Lucaweb Posted November 2, 2009 Share Posted November 2, 2009 di Massimo Turconi La Pallacanestro Varese nei ricordi di bimbo e il basket, con una postazione privilegiata, nel cuore. In mezzo, come giusto che sia, come doveroso per il suo ruolo, il gioco. Tra i tanti personaggi di prestigio convenuti alla presentazione della Cimberio edizione 2009-2010 il dottor Francesco Parola, direttore Giochi numerici di Sisal, nuovo top sponsor della Pallacanestro Varese col marchio SuperEnalotto, è stato tra quelli che hanno riscosso... di più. Più attenzione, più interesse, più curiosità. Un po’ perché la sua storia personale s’intreccia col basket e con Varese, un po’ perché, nella sua nuova veste di partner varesino, Parola ha lanciato messaggi flautati e intriganti al popolo biancorosso. «Mi sento e sono una persona di basket, educato, credo piuttosto bene, alla pallacanestro fin da quando ero bambino. I miei genitori - racconta Parola - mi portavano sugli spalti del PalaLido e la prima partita vista, anno domini 1968, è stata Simmenthal-Ignis. Sono cresciuto col mito delle grandi squadre e, pur da milanese, ho sempre negli occhi le gesta dei miei idoli di ragazzino: Ossola, Rusconi, Meneghin, Zanatta, Morse, Yelverton, Bisson e così via. Ricordo le loro imprese ed ero affascinato dal fatto che una piccola città come Varese fosse costantemente seduta sul trono d’Europa. A questa premessa, di sapore nostalgico, voglio però aggiungere che sono perfettamente consapevole come quei tempi rappresentino il passato, un bel passato, ma adesso sono e siamo qui, come Sisal, per sostenere una Varese ovviamente diversa, in un mondo del basket che si muove su altri piani». Quindi, perché proprio Varese? «Prima ragione: per il profondo amore e rispetto che nutriamo per la storia e la tradizione e per le fortissime analogie esistenti tra Sisal e Pallacanestro Varese. Tanto per cominciare, entrambe sono nate nel 1946. Poi Sisal è l’azienda italiana che ha inventato e, appunto, fatto la storia nel mondo dei giochi a pronostici, mentre Varese ha fatto la storia della pallacanestro in Italia e in Europa. Seconda ragione: ci piace il progetto voluto dal presidente Castiglioni e dal g.m. Cecco Vescovi. Apprezziamo nella Cimberio una squadra giovane che, a forte matrice italiana, si muove in una città appassionata e in questi anni, nonostante qualche rovescio, non ha mai smesso di amare la sua squadra. Insomma, Varese rappresenta un ambiente dinamico, perfetto per un’azienda e un marchio come il nostro». E per il derby contro Milano, esordio in campionato, avete già preparato una bella iniziativa... «E’ vero: domenica a Masnago distribuiremo una schedina speciale, dedicata al basket e a Varese. Abbiamo in cantiere tantissime altre idee, tutte caratterizzate da fantasia e creatività. Le stesse cose - conclude Parola - che ci aspettiamo da Varese, dalla squadra e dal suo bellissimo pubblico». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts