Jump to content

Vescovi: «La partita perfetta»


Lucaweb

Recommended Posts

Altro che trasferta proibita per la Cimberio, capace di cancellare immediatamente la sbavatura casalinga contro Biella con una prestazione "da urlo" sul campo di Montegranaro.

Certo il clima particolare sulle tribune dell’impianto di Porto San Giorgio ha parzialmente stemperato il peso del fattore-campo, vista l’accoglienza festosa nei confronti dei molti ex in forza a Varese che può aver contribuito in parte a dare gli stimoli giusti a Childress e Thomas (nella foto in alto).

Ma l’autorità con cui la squadra di Pillastrini si è imposta al PalaSavelli, conducendo per 40 minuti filati con ampi tratti di partita guidati con 20 punti di margine, è frutto di una prova corale di altissimo livello, come conferma il g.m. biancorosso Cecco Vescovi: «Abbiamo giocato una partita praticamente perfetta mettendo a nudo le difficoltà difensive di Montegranaro rispettando in maniera ottimale il piano-partita. Soddisfatto in particolare per la prova di Thomas, che ha giocato all’altezza delle sue doti trovando spunti importanti anche in penetrazione, ma tutti hanno garantito il loro apporto in una serata in cui il collettivo ha girato al massimo».

Il dirigente varesino sottolinea la solidità dell’approccio mentale mostrato dalla Cimberio, capace di cancellare rapidamente gli effetti dello stop contro Biella e di scendere in campo con un piglio deciso anche lontano da Masnago: lontanissimo il ricordo del meno 26 di Teramo… «Abbiamo dimostrato che giocando con la giusta convinzione vincere in trasferta non è impossibile, anche se è chiaro che non sempre potremo esprimerci sui livelli elevatissimi della gara di domenica. Recuperare subito i punti persi in casa contro l’Angelico è stato importante, ma spero più che altro che il successo di domenica possa rappresentare il vero punto di svolta per una stagione che era iniziata alla grande contro Milano e poi ci aveva visto in difficoltà per il problema al piede di Thomas e poi per l’infortunio di Slay».

E in vista delle gare casalinghe contro la capolista Air e la blasonata Virtus Bologna il g.m. biancorosso ribadisce la necessità di continuare a lavorare con tranquillità sulla base di una posizione di classifica rassicurante: «I punti conquistati a Porto San Giorgio sono importanti per darci la serenità giusta in vista di due partite stimolanti ma difficili contro avversarie di valore. Per il momento è presto per guardare la classifica, quel che conta è poter lavorare senza assilli legati alla necessità di fare punti; perdere contro Montegranaro ci avrebbe costretto ad affrontare Avellino e Bologna con la necessità assoluta di vincere, ora invece possiamo prepararci senza troppe tensioni. Non dimentichiamo che il nostro obiettivo era e resta una salvezza tranquilla che ci permetta di far crescere i giovani, comunque tra i protagonisti del successo di domenica…».

E se Passera e Gergati hanno permesso a Childress di rifiatare senza patemi (22 minuti di qualità per il play americano), tra i protagonisti del successo della Cimberio è da segnalare un Martinoni capace di confermarsi ad alto livello (16 punti con 7/10 al tiro) dopo gli ottimi riscontri del match contro Biella, sfruttando al meglio l’occasione di mettersi in luce offertagli dall’assenza di Slay: «Niccolò ha bruciato le tappe, perché i programmi erano quelli di fargli prendere le misure con la serie A nel girone d’andata e poi di sfruttare questo apprendistato in un girone di ritorno da protagonista - commenta Vescovi -. In realtà il suo rendimento è stato addirittura superiore alle previsioni; è stato bravo a sfruttare al meglio la sua occasione come d’altra parte era già capitato lo scorso anno in corrispondenza all’infortunio di Dickens. Ma non avevo dubbi che un ragazzo intelligente come lui potesse darci un bel contributo nel sistema di gioco di Pillastrini».

Giuseppe Sciascia

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...