sertar Posted August 24, 2005 Posted August 24, 2005 United States of America 30 20 24 20 94 Panama 24 11 17 20 72 pts 4 Edney, Tyus Dwayne 9 5 Perry, Marque 2 6 Greer, Lynn 9 7 Bell, Charlie Will 11 8 Scales, Alex 18 9 Hamilton, Tephen 6 10 Slay, Ronald Sylvester 2 11 Chubb, Adam Edward 1 12 Felix, Noel Gregory 2 13 Mc Ghee, Aaron Deshon 9 14 Beasley, Jerome 14 15 Lang, Kristoffer Douglas 11 Totals: 200 27 45 60 9 19 47 13 17 76 8 28 36 18 22 18 8 5 94 4 Tesis, Joel Isaac 5 5 Peralta, Jair 10 7 Gomez Torres, Maximiliano 6 8 Isaac Barcenas, Eduardo Francisco 3 9 Warren, Levour Christoper 2 10 De Gracia Castillo, Reyjavick Rogelio 0 11 Hicks Taylor, Michael 6 12 Gomez Camargo, Dionisio Alberto 11 13 Garcia Murillo, Antonio E. 6 14 Lloreda, Jaime 10 15 Cardenas Miranda, Eric Omar 13 Totals: 200 18 51 35 6 18 33 18 24 75 15 15 30 9 19 16 10 2 72 Ma Cardenas nn sarà mica quello nostro? Cmq l'Argentina di Fernandez e farabello gioca più tardi.
D.Petrovic Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Eric Cardenas detto ciccio... come dimenticarlo...
sertar Posted August 25, 2005 Author Posted August 25, 2005 L'argentina ha perso 96-82 con il messico, Fernadez 4p. e 4r. in 13min...Farabello 3p. e 8ass. in 29min....Julio Mazzaro che era stato accostato in passato alla nostra squadra 15p con 5 su 7 da 3 punti. Il Brasile ha vinto 111-88 con il Venezuela, leandro Barbosa 28p. Marcelinho 19p Giovannoni 15p...per il Venezuela 18p. per Oscar Torres. L'Uruguay di Mazzarino 28p., ha perso con la Repubblica Dominicana 72-69.
goldenhands Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 United States of America 30 20 24 20 94 Panama 24 11 17 20 72 pts 4 Edney, Tyus Dwayne 9 5 Perry, Marque 2 6 Greer, Lynn 9 7 Bell, Charlie Will 11 8 Scales, Alex 18 9 Hamilton, Tephen 6 10 Slay, Ronald Sylvester 2 11 Chubb, Adam Edward 1 12 Felix, Noel Gregory 2 13 Mc Ghee, Aaron Deshon 9 14 Beasley, Jerome 14 15 Lang, Kristoffer Douglas 11 Totals: 200 27 45 60 9 19 47 13 17 76 8 28 36 18 22 18 8 5 94 4 Tesis, Joel Isaac 5 5 Peralta, Jair 10 7 Gomez Torres, Maximiliano 6 8 Isaac Barcenas, Eduardo Francisco 3 9 Warren, Levour Christoper 2 10 De Gracia Castillo, Reyjavick Rogelio 0 11 Hicks Taylor, Michael 6 12 Gomez Camargo, Dionisio Alberto 11 13 Garcia Murillo, Antonio E. 6 14 Lloreda, Jaime 10 15 Cardenas Miranda, Eric Omar 13 Totals: 200 18 51 35 6 18 33 18 24 75 15 15 30 9 19 16 10 2 72 Ma Cardenas nn sarà mica quello nostro? Cmq l'Argentina di Fernandez e farabello gioca più tardi. 25406[/snapback] a me è sempre piaciuto il panamense Jaime Lloreda, ex LSU, un 4 che ci avrebbe fatto comodo, ma ormai è tardi...
M.G. Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 United States of America 30 20 24 20 94 15 Lang, Kristoffer Douglas 11 Panama 24 11 17 20 72 15 Cardenas Miranda, Eric Omar 13 25406[/snapback] Se Lang (neo pivot Virtus Bo) fa pari e patta con Cardenas, si prospettano tempi duri per la neo promossa... Ciao Marco
Cingo Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Se Lang (neo pivot Virtus Bo) fa pari e patta con Cardenas, si prospettano tempi duri per la neo promossa... Ciao Marco 25414[/snapback] sperem!
PAPERINO Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 La Selección Nacional cayó por 96 a 82 frente a México por la primera fecha del Torneo de las Américas que se está disputando en la ciudad de Santo Domingo, República Dominicana. Los dirigidos por Sergio Hernández se medirán mañana a las 22 horas local con la selección de Puerto Rico. Un rápido parcial de 9-2 adelantó al conjunto argentino que arrancó con alta efectividad en tiros de campo (4 de 5). Luego México contestó desde la pintura de la mano Adam Parada y Horacio Llamas para pasar al frente en el marcador por 11-9. El comienzo del cotejo mostró a un Daniel Fababello manejando muy bien los hilos del equipo y a Hernán Jasen definiendo las jugadas en forma acertada terminando el primer cuarto con 13 puntos. Luego el conjunto nacional abusó del tiro perimetral (7/22 en triples). El equipo dirigido por Jorge Ramírez Mota se hizo fuerte en defensa y de la mano de sus figuras Romel Beck y David Croase achicó las diferencias (31-30). Posterior a la reacción mexicana, nuevamente el base Daniel Farabello fue quien tomó las riendas del equipo y sumado a los certeros lanzamientos de Jasen y Quinteros, Argentina terminaba el primer tiempo dominando el marcador (45-40). En la segunda parte, México se hizo fuerte en los rebotes y lastimó con el ataque rápido. El equipo albiceleste se vio superado y mostró una bajo porcentaje en tiros de tres reflejado en las estadísticas (11/35) En el final, apareció Omar Quinteros aportando 14 puntos para los mexicanos y decretando una justa victoria para su equipo. Síntesis del partido: Argentina (82): Daniel Farabello 3, Paolo Quinteros 14, Hernán Jasen 21, Leonardo Gutiérrez 5, Román González 9 (FI), Julio Mázzaro 15, Gabriel Fernández 4, Federico Kammerichs 5, Antonio Porta 0, Juan Gutiérrez 2, Diego Lo Grippo 4. Entrenador: Sergio Hernández. México (96): Romel Beck 28, Omar Quintero 22, Anthony Pedroza 2, David Crouse 9, Adam Parada 6 (FI), Horacio Llamas 8, Jesús Benítez 4, Víctor Ávila 13, Enrique Zúñiga 2, Alonso Izaguirre 2. Entrenador: Jorge Ramírez Mota. Los Parciales fueron: 28-18, 45-40 y 64-66. Los jueces: Reynaldo Mercedes, Mike Homsy y Daniel Delgado. Estadio: Palacio Virgilio Travieso Soto. Prensa CABB
Franz#12 Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 L'argentina ha perso 96-82 con il messico, Fernadez 4p. e 4r. in 13min...Farabello 3p. e 8ass. in 29min....Julio Mazzaro che era stato accostato in passato alla nostra squadra 15p con 5 su 7 da 3 punti. Senza Ruben si perde!!! f.
Guest Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 C'è da dire che l'Argentina ha schierato una formazione ampiamente sperimentale, essendo già qualificata d'ufficio per i Mondiali giapponesi del 2006.
ZkZk Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Senza Ruben si perde!!! f. 25458[/snapback] Sbaglio o c'è stata qualche variaqzione rispetto alla squadra che ha vinto le Olimpiadi? Non sono un osservatore, per cui non vorrei sbagliarmi... Bye, mau
ZkZk Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 United States of America 30 20 24 20 94 Panama 24 11 17 20 72 (...) 15 Cardenas Miranda, Eric Omar 13 Ma Cardenas nn sarà mica quello nostro? 25406[/snapback] No è Miranda: la sorella che si è fatta oprare. Bye, Mau
Franz#12 Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Sbaglio o c'è stata qualche variaqzione rispetto alla squadra che ha vinto le Olimpiadi?Non sono un osservatore, per cui non vorrei sbagliarmi... Bye, mau 25462[/snapback] Cambiato il coach!
fachiro Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 ...partitona di Farabello..... 25470[/snapback] 3 punti e sbaglio o ho visto 8 assist? 8 x 2...16 punti per la squadra!
Virgus Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 3 punti e sbaglio o ho visto 8 assist? 8 x 2...16 punti per la squadra! 25476[/snapback] 16+3 = 19 punti su 82 . Direi non male !
Little John Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Eric Cardenas (el muflon) uno di noi! 25423[/snapback] Per chi se lo ricorda, che fine ha fatto il mitico Pablo? Sarebbe bello leggere ancora qualche sua esternazione ..... Saluti Little John
Guest Paul The Rock Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Gli 8 assists per Farabello non sono affatto male. Mi piacerebbe poter vedere come ha giocato Fernandez. Faccio una domanda da ignorante: in sudamerica gli assists sono conteggiati come in europa o come negli Usa? Una volta (e non so ora) c'era una differenza sostanziale che faceva conteggiare un numero maggiore di assists negli Usa rispetto al regolamento europeo...
ROOSTERS99 Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 (edited) 16+3 = 19 punti su 82 . Direi non male ! 25479[/snapback] ....aaah è così che si conta; quindi quando il Poz ne metteva diciamo 25 e distribuiva 8 assist, faceva 41 !!! Edited August 25, 2005 by ROOSTERS99
Virgus Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 ....aaah è così che si conta; quindi quando il Poz ne metteva diaciamo 25 e distribuiva 8 assist, faceva [ !!! 25489[/snapback] Direi che ai fini delle statistiche di squadra e' piu' o meno cosi' !
Guest Paul The Rock Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 ....aaah è così che si conta; quindi quando il Poz ne metteva diciamo 25 e distribuiva 8 assist, faceva 41 !!! 25489[/snapback] Beh vuol dire che il Poz ha messo le mani (in pratica è anche merito suo) in 41 punti della squadra. Lo stesso si può dire per Farabello ieri.
ZkZk Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Gli 8 assists per Farabello non sono affatto male. Mi piacerebbe poter vedere come ha giocato Fernandez.Faccio una domanda da ignorante: in sudamerica gli assists sono conteggiati come in europa o come negli Usa? Una volta (e non so ora) c'era una differenza sostanziale che faceva conteggiare un numero maggiore di assists negli Usa rispetto al regolamento europeo... 25485[/snapback] Esiste una regolamentazione diversa fra FIBA e NBA per il conteggio degli assist: nell'area FIBA è sicuramente più restrittiva che in NBA e in ogni caso il raffronto è solo fra questi 2. Ergo: Gli 8 assist di Farabello sono 8 assist dei nostri. E fa ben sperare. Bye, Mau
Guest Paul The Rock Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Esiste una regolamentazione diversa fra FIBA e NBA per il conteggio degli assist: nell'area FIBA è sicuramente più restrittiva che in NBA e in ogni caso il raffronto è solo fra questi 2.Ergo: Gli 8 assist di Farabello sono 8 assist dei nostri. E fa ben sperare. Bye, Mau 25503[/snapback] Thanks!
Leasir Posted August 25, 2005 Posted August 25, 2005 Faccio una domanda da ignorante: in sudamerica gli assists sono conteggiati come in europa o come negli Usa? Una volta (e non so ora) c'era una differenza sostanziale che faceva conteggiare un numero maggiore di assists negli Usa rispetto al regolamento europeo... In area Fiba viene considerato assist solo un passaggio smarcante, cioè un passaggio che permetta ad un compagno di segnare senza avere alcuna opposizione da parte degli avversari (non sono però sicuro che questo criterio si applichi anche ai passaggi che permettono tiri smarcati piedi per terra). Il giudizio sul fatto che un assist sia o meno tale è comletamente a discrezione dei rilevatori... il che rende la regola molto empirica. In area USA invece è cosiderato assist qualunque passaggio che porti immediatamente ad un canestro (contestato o meno). Ad esempio: uno scarico per un tiro da 3 contestato (ma preso immediatamente senza un ulteriore azione di smarcamento da parte del tiratore) è considerato assist, mentre un passaggio a Shaq che tira dopo 5 secondi di sportellate in post basso non lo è. La regola è sicuramente meno restrittiva (infatti gli assist sono rilevati con maggior frequenza) ma per nulla discrezionale.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now