Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

hai ragione...Nikolic 87...e accendo

Edited by fuli
Posted
come ingaggiare allenatori "da settore giovanile" e non giocatori come Siena e Casalpusterlengo (Siena cadetti nonostante lo scouting ha vinto di poco contro la Robur dei varesini di Todisco....forse anche più forte di Siena)

Ah i 'varesini' sarebbero Bona, Lorenzi, Premoli, Marusic, Tagliabue...?

:lol:

Posted
Ah i 'varesini' sarebbero Bona, Lorenzi, Premoli, Marusic, Tagliabue...?

:lol:

26855[/snapback]

Lorenzi, Premoli e Bona no di certo.....Tagliabue è stato preso da Legnano quando era propaganda (adottivo va bene???), Marusic era di Castellanza.....provincia di Varese!!!!

Padova, Martinoni (nazionali '89 insieme a Marusic e Bona), Ciongoli, Donati, Berti....invece questi varesini doc (cresciuti a Varese)

Questi gli 89 (Berti 90). E gli 88?? Tranne 2 o 3 (a memoria Fogato e Pigato) il resto dal MINIBASKET di Pinelli, ai bam di Schiavi, ai Cadetti del mitico Vaghi e juniores di Garbosi hanno sempre giocato insieme e sono varesini di Varese.

Ora Pallacanestro Varese non potrebbe fare una cosa del genere??? Ce lo auguriamo tutti...a partire dall'accordo con la Robur (perchè che se ne dica in 4 anni si è prodotto pochino e la "solitudine di intenti" nuoce al settore giovanile)

Posted

A prescindere da considerazioni e pareri personali, non ho mai capito una cosa della strategia giovanile della Pallacanestro Varese: per quale motivo impiantare un vivaio partendo "dall'alto" (ossia dalla creazione di gruppi portanti Juniores e Cadetti giunti poi secondi e terzi alle finali nazionali 2003) e non "dal basso", ossia da un settore Minibasket forte che possa garantire ogni anno materiale di qualità e quantità su cui lavorare agli allenatori-istruttori che vanno dal Bam in su. Perchè per come è stato impostato il sistema, Varese ha costruito squadre su giocatori convinti a seguire il progetto iniziale (gruppo 1984-85 degli svincolati dopo la divisione Campus-Robur), su qualche reclutato importante attratto con la vetrina della A ma poi lasciato libero di fare le sue scelte (Canavesi), su molti elementi pescati dalle leve con i migliori elementi delle formazioni di estrazione provinciale (classi 87-88-89-90), sui 91 Campus più i pezzi migliori della selezione provinciale Bulgheroni 2004, sui 92 convinti in blocco a cambiare bandiera nell'estate 2004. Si è provato anche con un timido tentativo di reclutamento, ma i giocatori portati a Varese (Campanella, Genovese e Verri) non mi sembrano certo prospetti da serie A.

Il che vuol dire che ha sempre lavorato sull'indotto altrui, politica che non si può certo portare avanti nel lungo periodo...

Ribaltando il problema, con un settore Minibasket forte come quello che Pinelli porta avanti da quasi 15 anni prima alla Pallacanestro Varese, poi al Campus e infine ora a Campus-Robur, si avrebbe una base di ottimo livello su cui poi trapiantare eventuali "reclutati" nelle categorie successive a quella Allievi-Bam. Mi sembrerebbe una politica molto più lungimirante di quella attuale...

Posted
Ah i 'varesini' sarebbero Bona, Lorenzi, Premoli, Marusic, Tagliabue...?

:lol:

26855[/snapback]

Questo il mio punto di vista....reclutare va benone, ma va fatto prendendo dei giocatori in giovane età che si ritiene in gamba ma soprattuttto FUTURIBILI per farli crescere e diventare dei giocatori col passare degli anni grazie al lavoro svolto dai propri allenatori.

Secondo me poi altro punto importante se non fondamentale è quello di creare un discorso unico di crescita all'interno delle società.....Allenatori che a partire dai bam fino all'under 20 che lavorano INSIEME ad un UNICO progetto che ha un filo logico negli anni. Inoltre fondamentale non solo il lavoro di squadra, ma anche quello individuale(non solo semplici allenamenti individuali, ma anche salti di "categoria o gruppi"per confrontarsi con gente più forte o semplicemente più avanti) necessario per la vera crescita dei giocatori.

Per quel che riguarda il discorso degli allenatori necessario averne di ottimi(e qualcuno ce n'è nelle varie società varesotte)ma anche qui è necesario creare un progetto di crescita per i nuovi allenatori che entrando nelle società riescono a far propri gli insegnamenti degli allenatori più esperti entrando prima in contatto con il loro lavoro per poi così iniziare loro stessi autonomamente.

Tutto questo secondo me ha un senso e porta poi a veri risultati, altro discorso è fare un reclutamento stile Mens Sana a livello Juniores per vincere ogni anno lo scudettino....Non che reclutare un giocatore juniores che si ritiene futuribile da serie a sia sbagliato, anzi perfetto:solamente in una società di serie a potrà dimostrare di essere pronto e solo all'interno di essa potrà crescere per provare il grande salto. Ma reclutare i più bravini semplicemente per vincere questo per me è un discorso legato alla fama e non alla crescita.

Posted

Secondo me a livello di crescita psicologica e' giusto prelevare talentini anche per vincere lo scudettino.

Motto: inculchi mentalita' vincente, che forma uno scudo protettivo in individui dal carattere debole, ma dalle potenzialita' enormi.

Vedi Allegretti.

Posted (edited)
A prescindere da considerazioni e pareri personali, non ho mai capito una cosa della strategia giovanile della Pallacanestro Varese: per quale motivo impiantare un vivaio partendo "dall'alto" (ossia dalla creazione di gruppi portanti Juniores e Cadetti giunti poi secondi e terzi alle finali nazionali 2003) e non "dal basso", ossia da un settore Minibasket forte che possa garantire ogni anno materiale di qualità e quantità su cui lavorare agli allenatori-istruttori che vanno dal Bam in su.

26860[/snapback]

L'osservazione non fa una grinza.

A saperlo il perchè...

:lol:

Comunque da quest'anno sembra intravvedersi un progetto anche da quel punto di vista, vedremo.

Edited by Elvis #11
Posted

bravi Giesse e Beund.....fantastici....interventi molto molto intelligenti :lol::lol::lol::lol:

Speriamo che i responsabili del settore giovanile in Pallacanestro Varese capiscano che non sono "il meglio" (a detta loro) e cerchino di lavorare "al meglio" con competenza e umiltà per riportare prodotti del vivaio in A1

Posted
Secondo me a livello di crescita psicologica e' giusto prelevare talentini anche per vincere lo scudettino.

Motto: inculchi mentalita' vincente, che forma uno scudo protettivo in individui dal carattere debole, ma dalle potenzialita' enormi.

Vedi Allegretti.

26864[/snapback]

la tua teoria ci potrebbe anche stare, ma si rischierebbe la lama a doppio taglio, nel senso che se sono davvero già bravi ok, ma se sono talentuosi ma "da costruire", la loro voglia di lavorare scemerebbe un pochino, abituati a vincere e in un certo senso viziati, dunque poco propensi al lavoro duro in palestra

Posted
bravi Giesse e Beund.....fantastici....interventi molto molto intelligenti  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

Speriamo che i responsabili del settore giovanile in Pallacanestro Varese capiscano che non sono "il meglio" (a detta loro) e cerchino di lavorare "al meglio" con competenza e umiltà per riportare prodotti del vivaio in A1

26866[/snapback]

Concordo con la bontà degli interventi da te citati.

Ma tu come mai hai questo accanimento, che ti porta a fare critiche gratuite prevalentemente infondate, contro la Pallacanestro Varese?

Ti hanno tagliato 'da giovane' per caso...?

:lol:

Posted
Concordo con la bontà degli interventi da te citati.

Ma tu come mai hai questo accanimento, che ti porta a fare critiche gratuite prevalentemente infondate, contro la Pallacanestro Varese?

Ti hanno tagliato 'da giovane' per caso...?

:lol:

26869[/snapback]

Magari.....ero troppo scarso per Varese!!!

Non credo siano infondate o gratuite, vorrei solo che Varese (tutta Varese...Robur Campus o Pallacanestro Varese) abbia bravi allenatori che allenano squadre vincenti, quindi un settore giovanile di cui potersi vantare.

Apprezzo molto l'intensità difensiva del settore giovanile Pallacanestro Varese (anche se qualche volta con il full court si esagera troppo)

Posted
vorrei solo che Varese (tutta Varese...Robur Campus o Pallacanestro Varese) abbia bravi allenatori

il problema non sono gli allenatori, ma i vice :(:(:(:lol:^_^

Posted (edited)
Come è dolce e fine oggi Roberto, tutto in INO :(  :(  ^_^

Luna :(

26883[/snapback]

a sto punto, se fossi in lui, cambirei il nick in Robertino! :lol:

Edited by Cingo
Posted
la tua teoria ci potrebbe anche stare, ma si rischierebbe la lama a doppio taglio, nel senso che se sono davvero già bravi ok, ma se sono talentuosi ma "da costruire", la loro voglia di lavorare scemerebbe un pochino, abituati a vincere e in un certo senso viziati, dunque poco propensi al lavoro duro in palestra

26867[/snapback]

Lì si vede la differenza tra chi è da LegaA e chi farà un'onesta carriera nelle serie minori. Se hai l'ambizione e la convinzione (con un pizzico di arroganza e molta personalità), sei pronto anche a mangiare palate di fango, ma prima o poi ne vieni fuori.

Io quest'anno ho sbroccato di brutto per quel fenomeno di Belinelli!

Posted (edited)
Non credo siano infondate o gratuite, vorrei solo che Varese (tutta Varese...Robur Campus o Pallacanestro Varese) abbia bravi allenatori che allenano squadre vincenti, quindi un settore giovanile di cui potersi vantare.

26871[/snapback]

Basta prendere da esempio il settore giovanile ai tempi di Bulgheroni e/o soprattutto quello del Campus sempre della gestione Bulgheroni....

Edited by beund
Posted
Certo che un centro bulgaro di nome Fikoff non è che ecciti particolarmente le mie fantasie cestistiche...

26277[/snapback]

Beh dai anche gli interisti prendevano per il c..lo Kakà per il suo nome, poi però mi sembra che sia stato Kakà a metterlo nel c..lo agli interisti...no?

Non si sa mai... :rolleyes: (sgrat)

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...