai parecchi anni fa; è concessionaria del gioco del Lotto e di altri giochi e scommesse, assegnati mediante gare di appalto; buona parte delle sue attività sono negli Stati Uniti, dove è stata protagonista di una delle più grandi acquisizioni mai effettuate da una società italiana in quel mercato... azionista di riferimento è il Gruppo De Agostini, con circa il 60%, poco meno dell'8% è controllato da Generali e Mediobanca, il resto è flottante (azionisti con meno del 2%). lottomatica e altri gestori di macchinette da videopoker hanno sul groppone una multa da 96.000.000.000, diconsi novantaseimiliardi, di euro per evasione fiscale che nessuno si prende la responsabilita' di esigere. inizino a cacciare quella fresca, che poi ne parliamo. :angry: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted July 20, 2009 Share Posted July 20, 2009 Se il basket versa in queste condizioni non si puo' minimamente imputare la cosa a Siena, che ha come chiaro obiettivo quello di allestire una squadra competitiva per quello che e', a tutti gli effetti, il campionato europeo per club. I campionati nazionali in queste situazioni si tramutano in tornei per il secondo posto dove le capoliste fanno allenamento. Tirarci fuori il massimo col minimo e' l'abilita' dei GM che non hanno MPS alle spalle. Il campionato idealizzato da Hannibal c'e' gia', si chiama Lega 2. Squadre dal budget ragionevole si sfidano in un campionato dall'esito incerto: "Come il pesce ratto, puo' piacere o non piacere e su questo non discuto" (Geom. Filini). Tutto il ragionamento poi su banche e lottomatica poi per me e' incomprensibile per cui mi astengo dal commentarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jukebox Posted July 20, 2009 Share Posted July 20, 2009 (edited) lottomatica e altri gestori di macchinette da videopoker hanno sul groppone una multa da 96.000.000.000, diconsi novantaseimiliardi, di euro per evasione fiscale che nessuno si prende la responsabilita' di esigere.inizino a cacciare quella fresca, che poi ne parliamo. Qualche volta se vuoi ti spiego perché quella multa è una c#####a e non sarà mai pagata... non ora, sono ancora al lavoro! Edited July 20, 2009 by Jukebox Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannibal Posted July 30, 2009 Author Share Posted July 30, 2009 Non per difendere il buon Hanny ma tutti i torti non li ha. La proprietà delle banche non è così semplice da decifrare ed è legata a doppio filo con il Tesoro (Stato quindi) e di conseguenza con i partiti che "influenzano" e si spartiscono la cosa pubblica.E ad ogni modo se una banca (di interesse nazionale tra l'altro) fa anche utili (900mio -30% vs '07) ma poi sottoscive i bond del buon Tremonti (1,9 m.di!!) e quindi si fa prestare dei soldi NOSTRI a buon mercato, forse dovrebbe anche rivedere un attimino (almeno finchè non CI HA restituito la grana.....) i suoi così detti investimenti per promuovere solo il territorio "locale". Ad essere democratici, potrebbero dare 1mio a tutte le squadre di A1 e giustificare così un investimento ad uno sport minore promuovendo la banca e il territorio NAZIONALE........ Oggi al livello in cui siamo, con un 1mio, qualcuno ci fa la squadra compreso i costi fissi e generali... M Vorrei sottolineare che per azienda pubblica intendevo predominanza nelle cariche sociali dell'azienda di consiglieri delegati ed amministratori di chiara provenienza PIDIESSINA. Inoltre sul utile consolidato del gruppo.....vorrei farti presente le innumerevoli operazioni di SPIN OFF immobiliare avvenute a fine 2008, per rientrare nei parametri di BASILEA 2. Secondo il mio punto di vista è più democratico fissare dei tetti sugli stipendi e limitare questo "Capitalismo Vettoriale" non porta proprio a nulla | My Humblissima Opinione. Grande Manzetto ! So chi sei !! (Merda Cantù) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ponchiaz Posted July 31, 2009 Share Posted July 31, 2009 (edited) Stupendo, futurismo puro. Edited July 31, 2009 by Ponchiaz Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted July 31, 2009 Share Posted July 31, 2009 Vorrei sottolineare che per azienda pubblica intendevo predominanza nelle cariche sociali dell'azienda di consiglieri delegati ed amministratori di chiara provenienza PIDIESSINA.Inoltre sul utile consolidato del gruppo.....vorrei farti presente le innumerevoli operazioni di SPIN OFF immobiliare avvenute a fine 2008, per rientrare nei parametri di BASILEA 2. Secondo il mio punto di vista è più democratico fissare dei tetti sugli stipendi e limitare questo "Capitalismo Vettoriale" non porta proprio a nulla | My Humblissima Opinione. Grande Manzetto ! So chi sei !! (Merda Cantù) Ma smettila, che ti ho visto fare la spesa alla Coop di Casbeno ........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannibal Posted August 2, 2009 Author Share Posted August 2, 2009 Ma smettila, che ti ho visto fare la spesa alla Coop di Casbeno ........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hannibal Posted August 2, 2009 Author Share Posted August 2, 2009 Corriere della Sera > Archivio > Il Pds conquista il Monte Paschi Archivio storico CREDITO & POLITICA / Si conclude la partita per la Deputazione dell ' istituto senese Il Pds conquista il Monte Paschi Il Comune nomina Bruschelli, Giorgi, Lorenzoni e Mocenni, la Provincia Spinelli e Carpinelli. Adesso la partita si sposta sul controllo del consiglio della banca. ----------------------------------------------------------------- Link to comment Share on other sites More sharing options...
marisa Posted August 2, 2009 Share Posted August 2, 2009 Hanny carissimo... ma non vai in ferie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now