Lucaweb Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 di Giuseppe Sciascia Torna ad assaporare il clima della serie A dieci anni dopo la sfortunata esperienza alla guida dei Roosters post-scudetto Massimo Galli: lasciata Rimini dopo quattro stagioni, il varesino "Cedro" fungerà quest'anno da assistant coach di Luca Bechi sulla panchina dell'Angelico Biella, rivelazione assoluta dell'annata 2008/2009: «In Piemonte ho trovato una società solida e ben organizzata, abituata ormai da tempo a ottimizzare le risorse senza fare passi avventati: nelle ultime stagioni si è migliorata a poco a poco fino allo storico traguardo della semifinale dello scorso anno che è valso anche l'accesso all'Eurocup. Chiaramente sarà difficile ripetersi, come sempre accade nella stagione successiva a quella in cui fai meglio rispetto ai pronostici, ma l'ambiente ha saputo tenere il profilo basso non alzando le aspettative; e poi la dirigenza sa programmare nel tempo ben sapendo che non sono soltanto i budget a determinare il piazzamento finale». Rivolgendo lo sguardo verso la "sua" Varese, Galli approva la politica della continuità scelta dalla società biancorossa e prevede una salvezza tranquilla per il team di Pillastrini: «A mio avviso la Cimberio ha fatto la scelta giusta puntanto sulla continuità del blocco della promozione. Il quintetto è molto affidabile ed esperto e l'organico mi sembra equilibrato; sono convinto che possa disputare una stagione positiva salvandosi senza eccessivi patemi. Se poi i giovani della panchina si abitueranno in fretta al clima della nuova categoria non è impossibile che i biancorossi possano lottare per un posto ai playoff». E Galli auspica comunque che i varesini della panchina (con un occhio di riguardo per Gergati, "svezzato" a livello giovanile dall'ex coach delle giovanili biancorosse che in coppia con "Lollo" vinse due scudettini nel 2002 e 2003) possano rappresentare la marcia in più per Varese: «Gergati, Passera e Martinoni sono elementi con buone qualità attesi ad una stagione importante per il loro futuro. In LegAdue Lorenzo ha fatto cose molto positive, ora torna in serie A più maturo rispetto al primo tentativo a Biella e credo che per lui quella di Varese sia un'occasione importante per ritagliarsi una dimensione di alto livello. Notevole sarà anche il contributo di Passera, che dovrà supportare Childress senza farlo rimpiangere nei momenti in cui dovrà prendere fiato, riscattando la stagione sfortunata di due anni fa e cercando di garantire un cambio di ritmo alle partite. Martinoni ha fatto molto bene lo scorso anno all'esordio a livello senior, ora dovrà proseguire su questo trend positivo per dimostrare di essere un giocatore da serie A a tutti gli effetti». In chiave-scudetto l'assistente di Biella si unisce al "coro" di pronostici a favore della Montepaschi, prevedendo comunque una grande bagarre nelle volate per playoff e salvezza: «Con l'acquisto di Hawkins Siena si è rinforzata indebolendo allo stesso tempo la sua concorrente più temibile: il suo margine di vantaggio è ancora netto, anche se alle sue spalle l'Armani Jeans ha operato bene e può provare a ridurre le distanze dalla MPS. Poi ci sono squadre chiamate a riscattare una stagione non brillante come Roma e Virtus Siena, ma le distanze dal terzo posto in giù sono molto ristrette: squadre come Pesaro, Teramo o la Treviso dei giovani potrebbero essere outsider temibili». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts