Mangusta Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Circa un'ottantina di Comuni della Pianura Padana aderiranno al blocco totale del traffico previsto per domenica 28 febbraio: fra questi anche Varese. Guaqrda caso l'unica volta che Varese gioca la Domenica alle 18,15...sarebbe opportuno giocare al Sabato Sera allora perchè la maggior parte degli abbonati arriva da fuori Varese e come ci arriviamo al palazzetto ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leasir Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Circa un'ottantina di Comuni della Pianura Padana aderiranno al blocco totale del traffico previsto per domenica 28 febbraio: fra questi anche Varese. Guaqrda caso l'unica volta che Varese gioca la Domenica alle 18,15...sarebbe opportuno giocare al Sabato Sera allora perchè la maggior parte degli abbonati arriva da fuori Varese e come ci arriviamo al palazzetto ? ma che domanda! con gli efficientissimi mezzi pubbl... ... no, aspetta.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted February 19, 2010 Author Share Posted February 19, 2010 ma che domanda! con gli efficientissimi mezzi pubbl... ... no, aspetta.... bene, allora proviamo... Da Busto Arsizio autobus di città x Stazione FS ore 15,30 Treno Busto A. 16,45 - Varese 17,15 Autobus di città x Masnago ????? Ritorno Autobus di città x FS Treno Varese 21,13 - Busto Arsizio 21,44 Insomma esco di casa alle 15,00 e rientro alle 22,00 MA SIAMO FUORI DI TESTA !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Per arrivare a Masnago dall'autostrada puoi non fare un solo metro di territorio urbano varesino salendo da Casciago e uscendo alla rotonda dell'Esselunga. Detto questo, se giocano ancora il sabato sera chiedo il rimborso dell'abbonamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 NON SCHERZIAMO PROCADIQUELLAPU@@ANA@@A!!! io devo venire da Novara/Pavia....però a questo punto confido nell'euro4!! e più in generale, noi subendo questi blocchi del traffico paghiamo colpe di un politica che se ne è sbattuta per anni dell'ambiente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Cazzate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted February 19, 2010 Author Share Posted February 19, 2010 Per arrivare a Masnago dall'autostrada puoi non fare un solo metro di territorio urbano varesino salendo da Casciago e uscendo alla rotonda dell'Esselunga.Detto questo, se giocano ancora il sabato sera chiedo il rimborso dell'abbonamento. Fermo restando che spero le euro 4 con FAP possano circolare (ma l'ultima volta hanno vietato anche queste auto... ) resta il problema di come arrivare da casa all'autostrada o alla statale in cui si possa circolare poi a Varese spero prevedano un percorso dalle maggiori strade statali al palazzetto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Per arrivare a Masnago dall'autostrada puoi non fare un solo metro di territorio urbano varesino salendo da Casciago e uscendo alla rotonda dell'Esselunga.Detto questo, se giocano ancora il sabato sera chiedo il rimborso dell'abbonamento. in pratica: esco a Buguggiate, arrivo a Gavirate e torno in su!?!? ottimo consiglio!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted February 19, 2010 Author Share Posted February 19, 2010 in pratica: esco a Buguggiate, arrivo a Gavirate e torno in su!?!?ottimo consiglio!!! Si ma scommetti che io e te non ci possiamo arrivare a Varese ? E tutto si fa DIETRO la copertura di abbassare l'inquinamento ma in realtà...vogliono solo trovare un cavillo per metter nuove tasse...BUFFONI !!!Leggi leggi MILANO - Via libera all’unanimità da circa 80 Comuni di sette Regioni del Nord Italia con l’aggiunta della città di Napoli (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino) al blocco del traffico per domenica 28 febbraio, con orari variabili da comune a comune, ma indicativamente nella fascia dalle 9 alle 17. COORDINAMENTO - È quanto emerso dalla riunione di venerdì mattina a Palazzo Marino (Milano) fra i sindaci della Pianura padana che hanno deciso di dar vita a un coordinamento di tutti i sindaci del nord, composto dal presidente dell’Anci nazionale, dai coordinatori dell’Anci delle sette Regioni coinvolte e dai due assessori all’Ambiente di Torino e Milano. Il comitato si propone di portare avanti iniziative condivise contro l’inquinamento e al tempo stesso sottoporre proposte a Governo, Regioni e Province per stabilire strutturali e reperire risorse. Fra queste, si legge nel documento di costituzione del comitato di coordinamento, la richiesta al governo di permettere ai Comuni di investire risorse escludendo dal Patto di stabilità gli investimenti per la lotta ai cambiamenti climatici e per riduzione delle emissioni inquinanti. LA PROPOSTA - Tra le proposte c'è anche quella di ritoccare i pedaggi delle autostrade e delle tangenziali, partendo da quelle più trafficate che convergono nei centri urbani più grandi per reperire risorse a favore dei comuni da investire nella lotta all'inquinamento. A annunciare questa iniziativa, che sarà presentata al Governo, è stato il sindaco di Torino Chiamparino: «Chiederemo un incontro urgente al governo - ha detto Chiamparino - e avanzeremo anche un suggerimento su come trovare le risorse: una piccola sovrattassa sul pedaggio delle autostrade e delle tangenziali da distribuire ai Comuni e vincolata agli investimenti per l'ambiente». Le modalità con cui applicare questo prelievo, sono ancora da definire, anche se lo stesso Chiamparino si è detto d'accordo sia a modalità progressive, con tariffe più alte per i veicoli più inquinanti, sia a forme di esonero per i veicoli ecologici. «Credo che questo sia un principio di sana tassazione», ha osservato Chiamparino. La proposta nasce dalla richiesta che i Comuni rivolgono al governo di «mettere a punto un piano complessivo - ha spiegato Chiamparino - che tenga insieme mobilità ed energia e che incentivi i comportamenti ecologicamente sostenibili». Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Si ma scommetti che io e te non ci possiamo arrivare a Varese ?E tutto si fa DIETRO la copertura di abbassare l'inquinamento ma in realtà...vogliono solo trovare un cavillo per metter nuove tasse...BUFFONI !!!Leggi leggi MILANO - Via libera all’unanimità da circa 80 Comuni di sette Regioni del Nord Italia con l’aggiunta della città di Napoli (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino) al blocco del traffico per domenica 28 febbraio, con orari variabili da comune a comune, ma indicativamente nella fascia dalle 9 alle 17. COORDINAMENTO - È quanto emerso dalla riunione di venerdì mattina a Palazzo Marino (Milano) fra i sindaci della Pianura padana che hanno deciso di dar vita a un coordinamento di tutti i sindaci del nord, composto dal presidente dell’Anci nazionale, dai coordinatori dell’Anci delle sette Regioni coinvolte e dai due assessori all’Ambiente di Torino e Milano. Il comitato si propone di portare avanti iniziative condivise contro l’inquinamento e al tempo stesso sottoporre proposte a Governo, Regioni e Province per stabilire strutturali e reperire risorse. Fra queste, si legge nel documento di costituzione del comitato di coordinamento, la richiesta al governo di permettere ai Comuni di investire risorse escludendo dal Patto di stabilità gli investimenti per la lotta ai cambiamenti climatici e per riduzione delle emissioni inquinanti. LA PROPOSTA - Tra le proposte c'è anche quella di ritoccare i pedaggi delle autostrade e delle tangenziali, partendo da quelle più trafficate che convergono nei centri urbani più grandi per reperire risorse a favore dei comuni da investire nella lotta all'inquinamento. A annunciare questa iniziativa, che sarà presentata al Governo, è stato il sindaco di Torino Chiamparino: «Chiederemo un incontro urgente al governo - ha detto Chiamparino - e avanzeremo anche un suggerimento su come trovare le risorse: una piccola sovrattassa sul pedaggio delle autostrade e delle tangenziali da distribuire ai Comuni e vincolata agli investimenti per l'ambiente». Le modalità con cui applicare questo prelievo, sono ancora da definire, anche se lo stesso Chiamparino si è detto d'accordo sia a modalità progressive, con tariffe più alte per i veicoli più inquinanti, sia a forme di esonero per i veicoli ecologici. «Credo che questo sia un principio di sana tassazione», ha osservato Chiamparino. La proposta nasce dalla richiesta che i Comuni rivolgono al governo di «mettere a punto un piano complessivo - ha spiegato Chiamparino - che tenga insieme mobilità ed energia e che incentivi i comportamenti ecologicamente sostenibili». entusiasmooooooooo (cit.) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 in pratica: esco a Buguggiate, arrivo a Gavirate e torno in su!?!?ottimo consiglio!!! Puoi salire già da Calcinate, senza arrivare a Gavirate: fai Morosolo, poi Casciago e sei all'Esselunga. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maurizio Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Si ma scommetti che io e te non ci possiamo arrivare a Varese ?E tutto si fa DIETRO la copertura di abbassare l'inquinamento ma in realtà...vogliono solo trovare un cavillo per metter nuove tasse...BUFFONI !!!Leggi leggi MILANO - Via libera all’unanimità da circa 80 Comuni di sette Regioni del Nord Italia con l’aggiunta della città di Napoli (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino) al blocco del traffico per domenica 28 febbraio, con orari variabili da comune a comune, ma indicativamente nella fascia dalle 9 alle 17. COORDINAMENTO - È quanto emerso dalla riunione di venerdì mattina a Palazzo Marino (Milano) fra i sindaci della Pianura padana che hanno deciso di dar vita a un coordinamento di tutti i sindaci del nord, composto dal presidente dell’Anci nazionale, dai coordinatori dell’Anci delle sette Regioni coinvolte e dai due assessori all’Ambiente di Torino e Milano. Il comitato si propone di portare avanti iniziative condivise contro l’inquinamento e al tempo stesso sottoporre proposte a Governo, Regioni e Province per stabilire strutturali e reperire risorse. Fra queste, si legge nel documento di costituzione del comitato di coordinamento, la richiesta al governo di permettere ai Comuni di investire risorse escludendo dal Patto di stabilità gli investimenti per la lotta ai cambiamenti climatici e per riduzione delle emissioni inquinanti. LA PROPOSTA - Tra le proposte c'è anche quella di ritoccare i pedaggi delle autostrade e delle tangenziali, partendo da quelle più trafficate che convergono nei centri urbani più grandi per reperire risorse a favore dei comuni da investire nella lotta all'inquinamento. A annunciare questa iniziativa, che sarà presentata al Governo, è stato il sindaco di Torino Chiamparino: «Chiederemo un incontro urgente al governo - ha detto Chiamparino - e avanzeremo anche un suggerimento su come trovare le risorse: una piccola sovrattassa sul pedaggio delle autostrade e delle tangenziali da distribuire ai Comuni e vincolata agli investimenti per l'ambiente». Le modalità con cui applicare questo prelievo, sono ancora da definire, anche se lo stesso Chiamparino si è detto d'accordo sia a modalità progressive, con tariffe più alte per i veicoli più inquinanti, sia a forme di esonero per i veicoli ecologici. «Credo che questo sia un principio di sana tassazione», ha osservato Chiamparino. La proposta nasce dalla richiesta che i Comuni rivolgono al governo di «mettere a punto un piano complessivo - ha spiegato Chiamparino - che tenga insieme mobilità ed energia e che incentivi i comportamenti ecologicamente sostenibili». Certo, aumentano e tasse e conseguentemente cala l'inquinamento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Inutili buffonate. Chiamparino, fottiti ! Mangu e Jo........tranquilli, potrete tranquillamente arrivare a Masnago. Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 Inutili buffonate. Chiamparino, fottiti ! Mangu e Jo........tranquilli, potrete tranquillamente arrivare a Masnago. tanto blocco o non blocco io vengo uguale ci vuole altro per fermarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
El Pampa Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 ma non è che a Varese fanno il solito blocco circoscritto al Centro città, per cui arrivare al Palazzo non costituisce un problema?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaZ Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 bene, allora proviamo...Da Busto Arsizio autobus di città x Stazione FS ore 15,30 Treno Busto A. 16,45 - Varese 17,15 Autobus di città x Masnago ????? Ritorno Autobus di città x FS Treno Varese 21,13 - Busto Arsizio 21,44 Insomma esco di casa alle 15,00 e rientro alle 22,00 MA SIAMO FUORI DI TESTA !!! L'ho fatto per una vita Esci dalla stazione e ti dirigi verso il politeama, all'ex mela-blu si prende la linea P che ti porta dritto a masnago al ritorno devi sperare che la P passi puntuale per le 20.01 sennò salta il treno delle 20.13 per pioltello che ferma a busto e bisogna prendere quello successivo delle 21.13 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TARGATO VARESINO Posted February 19, 2010 Share Posted February 19, 2010 (edited) L'ho fatto per una vitaEsci dalla stazione e ti dirigi verso il politeama, all'ex mela-blu si prende la linea P che ti porta dritto a masnago al ritorno devi sperare che la P passi puntuale per le 20.01 sennò salta il treno delle 20.13 per pioltello che ferma a busto e bisogna prendere quello successivo delle 21.13 sempre fatto , oppure linea E Edited February 19, 2010 by TARGATO VARESINO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il_Cinghiale Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 in pratica: esco a Buguggiate, arrivo a Gavirate e torno in su!?!?ottimo consiglio!!! Esci a Buguggiate, scendi verso Capolago (la rotonda con l'aereo e i ciclisti), vai dritto lungo quella strada, alla seconda rotonda giri a destra, dopo 300 metri giri a sinistra su un ponticello e lì sali a Varese da via valleluna. Penso sia la strada più corta possibile uscendo a Buguggiate...ed eviti il blocco del traffico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
joe Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 Esci a Buguggiate, scendi verso Capolago (la rotonda con l'aereo e i ciclisti), vai dritto lungo quella strada, alla seconda rotonda giri a destra, dopo 300 metri giri a sinistra su un ponticello e lì sali a Varese da via valleluna.Penso sia la strada più corta possibile uscendo a Buguggiate...ed eviti il blocco del traffico. giusto, in pratica passo dietro alla Botte... diciamo che tutto dipende da che tipo di blocco ci sarà, ma intanto Mangusta ha creato il panico con questo 3d :lol: Link to comment Share on other sites More sharing options...
PAPERINO Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 L'ho fatto per una vitaEsci dalla stazione e ti dirigi verso il politeama, all'ex mela-blu si prende la linea P che ti porta dritto a masnago al ritorno devi sperare che la P passi puntuale per le 20.01 sennò salta il treno delle 20.13 per pioltello che ferma a busto e bisogna prendere quello successivo delle 21.13 Ciao ragazzo, fermo restando che penso non ci sia problema ad arrivare al palazzo e si parla cmq di blocco fin circa le 17 (anche se sul sito del comune non trovo nulla) tu pensi che sulla P ci stiamo in 3.000? ciaooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaZ Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 Ciao ragazzo, fermo restando che penso non ci sia problema ad arrivare al palazzo e si parla cmq di blocco fin circa le 17 (anche se sul sito del comune non trovo nulla) tu pensi che sulla P ci stiamo in 3.000? ciaooo Puoi sempre diversificare e prendere il percorso alternativo della linea E 1500 sulla P e 1500 sulla E ...sì direi che dovremmo riuscire a starci Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted February 20, 2010 Author Share Posted February 20, 2010 giusto, in pratica passo dietro alla Botte...diciamo che tutto dipende da che tipo di blocco ci sarà, ma intanto Mangusta ha creato il panico con questo 3d Dipende da dove abiti, se arrivi da un paese del piemonte o da Luino o da Porto Ceresio da Castronno avete tutti ragione la strada che ti hanno indicato è quella giusta...se abiti a Gallarate o Busto Arsizio il problema è uscira dalla città da dove abiti (già successo in altri blocchi del traffico che sono stato fermato...), ovviamente se raggiungi le strade percorribili poi arrivi a Varese si tratterà di vedere se a varese bloccheranno solo il centro oppure tutta Varese ed allora la macchina la devi lasciare in mezzo alla rotonda . Sull'orario del blocco sarà variabile, Milano sembra dalle 10,00 alle 18,00 Busto Gallarate e Varese vedremo... P.S. x EMaz e Targato...ormai ho una certa età e sono diventato comodo (come il Gruppo Comodo!!!) e benestante chi ha volgia di prendere treni e autobus... ho preso Euro 4 FAP Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Paul The Rock Posted February 21, 2010 Share Posted February 21, 2010 Comunque ad oggi non ho ancora capito (o forse non l'hanno neanche deciso) se sarà blocco totale (così pareva) o meno e se riguarderà tutto il territorio comunale o quasi o solo il centro... Comunque ad ieri sera m i sono giunte voci che dicevano proprio che la Pall. Varese stava valutando come verrà disposto il blocco per valutare uno spoistamento della partita... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted February 21, 2010 Author Share Posted February 21, 2010 BUSTO ARSIZIO – Niente stop alle vetture domenica 28 febbraio. L'amministrazione comunale di Busto Arsizio non è intenzionata ad aderire al blocco ecologico. L'assessore all'ambiente, Alberto Armiraglio, espone i suoi dubbi sul provvedimento e parla della qualità dell'aria di Busto "al di sotto dei limiti grazie al brutto tempo". "Presumo che Busto non aderisca a questo blocco, non era nelle nostre intenzioni". Ad affermarlo è l'assessore all'ambiente Alberto Armiraglio secondo il quale il blocco non costituisce la soluzione del problema "è solo un palliativo, anche perché allora bisognerebbe cancellare tutte le manifestazioni sportive e i campionati" moltissime infatti le deroghe che permettono di circolare anche nei giorni di blocco. "C'è invece la necessità di scelte di natura più strutturale, meno emotive, anche se capisco che iniziative di questo tipo possano avere un valore culturale". Il blocco servirebbe, quindi, a sensibilizzare le persone rispetto al tema dell'inquinamento ambientale più che a portare un concreto miglioramento della qualità dell'aria. La conferma arriva poi dall'ufficio stampa del comune, da qui al 28 febbraio tutto può succedere, ma ad oggi l'amministrazione comunale non è intenzionata ad aderire all'iniziativa. Bene speriamo sia così, adesso tocca a varese creare un corridoio per arrivare al palazzetto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
EmaZ Posted February 21, 2010 Share Posted February 21, 2010 Dipende da dove abiti, se arrivi da un paese del piemonte o da Luino o da Porto Ceresio da Castronno avete tutti ragione la strada che ti hanno indicato è quella giusta...se abiti a Gallarate o Busto Arsizio il problema è uscira dalla città da dove abiti (già successo in altri blocchi del traffico che sono stato fermato...), ovviamente se raggiungi le strade percorribili poi arrivi a Varese si tratterà di vedere se a varese bloccheranno solo il centro oppure tutta Varese ed allora la macchina la devi lasciare in mezzo alla rotonda .Sull'orario del blocco sarà variabile, Milano sembra dalle 10,00 alle 18,00 Busto Gallarate e Varese vedremo... P.S. x EMaz e Targato...ormai ho una certa età e sono diventato comodo (come il Gruppo Comodo!!!) e benestante chi ha volgia di prendere treni e autobus... ho preso Euro 4 FAP Io ho il pass sportivo hihihi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now