Jump to content

Pillastrini guarda già avanti


Lucaweb

Recommended Posts

TREVISO - Soddisfatto pur senza "gongolare" eccessivamente Stefano Pillastrini nel dopo-gara del PalaVerde: il tecnico romagnolo inaugura le considerazioni sul match complimentandosi con la squadra per la qualità del gioco: «Abbiamo giocato una partita di alto livello, supportati da ottime percentuali di tiro che però ci siamo meritati lavorando con grande pazienza spesso fino al ventiquattresimo secondo. Questa qualità di esecuzioni ci ha permesso di tenere sempre il controllo della gara senza esporci al contropiede di Treviso».

Elogi per tutti gli effettivi da parte del coach della Cimberio, che non si limita a promuovere solo i protagonisti messi in evidenza dal tabellino: «Grandissima partita di Thomas e Childress, che nel secondo tempo sono stati protagonisti assoluti, ma anche Morandais e Martinoni, soprattutto nella prima frazione, hanno giocato ad altissimo livello. Però anche chi non è premiato dalle cifre come Cotani, Gergati ed Antonelli ha fatto sicuramente la sua parte».

Infine un ammonimento in chiave futura: «Ieri abbiamo fatto una partita perfetta ma non dobbiamo illuderci che sarà sempre così: speriamo ci capiti spesso ma dobbiamo lavorare tanto per trovare la quadratura con il nuovo assetto. Certo questa vittoria è venuta nel momento giusto, ma acquisirà grande importanza solo se batteremo Ferrara domenica prossima».

I complimenti di Vescovi

«Vittoria non in preventivo»

TREVISO - Cecco Vescovi era stato tra gli artefici del raid dei Roosters del 9 maggio 1999; ieri sera invece il g.m. varesino ha riservato solo applausi all’impresa di una Cimberio capace di cogliere il secondo scalpo esterno stagionale a Treviso. «Abbiamo sfatato un bel tabù dopo 10 anni, su un campo dove non saranno in molti a passare - commenta il dirigente biancorosso -. Dopo una settimana difficile a causa degli infortuni non era preventivabile una partita così brillante; complimenti alla squadra per la concentrazione e la qualità mostrata in campo. Siamo stati bravi ad iniziare bene imponendo il nostro basket di esecuzioni così come era accaduto a Montegranaro, poi abbiamo sempre fatto l’andatura anche quando la Benetton ha alzato il ritmo. Ci hanno provato gli arbitri a metterci in difficoltà con quel tecnico a Galanda che è stato davvero difficile da digerire, ma ancora una volta abbiamo fatto quadrato tutti insieme e siamo ripartiti con il collettivo». Vittoria preziosa per "puntellare" la classifica in vista dello scontro diretto casalingo contro Ferrara, nel quale bisognerà sfatare il "tabù-Masnago": «L’impresa del Palaverde è la dimostrazione che la squadra ci crede e vuole fare bene nonostante tutte le difficoltà degli ultimi tempi: ora speriamo di poter lavorare con continuità in settimana ritrovando la condizione di tutti gli effettivi».

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...