Lucaweb Posted March 18, 2010 Share Posted March 18, 2010 di Giuseppe Sciascia Torna a concentrarsi sulla routine del campionato la Cimberio che ha rapidamente archiviato la parentesi senza acuti del torneo di San Martino di Lupari per spostare l’attenzione verso il match casalingo contro Montegranaro. Le due sconfitte subite per mano di Roma e Ferrara non hanno lasciato alcuna preoccupazione nell’ambiente biancorosso, come conferma Massimo Ferraiuolo nel consuntivo finale della "due giorni" padovana: «La missione veneta è servita solamente per mantenerci "sul pezzo" a livello agonistico, rompendo la monotonia degli allenamenti. Certo i risultati sono stati poco brillanti ma giocare dà sempre uno stimolo in più a livello mentale ed era questa la cosa importante; in ogni caso conoscendo le idee di Pillastrini è certo che Stefano si cura poco dei punteggi delle amichevoli, ponendo il suo accento su aspetti e situazioni tecniche che prova in queste gare non ufficiali. L’unico vero rammarico è legato ai piccoli acciacchi accusati da Gergati ed Antonelli, che avremmo voluto "testare" maggiormente e invece nella seconda partita sono praticamente rimasti a riposo». Il dirigente biancorosso sottolinea invece la difficoltà della sfida contro la lanciatissima Montegranaro (5 vittorie in fila per il team di Frates) invitando la squadra alla massima concentrazione: «Servirà preparare la partita con grande attenzione perché i marchigiani stanno attraversando un ottimo periodo di forma: anche in Coppa Italia la Sigma Coatings ha ribadito il suo momento positivo tenendo botta contro Siena con l’aggressività dei suoi lunghi e la solidità del suo impianto di gioco. Dobbiamo dimenticare completamente la facile vittoria dell’andata e concentrarci su una gara difficile contro un’avversaria concreta e combattiva; d’altra parte le partite casalinghe residue hanno un peso specifico importantissimo per consentirci di arrivare al traguardo-salvezza». Il match di domenica inaugurerà comunque un ciclo di gare casalinghe ricche di insidie per una Cimberio che ospiterà a Masnago diverse "big" nel finale di stagione: «Al di là della gara contro Napoli, a Masnago ci aspettano sfide tostissime: dopo la Sigma Coatings ospiteremo Treviso, Siena e Caserta, auspicando che la penultima di ritorno con Cremona non abbia una valenza decisiva. Sulla carta il calendario offre opportunità migliori in trasferta, laddove comunque abbiamo già dimostrato di poter fare bottino soprattutto quando abbiamo imposto il nostro gioco. D’altra parte adesso la squadra ha preso una fisionomia ben definita, evidenti i progressi in termini di continuità di rendimento come dimostrano le prove di Milano e Biella. Con la crescita della condizione del gruppo è salita l’intensità della difesa e adesso possiamo colpire di più e meglio anche in contropiede visto che gli elementi deputati a farlo, su tutti Reynolds, stanno tornando in forma». E Ferraiuolo indica il prossimo ciclo di impegni: dopo il match casalingo contro la Sigma Coatings i biancorossi saranno di scena sui campi di Avellino e Virtus Bologna e poi ospiteranno Treviso) come fondamentale snodo per mettere a fuoco le prospettive di classifica della Cimberio: «Gli scenari sono ancora tutti da definire, ma il prossimo mese potrà dare un volto più definito sia alla classifica che alle nostre prospettive: se nell’arco delle prossime 4 partite riusciremo a portare a casa 4 o meglio ancora 6 punti allora potremmo pensare ad obiettivi diversi dalla salvezza, però credo che i valori non siano ancora delineati in maniera stabile sia davanti che dietro di noi. Per filosofia continuiamo a guardarci le spalle e a vivere alla giornata, ma ora che abbiamo trovato continuità dovremo essere bravi a confermarci per cogliere altre vittorie importanti come quella di Biella». Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts