Lucaweb Posted January 30, 2010 Posted January 30, 2010 di Giuseppe Sciascia Novità imminenti in vista per la Cimberio, decisa a rompere gii indugi sui mercato e a tappare in tempi rapidi la falla aperta dai problemi al tallone di J.R.Reynolds. Sembra infatti prossima la firma di Donnie Me Grath, play-guardia di 193 centimetri per 90 chili, nato e cresciuto in America ma dotato di passaporto irlandese: il 25enne esterno è ben conosciuto da Stefano Pilastrini che lo allenò due anni fa alla Virtus Bologna. E' stato proprio il tecnico romagnolo - principale fautore della necessità di un'aggiunta perimetrale, visto lo stop di 15 giorni imposto a Reynolds e l'incertezza assoluto circa i tempi del completo recupero del giocatore - a mettere in moto la trattativa con l'esterno già visto anche a Cantù oltre che nel capoluogo emiliano (6,3 punti col 37% da 3 nel 2006/'07; 4,2 punti in 25 gare - dopo aver iniziato l'anno in Brianza - nel 2007/'08). Mc Grath stava giocando in Grecia (dove nella scorsa stagione all'Egaleo aveva chiuso con 13,5 punti di media e il 39% da 3) nelle file dell'Aek Atene, viaggiando a livelli di rendimento abbastanza elevati (11,3 punti e 2,1 assist col 54% da 2 e il 35% da 3). Ma la situazione economica piuttosto critica del club ellenico ha indotto l'esterno ex Providence University a chiedere la rescissione del contratto, ottenuta l'ultimo giorno del 2009, proprio in corrispondenza della proposta giunta da Varese, decisa a inserire un elemento rodato nelle rotazioni in cabina di regia in attesa di verificare le condizioni fisiche di Reynolds. Lo status di comunitario, la stima del coach biancorosso nei confronti dell'atleta (già inseguito a settembre 2008, quando poi Varese scelse Nikagbatse) e il costo non proibitivo dell'ingaggio rendono allettante l'operazione, come conferma il g.m. biancorosso Cecco Vescovi che, però, non vuole sviare l'attenzione dell'ambiente dalla trasferta di domani a Caserta: «Mc Grath potrebbe essere una valida "stampella" per consentirci di colmare il buco aperto nelle rotazioni perimetrali dall'infortunio di Reynolds; tra l'altro si tratta di un elemento rodato perché conosce bene il campionato e ha già giocato per Pillastrini; inoltre non chiuderebbe le porte a J.R. che avrebbe tempo di recuperare dall'infortunio senza fretta. E' una situazione aperta che stiamo valutando con grande attenzione, ma per ora concentriamoci sulla partita di domani che andrà affrontata con la giusta mentalità. Sul fronte mercato ci sarà tempo lunedì per affrontare concretamente i discorsi ». Se tutto andrà per il verso giusto, comunque, Mc Grath potrebbe sbarcare a Varese già per la ripresa degli allenamenti di martedì ed essere tesserato in tempo per scendere in campo nel derby di sabato prossimo contro Cantù, ossia il club che lo portò per la prima volta in Italia tre stagioni fa (anche la Ngc dovrebbe far esordire contro la Cimberio il neoacquisto Micov, ala serba proveniente dal Caia Laboral Viteria). L'esterno del 1984 non è certo un "incursore" ficcante in penetrazione come Reynolds, ma nell'emergenza attuale potrà aggiungere ulteriori qualità perimetrali (la "specialità della casa" è il tiro dall'arco: nelle due stagioni italiane ha scoccato 260 conclusioni da 3 punti a fronte di 81 tiri da 2) e dare una mano anche in regia come "vice-Childress": nella sua prima esperienza italiana a Cantù, Mc Grath ha giocato quasi esclusivamente da guardia, ma sia a Bologna che nelle due "incarnazioni" greche si è disimpegnato spesso anche nel ruolo di playmaker. L'irlandese sarebbe il quattordicesimo giocatore tesserato dalla Cimberio che, in caso di "riattivazione" di Reynolds, proverà a ridurre il monte-stipendi con qualche cessione: i più indiziati sarebbero Passera - comunque inattivo almeno fino al 15 gennaio - e il giovane Zahariev che diverrebbe il settimo straniero.
Recommended Posts