Lucaweb Posted January 24, 2010 Posted January 24, 2010 di Francesco Caielli Varese vuole il nuovo palazzetto. Perché la città del basket per eccellenza non può permettersi il lusso di farsi bastare il vetusto Lino Oldrini, fatiscente e tenuto in piedi solo dalla sua storia, perché con il palazzo attuale è vietato pensare in grande visto che per poter giocare in Eurolega ci vorrà un impianto da ottomila posti, perché il PalaWhirlpool è pieno di acciacchi e mantenerlo costa un sacco di soldi. «Il palazzetto di Masnago - racconta Marco Zamberletti, responsabile marketing della Pallacanestro Varese - nasce da un progetto degli anni sessanta, ma fin dall'inizio è stata un'opera incompiuta visto che rispetto al disegno iniziale è stato costruito con un pezzo in meno. Per non parlare poi dell'ampliamento degli anni novanta, fatto a metà, che è lì da vedere». Perché serve un palazzetto nuovo? Direi che l'attuale impianto presenta una serie di problemi che possono essere raggruppati in tre categorie distinte. Sentiamo. Innanzitutto ci sono grossi problemi di spazi. Ci sono solo due spogliatoi, per esempio, quindi è impossibile ospitare un torneo con più squadre o un quadrangolare, tipo la Final Four della Coppa Italia di LegaDue dell'anno scorso, che ci sarebbe piaciuto provare a organizzare. Mancanza di spazi significa l'impossibilità di sfruttare commercialmente il palazzetto e di mettere in pratica le idee di marketing che ci vengono. Non abbiamo una sala vip dove ospitare i nostri sponsor, non abbiamo lo spazio per un negozio dove vendere il nostro merchandising. Il secondo gruppo di problemi? Sono problemi di tipo strutturale, che impediscono di utilizzare il palazzetto per manifestazioni diverse dalle partite di pallacanestro. L'acustica è pietosa e diventa un problema fare dei concerti, il parterre è fisso e non si può spostare, mentre in tutti gli altri impianti (compreso quello di Busto), è sufficiente schiacciare un bottone per ritirare le sedie. E per finire? Per finire, basti dire che piove dentro: al primo temporale i corridoi e le biglietterie si allagano, il tetto non tiene più e si bagnano alcune zone delle tribune. E poi i costi di gestione sono enormi, a partire dalle spese per il riscaldamento fino alla manutenzione ordinaria. Un palazzetto nuovo, un impianto moderno, ci permetterebbe di lavorare bene e di pensare in grande: a Biella l'hanno appena inaugurato, cos'hanno loro più di noi?
Recommended Posts