Jump to content

Martinoni addio, disdetta per Varese


Lucaweb

Recommended Posts

Diventa sempre più flebile il "filo" che lega Niccolò Martinoni alla Pallacanestro Varese: le chances di rivedere l'atleta del 1989 in maglia biancorossa anche nella stagione 2009/2010 paiono ridotte al lumicino dopo che l’attesa promozione di Frank Vitucci alla guida della Benetton Treviso è stata ufficializzata nel pomeriggio di ieri. Confermata dunque la "soluzione interna" in panchina per il club veneto, deciso a lanciare il manipolo di giovani di belle speranze sui quali aveva investito risorse importanti negli anni scorsi, ad esempio l'acquisto dalla Robur et Fides dell'ala del 1989 era costato un "gruzzoletto" di 80 mila euro. E nei "piani di battaglia" della società biancoverde, il ritorno alla base dell'atleta mancino (legato contrattualmente fino al 2010 alla Benetton che ha un’opzione per prolungare l'accordo di altre due stagioni) è dato per scontato in un "progetto-squadra" nel quale l'atleta varesino rivestirebbe il ruolo di cambio delle ali. Al momento Varese non ha ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale da Treviso, lo stesso Cecco Vescovi fa sapere d’essere in attesa di consultarsi con i dirigenti della Benetton.

«Tuttavia alla luce della ventilata riduzione del budget comunicata nei giorni scorsi da Treviso, presumo che l'orientamento della società sia quello di far rientrare il giocatore», spiega ancora il general manager della Cimberio. Sembra ormai chiaro che la formazione biancorossa dovrà rinunciare a uno degli elementi dello "zoccolo duro" individuato da Stefano Pillastrini per proseguire sul percorso intrapreso lo scorso anno in LegAdue. D'altra parte Varese non ha a disposizione alcun tipo di "leva" sulla quale spingere per far si che il promettente atleta cresciuto in via Marzorati possa rimanere in maglia biancorossa, sebbene sia evidente che, sotto il profilo del minutaggio, la Cimberio potrebbe offrire a Martinoni - che sarà all'esordio assoluto in A1 - uno spazio maggiore rispetto a quello "prospettato" da una squadra come Treviso che prenderà parte alle qualificazioni per partecipare all'Eurolega.

Reparto-ali praticamente da ricostruire, dunque, per la Cimberio in cerca di nuovi innesti a supporto del confermatissimo Simone Cotani ma che pur "visionando" in questi giorni parecchio materiale video tra americani e comunitari (sempre più difficile anche la pista Cusin visto che il neo-azzurro avrebbe optato per il rinnovo contrattuale proposto da Soresina), la dirigenza varesina non vuole compiere passi decisi sul fronte-acquisti prima di avere ottenuto la sicurezza assoluta dei rinnovi contrattuali dei veterani Childress e Galanda.

«La conferma di play e pivot sarà il punto di partenza della nostra campagna acquisti - ribadisce Vescovi -. Senza avere garanzie sulla loro permanenza a Varese è inutile imbastire trattative concrete su altri ruoli: l'idea di squadra che abbiamo in mente si basa su di loro ma è chiaro che se soltanto uno dei due prenderà altre strade dovremmo modificare completamente le nostre strategie».

Prima di entrare nel vivo della campagna-acquisti serviranno alcuni giorni, necessari per fare il punto della situazione sotto il profilo "contabile": tempi tecnici che comunque non condizioneranno l'accordo ormai certo per il prolungamento di un anno del rapporto con Lorenzo Gergati e neppure le formalità conclusive per l'acquisto a titolo definitivo di Fabio Mian, il giovane talento friulano sul quale Varese vuole investire a lungo termine come primo esempio di una politica tesa a evitare nuove "dispersioni" di giocatori e talenti locali com’è accaduto nel passato recente e l'affaire Martinoni ne è l'esempio più lampante.

«Stiamo sbrigando le ultime formalità con la società proprietaria del cartellino dell'atleta Mian», conferma Vescovi.

Ma, prima della firma del contratto pluriennale, dovranno essere però sbrigate alcune formalità burocratiche (oltre alle visite mediche di rito) che richiederanno qualche tempo, dato che al momento attuale l'esterno del 1992 è in ritiro a Borgo Pace con la Nazionale Under 18 in fase di preparazione per gli Europei di categoria.

Giuseppe Sciascia

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...