Jump to content

Le Daspo


Recommended Posts

Visto che ormai i Questori fanno a gara per elargire le cosiddette DASPO (che poi altro non sono che divieti a vedere manifestazioni sportive...) ecco cosa è successo nella tranquilla Cremona:

Per la rabbia di un match non andato come avrebbe sperato, aveva sputato addosso all'arbitro contestato pesantemente da tutta la tifoseria. Quel gesto non è passato inosservato e anzi ha avuto conseguenze pesanti per chi lo ha compiuto: il questore di Cremona, infatti, su indicazione della Divisione Anticrimine, ha firmato ieri un Daspo - il divieto di partecipare alle manifestazioni sportive - per sei mesi nei confronti di un 63enne cremonese tifoso della Vanoli. L'episodio contestato all'uomo risale al 3 gennaio scorso all'interno del PalaSomenzi dove era in programma il match di basket tra Vanoli e Virtus Bologna. Una partita concitata, soprattutto nel finale quando la terna arbitrale è stata fatta oggetto di pesanti contestazioni da parte del pubblico di casa. E mentre gli arbitri lasciavano il parquet per dirigersi negli spogliatoli, il 63enne sporgendosi dagli spalti era riuscito ad avvicinarsi ad uno dei giudici e a colpirlo con uno sputo. Immediato, l'intervento della polizia che ha registrato la cosa, individuando subito "l'aggressore". Subito dopo essere venuta a conoscenza del fatto, la stessa società Vanoli aveva rivolto un appello alla propria tifoseria chiedendo comportamenti più moderati

Link to comment
Share on other sites

Oltre al pagamento dei danni questo si che si meritava una bella Daspo:

Il Tribunale di Montepulciano (SI) ha condannato a dodici mesi di reclusione e al pagamento di 13.000 euro a titolo di risarcimento un tifoso romanista che, di ritorno da una trasferta calcistica a Siena, aveva danneggiato pesantemente un treno regionale Minuetto, sfasciandone diversi vetri e le telecamere di sicurezza presenti a bordo.

Il convoglio era rimasto fermo in deposito il giorno successivo per gli interventi di manutenzione straordinaria a seguito dell'atto vandalico, causando diversi disagi ai pendolari della Valdichiana. Il tribunale ha pertanto tenuto conto dei danni materiali, di quelli causati dal fermo del convoglio e anche delle conseguenti ricadute negative sull'immagine dell'azienda.

Il provvedimento giudiziario arriva in seguito a una querela di Trenitalia. Dal 2007, grazie anche a una forte e rinnovata collaborazione con la Polizia Ferroviaria, sono stati intensificati i controlli nei confronti dei tifosi e di quanti, soprattutto in occasioni di manifestazioni sportive ed eventi, approfittavano dei grandi numeri per infrangere le regole, viaggiare senza biglietto e creare disordini e danneggiamenti a bordo treno.

Link to comment
Share on other sites

Oltre al pagamento dei danni questo si che si meritava una bella Daspo:

Il Tribunale di Montepulciano (SI) ha condannato a dodici mesi di reclusione e al pagamento di 13.000 euro a titolo di risarcimento un tifoso romanista che, di ritorno da una trasferta calcistica a Siena, aveva danneggiato pesantemente un treno regionale Minuetto, sfasciandone diversi vetri e le telecamere di sicurezza presenti a bordo.

Il convoglio era rimasto fermo in deposito il giorno successivo per gli interventi di manutenzione straordinaria a seguito dell'atto vandalico, causando diversi disagi ai pendolari della Valdichiana. Il tribunale ha pertanto tenuto conto dei danni materiali, di quelli causati dal fermo del convoglio e anche delle conseguenti ricadute negative sull'immagine dell'azienda.

L'avrei anche lasciato per un giorno a disposizione dei pendolari incazzati della valdichiana :D

Link to comment
Share on other sites

Visto che ormai i Questori fanno a gara per elargire le cosiddette DASPO (che poi altro non sono che divieti a vedere manifestazioni sportive...) ecco cosa è successo nella tranquilla Cremona:

Per la rabbia di un match non andato come avrebbe sperato, aveva sputato addosso all'arbitro contestato pesantemente da tutta la tifoseria. Quel gesto non è passato inosservato e anzi ha avuto conseguenze pesanti per chi lo ha compiuto: il questore di Cremona, infatti, su indicazione della Divisione Anticrimine, ha firmato ieri un Daspo - il divieto di partecipare alle manifestazioni sportive - per sei mesi nei confronti di un 63enne cremonese tifoso della Vanoli. L'episodio contestato all'uomo risale al 3 gennaio scorso all'interno del PalaSomenzi dove era in programma il match di basket tra Vanoli e Virtus Bologna. Una partita concitata, soprattutto nel finale quando la terna arbitrale è stata fatta oggetto di pesanti contestazioni da parte del pubblico di casa. E mentre gli arbitri lasciavano il parquet per dirigersi negli spogliatoli, il 63enne sporgendosi dagli spalti era riuscito ad avvicinarsi ad uno dei giudici e a colpirlo con uno sputo. Immediato, l'intervento della polizia che ha registrato la cosa, individuando subito "l'aggressore". Subito dopo essere venuta a conoscenza del fatto, la stessa società Vanoli aveva rivolto un appello alla propria tifoseria chiedendo comportamenti più moderati

Sarà il padre di quel coglione con cui ho litigato io...

Unico coglione insieme alla sua gradevole signora ( :D ) in un settore di gente cordiale e tranquilla...

Link to comment
Share on other sites

COORIERE DELLA SERA

ROMA - A rischio le partite in notturna. L'ipotesi di sospendere gli incontri serali e' stata ventilata dal Viminale nel corso della riunione straordinaria del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazione sportive, convocata oggi dal capo della polizia Antonio Manganelli dopo gli incidenti delle ultime domeniche. Proprio nelle partite in notturna sembra avvengano i piu' gravi episodi di violenza quindi l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, al termine di un ''attento monitoraggio'', esprimera' una valutazione sull'opportunita' di vietare gli incontri di sera. (RCD)

Si parla di Calcio ma ormai coinvolge varie discipline, non riesco più a capire anzichè cercare SEMPLICI soluzioni (basta mettere in galera un pò di gente e tutto finisce...) si vieta tutto...ma dove siamo finiti...questi sono degli incapaci.

Link to comment
Share on other sites

COORIERE DELLA SERA

ROMA - A rischio le partite in notturna. L'ipotesi di sospendere gli incontri serali e' stata ventilata dal Viminale nel corso della riunione straordinaria del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazione sportive, convocata oggi dal capo della polizia Antonio Manganelli dopo gli incidenti delle ultime domeniche. Proprio nelle partite in notturna sembra avvengano i piu' gravi episodi di violenza quindi l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, al termine di un ''attento monitoraggio'', esprimera' una valutazione sull'opportunita' di vietare gli incontri di sera. (RCD)

Si parla di Calcio ma ormai coinvolge varie discipline, non riesco più a capire anzichè cercare SEMPLICI soluzioni (basta mettere in galera un pò di gente e tutto finisce...) si vieta tutto...ma dove siamo finiti...questi sono degli incapaci.

Ma non avevano risolto tutti i problemi con la carta di credito ricaricabile?

Link to comment
Share on other sites

Siam sempre li : se il problema non lo risolve Manganelli lo risolveranno I manganelli .

E speriamo presto.

C'han provato i manganelli e Manganelli, poi il CAMS, poi i DASPO (che possono essere anche preventivi, a meno che la norma sia cambiata dopo l'approvazione), ci han provato con i filmati, i divieti di trasferta, le limitazioni all'acquisto dei biglietti, le carte di credito del tifoso che tracciano ogni scoreggia che un tifoso fa, anche al bancomat... rimane solo di chiudere gli stadi e i palazzetti, nel senso di fermare proprio i campionati.

Forse che nessuno e dico NESSUNO ha voglia di risolvere il problema veramente?? Forse che qualche decina di capi-popolo di cui si sa tutto e dico TUTTO, è più bravo a mettere in scacco matto lo stato di quanto non riuscirono i terroristi del KGB e della CIA nelgi anni '70? Il problema è un Ale Div. di sedici anni che si mette la sciarpa sul naso e si sente un figo della madonna (senza far neanche finta di lanciare una carta di caramella per terra) o forse un sistema che gioca su questi fantomatici ultras di sta ceppa???

Questure che si vantano dei DASPO e capi curva che mangiano su merchandising, trasferte e cazzi vari, no eh??

Mah ........ secondo me nessuno ha veramente voglia di risolvere il problema perchè ciascuna parte in causa ci fa e ci è....

Parlando del nostro piccolo mondo.

Io la prima volta che mi sono trovato in un casino gigantesco fu alla fine di un Varese-Pesaro circa vent'anni fa. E lì le botte volavano per davvero. Osti se volavano!

L'ultima volta che sono capitato in un casino gigantesco fu a cantù, circa un decennio fa (esclusi i calci in culo volati in quel derby famoso di 5/6 anni fa, vero Varese99 :lol: :lol: ???). E sempre a cantù, pochi anni prima, presi una sana randellata in un rene di cui porto ancora il tatuaggio sulla pelle....

Da circa dieci anni non ricordo vere tonnare fra tifosi, se non sporadicissime e molto limitate.

(Sarà mica stato uno scontro fra ultras quello di desio dell'estate scorsa??? Tu Virgus e tanti altri qui dentro sai cosa intendo per scontri fra ultras, vero? Parlo di Boys Varese Vs Fossa dei Leoni, IBR Pesaro, IBR Caserta. Quelli erano scontri!! :angry: )

Ci ricordiamo cosa successe a Verona quando moglie e figlia Rusconi furono aggredite da qualche pirla del parterre veronese? Mi pare che a Biella, domenica scorsa, non ci siamo andati neanche vicini a ciò che accadde allora.....

Forse perchè i DASPO e tutto il resto sono intervenuti pesantemente e veramente???

Parliamo però di un mondo dove si viaggia a pane e salame....

Parliamo di un mondo dove i vecchi curvaioli (e non svelo nessuna verità) garantiscono la tranquillità nel palazzo riuscendoci più di quanto non facessero le forze del (dis)ordine.

Parliamo di un mondo dove un leone della fortitudo prende 3 anni di diffida perchè insulta e minaccia a (tanta) distanza un virtussino dopo un derby!!

Parliamo di un mondo dove il nostro vecchio capo curva si è preso 3 anni di diffida e le scuse delle questure perchè non ha fatto un cazzo di niente, due anni fa a bologna!! (Faccio notare che non ho sbagliato a scrivere quest'ultima frase...)

Possibile che nel calcio non ci riescano??? Ma dai ........................................................

Purtroppo, per il solito giochino molto italiota, chi ci rimette sono solo i pesci più piccoli o, per essere politically correct, i soliti poveri stronzi ..... ma non parliamo di problema Ultras, per favore, o di ultras che devono risolvere il problema da sè, perchè mi sa che siamo TOTALMENTE fuori strada ....

Link to comment
Share on other sites

http://robertoalfattiappetiti.blogspot.com...-e-lultima.html

Luca Poldelmengo: «La curva è l'ultima tribù»

Rubrica settimanale "La domenica nel pallone"

Dal Secolo d'Italia di martedì 16 febbraio 2010

La partita sembra aver preso la solita piega, la palla non vuole entrare in rete. Anzi: entra, tocca il braccio di un difensore del Parma e riesce. Né gol né rigore. Ennesima domenica di “passione” per i tifosi della Lazio. «Per fortuna che poi c’hanno pensato Stendardo e Zarate», ci dice Luca Poldelmengo, classe ’73, scrittore romano di osservanza biancoceleste. Forgiato dalla sofferenza sportiva e ormai disabituato al lieto fine. L’incubo retrocessione – al cui confronto le atmosfere noir di Cemento armato, la pregevole pellicola del 2007 di cui ha firmato soggetto e sceneggiatura, sembrano divagazioni mocciesche – lo turba ancora. Ma a rinunciare al calcio (anche giocato, è portiere di calciotto) proprio non ci pensa.

«Se l’amore per il calcio è sopravvissuto a calciopoli meglio di come quello per la politica ha “assorbito” tangentopoli – ci dice – è perché resiste l’attaccamento a una bandiera, a quell’idea non filosofica che è la maglia». Salvo scatenare contestazioni accese, in piazza come in curva, quando subentra la sfiducia. «Lo stadio – ci spiega – è oggi l’unico luogo di aggregazione. Le sezioni di partito non esistono più, l’istituzione familiare scricchiola e le parrocchie segnano il passo ed è inevitabile che passioni e tensioni si esprimano lì. La nostra è una società frammentata e individualistica, solo in curva si possono ritrovare sentimenti identitari». Una realtà che Poldelmengo, da habitué dell’Olimpico, conosce bene, tanto da avere in preparazione una commedia sul calcio in forma narrativa. «Non prima, però, di aver completato il romanzo che sento l’esigenza di scrivere»: una storia ispirata a un tragico fatto di cronaca in cui, come nel caso “Sandri”, la giustizia sembra troppo indulgente con chi indossa una divisa. Chi ha sbagliato deve pagare, è questo il messaggio anche di Odia il prossimo tuo (Kowalski 2009, pp. 186, € 12), il convincente romanzo d’esordio con cui si è recentemente aggiudicato il premio opera prima all’“Azzeccagarbugli” di Lecco. «Ben venga una valvola di sfogo come il calcio piuttosto che subire certa cattiva tv. Il danno alla cultura del lavoro e del sacrificio che fanno programmi come il Grande Fratello – conclude Poldelmengo – è che fanno passare il messaggio che non bisogna sapere fare nulla e che l’unica cosa importante sia conquistare l’inquadratura, a ogni costo». Persino, come i protagonisti del suo romanzo, tirare sassi dal cavalcavia.

Link to comment
Share on other sites

Ale , questo è parlare .

Ma gli attori protagonisti che qui scrivono sembrano sentirsi molto vicini a quelle merde pur essendone , a mio modo di vedere , molto ma molto lontani .

Ed io fatico a capire .

P.S. io non sono un fan dei manganelli , imho il problema degli ultras è risolvibile solo dagli ultras stessi : come hai giustamente fatto notare tu , ai tempi dei Boys NESSUN AleDiv & Virgus sedicenni imbecilli avrebbe preso la benchè minima e stupida iniziativa perchè sapevan benissimo che sarebbero volati sberloni a due a due fino a diventare dispari , E NON DAGLI AVVERSARI O DAI CELERINI ....

Link to comment
Share on other sites

Ma gli attori protagonisti che qui scrivono sembrano sentirsi molto vicini a quelle merde pur essendone , a mio modo di vedere , molto ma molto lontani .

Ed io fatico a capire .

E chi sarebbero gli attori protagonisti che scrivono qui su VFB? Io no di certo..

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...