Jump to content

Cosa accadrebbe con un arrivo in volata?


Recommended Posts

La situazione è la seguente:

Biella 18 punti (Milano, @Avellino, Ferrara)

Varese 18 punti (@Cantù, Cremona, @Pesaro)

Cremona 16 punti (Teramo, @Varese, Avellino)

Ferrara 16 punti (@Treviso, Caserta, @Biella)

Cosa accadrebbe in caso di arrivo in parità tra due o più di queste squadre? In questo caso, è bene consultare il regolamento, che dice che:

PARITÀ TRA DUE SQUADRE

1) In caso di parità di classifica tra due sole squadre, la precedenza sarà attribuita alla squadra con il maggior numero di

vittorie negli incontri diretti tra le anzidette squadre.

2) Qualora le due squadre risultino aver conseguito un ugual numero di vittorie negli incontri diretti, la precedenza di

classifica verrà attribuita alla squadra con un maggior Quoziente Canestri, calcolato dividendo il totale dei punti segnati

per il totale dei punti subiti da ciascuna squadra negli incontri diretti.

3) Qualora il totale dei punti segnati e il totale dei punti subiti coincidano, la precedenza di classifica verrà attribuita alla

squadra con il maggior Quoziente Canestri, calcolato dividendo il totale dei punti segnati per il totale dei punti subiti in

tutti gli incontri del campionato o fase o gruppo.

PARITÀ TRA TRE O PIU' SQUADRE

1) In caso di parità di classifica tra tre o più squadre, per determinare la precedenza, si dovrà procedere alla

compilazione di una classifica avulsa tra tutte le squadre terminate a pari punti, tenendo conto dei soli risultati degli

incontri diretti tra le squadre anzidette.

2) Qualora risultasse un'ulteriore parità nella classifica avulsa, la precedenza sarà attribuita alla squadra con il maggior

Quoziente Canestri, calcolato dividendo il totale dei punti segnati per il totale dei punti subiti, limitatamente agli incontri

diretti tra le squadre in parità nella classifica avulsa.

3) Qualora risultasse una ulteriore situazione di parità, la precedenza dovrà essere attribuita alla squadra con il maggior

Quoziente Canestri, calcolato come detto precedentemente, tenendo conto di tutte le gare del campionato o fase o

gruppo.

Oggi Varese ha 2 punti più di Cremona:

- Vincendo con Cremona con qualsiasi punteggio e vincendo una delle due trasferte, sarebbe salva a prescindere dai risultati altrui (Cremona non potrebbe raggiungerla).

- in caso di arrivo a due all'ultimo posto con Cremona, vincendo lo scontro diretto con almeno 8 punti di scarto Varese sarebbe aritmeticamente salva, perché sarebbe davanti negli scontri diretti... (NB: questo scenario potrebbe realizzarsi solo con Ferrara vincente nelle prossime 3 partite, e Biella in quelle di Milano e con Avellino);

- in un arrivo a 3 con Cremona e Ferrara, nell'ipotesi che Varese vinca con Cremona, nella classifica avulsa tutte e tre le squadre avrebbero 4 punti, con Cremona che ha un +8 con Ferrara e Ferrara che ha un +10 con Varese: Varese dovrebbe vincere di 17, per andare a +10 con Cremona ed avere un Quoziente canestri migliore di quello di Cremona (ho fatto i conti, se ho preso i dati giusti viene così...);

- in un arrivo a 4 con Biella (con Biella vincente contro Ferrara e Varese vincente con Cremona) la situazione dipenderebbe dallo scarto di queste due partite e dal loro effetto sul Quoziente canestri...

Ne risulta che, ad oggi e per non dipendere dai risultati altrui, vincere con Cremona potrebbe essere risolutivo solo in caso di vittoria con ampio margine; in caso contrario Varese avrebbe molto da temere se Cremona vincesse le altre due (cosa possibile, dato che gioca in casa con Teramo ed Avellino) e ci fosse un arrivo “in ammucchiata”... perdere con Cremona metterebbe la salvezza ad alto rischio, dipendendo dai risultati di Ferrara e dall’ultima trasferta varesina a Pesaro...

Ragazzi, che mal di testa!!!

Per adesso mi fermo qui, abbiamo una settimana intera per farci del male disegnando scenari...

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 85
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Da ieri siamo i principali candidati a scendere in A2.

E se scendiamo facciamo la fine della fortitudo.

Abbiamo comunque due punti di vantaggio, non è così disperata la situazione.

Link to comment
Share on other sites

Ma nemmeno per sogno.

esatto se si retrocede c'è solo un grande colpevole ... l'asterisco con il -2 inizia a pesare sempre di più .. e se ci salviamo e ci salviamo è solo merito di questa squadra fino a Vescovi e sponsor compresi .. sicuramente non del mio "non presidente" ..

chi sbaglia in linea teorica paga ..

Link to comment
Share on other sites

Da ieri siamo i principali candidati a scendere in A2.

E se scendiamo facciamo la fine della fortitudo.

Milano vincente a Biella e Treviso che supera Ferrara darebbe la matematica salvezza con una vittoria...altrimenti a Pesaro, con una squadra già salva e senza ambizioni di playoff, bisognerà vincere.

Link to comment
Share on other sites

Giusto per stemperare la tensione, pongo una questione regolamentare su cui avrei bisogno che qualcuno mi desse una spiegazione.

Fino a qualche anno fa nel caso di arrivo in parità fra due squadre (o più con la classifica avulsa) si parlava di DIFFERENZA CANESTRI (ad esempio: ho vinto di 8, ho perso di 7, sono sopra di 1: direi facile !!!).

Da un po' di tempo si parla di QUOZIENTE CANESTRI (calcolato dividendo il totale dei punti segnati

per il totale dei punti subiti da ciascuna squadra negli incontri diretti).

La mia domanda è: ma perchè? non capisco la differenza? casa cambia?

Cioè: facciamo due esempi concreti.

In un caso vinco l'andata 100 a 92 (+8) e perdo il ritorno 100 a 93 (-7).

Nel secondo esempio, vinco l'andata 100 a 92 (+8) e perdo il ritorno 50 a 43 (-7).

Per la differenza canestri è la medesima cosa (+1).

Per il quoziente canestri in un caso è 193/192=1.0052 per una squadra e 192/193=0.9948

Nell'altro caso è 143/142=1.00704 per una squadra e 142/143=0.9930.

Il risultato finale non cambia.

Siete in grado di farmi un esempio in cui con la medesima differenza canestri si possono ottenere due risultati opposti con il quoziente canestri?

Ho provato anche a farlo in un caso di classifica avulsa a tre (ma qui non vi tedio con gli esempi) e trovo le medesime conclusioni.

Sicuramente sbaglio io, altrimenti non sarebbe stato cambiato, ma se qualcuno mi aiuta mi fa una cortesia. Grazie.

Link to comment
Share on other sites

CLASSIFICA

1. Montepaschi SI 46 23 2

2. Pepsi CE 32 16 9

3. NGC Cantu' 32 16 10

4. Armani J. MI 30 15 10

5. Canadian Solar BO 30 15 11

6. Sigma C. MGR 28 14 11

7. Lottomatica RM 28 14 12

8. Benetton TV 22 11 14

9. Air AV 22 11 14

10. Banca Tercas TE 20 10 15

11. Scavolini Spar PS 20 10 17

12. Angelico BI 18 9 16

13. Cimberio VA* 18 10 15

14. Vanoli CR 16 8 17

15. Carife FE 16 8 17

PROSSIMI TURNI: 13 GIORNATA

CREMONA -TERAMO

PESARO – VIRTUS 90-73

BIELLA – MILANO

CANTU – VARESE

TREVISO - FERRARA

14 GIORNATA

TERAMO – TREVISO

PESARO (RIPOSO)

AVELLINO – BIELLA

VARESE – CREMONA

FERRARA – CASERTA

15 GIORNATA

MONTEGRANARO –TERAMO

PESARO – VARESE

BIELLA –FERRARA

CREMONA - AVELLINO

A mio parere il calendario peggiore ce l'ha Biella, ma anche quello di Teramo non è facilissimo (cosi come il nostro). Pesaro dovrà giocare ancora 1 partita (contro Varese) quindi al massimo puo arrivare a 22 punti

Link to comment
Share on other sites

Avellino ha mollato, Biella avrà vita facile da loro...però Milano dovrà vincere a Biella per scalare qualche posizione e levarsi da uno scomodissimo quarto posto.

Treviso vincendo domenica avrà la quasi matematica certezza dei playoff...

E Cantù, come Roma, ha una struttura di squadra - seppur con migliore organizzazione - superabile.

D'altra parte avevo pronosticato 4 vittorie nelle ultime 5 per Ferrara, non mi aspettavo Cremona vincente a Bologna, e le difficoltà pertanto erano prevedibili.

Link to comment
Share on other sites

Avellino ha mollato, Biella avrà vita facile da loro...però Milano dovrà vincere a Biella per scalare qualche posizione e levarsi da uno scomodissimo quarto posto.

Treviso vincendo domenica avrà la quasi matematica certezza dei playoff...

E Cantù, come Roma, ha una struttura di squadra - seppur con migliore organizzazione - superabile.

D'altra parte avevo pronosticato 4 vittorie nelle ultime 5 per Ferrara, non mi aspettavo Cremona vincente a Bologna, e le difficoltà pertanto erano prevedibili.

Milano potrebbe anche puntare su un comodissimo sesto posto, come già ha fatto l'anno scorso. E se ha perso con la Roma strapazzata la settimana prima da noi devono avere più di un problema (uno si chiama Bulleri che, al momento, è l'unico non rotto).

Treviso ha vinto a Siena agguantando, di fatto, la salvezza. Non credo puntino a molto di più e, comunque, sono la squadra più brutta vista a Varese. Lenta e pochissimo atletica. E hanno perso pure Neal.

Cantù giocherà un derby in casa, senza pubblico avverso e con tanta voglia di completare un campionato da ricordare piantando un chiodino nella nostra bara, non ci regaleranno niente anche se noi, rispetto all'andata, abbiamo uno Slay di più e un turbosaetta in meno.

Se Cremona arrivasse allo scontro diretto alla pari potrebbe pure gestire un'eventuale sconfitta (e abbiamo visto quanto siamo bravi a far rientrare gli avversari in partita nel finale).

E ripeto che se si retrocede le possibilità che qualcuno rilevi la società si riducono di moltissimo, con il rischio di perdere qualche sponsor. La family ha chiuso i rubinetti, non credo ce ne sarà per una nuova stagione. Sarà bello rivedere la fortitudo a Varese. Sempre che non siano promossi, ovviamente.

Link to comment
Share on other sites

Abbiamo comunque due punti di vantaggio, non è così disperata la situazione.

Però a Ferrara basta riprenderci per contare sulla differenza canestri. Siamo sotto anche con Biella.

E pure con Cremona dobbiamo vincere largo (cosa che non è mai successa quest'anno).

Se Cremona arriverà (come probabile) a pari punti a giocarsi lo scontro diretto avrà il morale a mille e il vantaggio di poter, nel caso peggiore, gestire lo svantaggio per lasciarci addosso l'obbligo di vincere comunque in quel di Pesaro.

Per come la si possa girare mi sembra chiaro che siamo quelli con il calendario peggiore e la situazione scontri-diretti più deficitaria.

Siamo in pole position... bisogna vedere da che parte del palo.

Link to comment
Share on other sites

Però a Ferrara basta riprenderci per contare sulla differenza canestri. Siamo sotto anche con Biella.

E pure con Cremona dobbiamo vincere largo (cosa che non è mai successa quest'anno).

Se Cremona arriverà (come probabile) a pari punti a giocarsi lo scontro diretto avrà il morale a mille e il vantaggio di poter, nel caso peggiore, gestire lo svantaggio per lasciarci addosso l'obbligo di vincere comunque in quel di Pesaro.

Per come la si possa girare mi sembra chiaro che siamo quelli con il calendario peggiore e la situazione scontri-diretti più deficitaria.

Siamo in pole position... bisogna vedere da che parte del palo.

Se vinciamo due partite su tre siamo salvi e abbiamo lo scontro diretto in casa. Dipende solo da noi.

Ps: mi stavo quasi dimenticando...CASTIGLIONI OLE'

Link to comment
Share on other sites

Però a Ferrara basta riprenderci per contare sulla differenza canestri. Siamo sotto anche con Biella.

E pure con Cremona dobbiamo vincere largo (cosa che non è mai successa quest'anno).

Se Cremona arriverà (come probabile) a pari punti a giocarsi lo scontro diretto avrà il morale a mille e il vantaggio di poter, nel caso peggiore, gestire lo svantaggio per lasciarci addosso l'obbligo di vincere comunque in quel di Pesaro.

Per come la si possa girare mi sembra chiaro che siamo quelli con il calendario peggiore e la situazione scontri-diretti più deficitaria.

Siamo in pole position... bisogna vedere da che parte del palo.

Non la fare tragica...Treviso è ottava, e vuole i playoff.

A quel punto, sconfitta Ferrara, sarà importante che Biella non arrivi all'ultima giornata con due vittorie.

A 20 saremmo comunque salvi, altrimenti c'è sempre lo scivolo di una demotivata Pesaro.

Link to comment
Share on other sites

Se vinciamo due partite su tre siamo salvi e abbiamo lo scontro diretto in casa. Dipende solo da noi.

Il vero problema è che vincere lo scontro diretto potrebbe non bastare.

Solo a 22 si ha la certezza d'essere salvi.

E mi pare ci siano proprio due punti che ballano per motivi extrasportivi.

Link to comment
Share on other sites

Il vero problema è che vincere lo scontro diretto potrebbe non bastare.

Solo a 22 si ha la certezza d'essere salvi.

E mi pare ci siano proprio due punti che ballano per motivi extrasportivi.

siamo messi male punto e basta ,senza se e senza ma.

sinceramente pensavo che cremona fosse alla frutta e invece....

mi consola il fatto che la squadra c'e' sia fisicamente che mentalmente..non siamo in caduta libera.Il problema è che anche Ferrara e Cremona sono vivissime.Ho paura che ci giocheremo tutto in quel di Pesaro e anche se Pesaro fosse salva non penso che laggiu' ci facciano dei regali....

mamma mia che sofferenza...è dal quarto quarto di ieri che il mio cuore batte leggermente piu ' forte ...fff venti giorni di sofferenza allo stato puro

Link to comment
Share on other sites

Giusto per stemperare la tensione, pongo una questione regolamentare su cui avrei bisogno che qualcuno mi desse una spiegazione.

Fino a qualche anno fa nel caso di arrivo in parità fra due squadre (o più con la classifica avulsa) si parlava di DIFFERENZA CANESTRI (ad esempio: ho vinto di 8, ho perso di 7, sono sopra di 1: direi facile !!!).

Da un po' di tempo si parla di QUOZIENTE CANESTRI (calcolato dividendo il totale dei punti segnati

per il totale dei punti subiti da ciascuna squadra negli incontri diretti).

La mia domanda è: ma perchè? non capisco la differenza? casa cambia?

Cioè: facciamo due esempi concreti.

In un caso vinco l'andata 100 a 92 (+8) e perdo il ritorno 100 a 93 (-7).

Nel secondo esempio, vinco l'andata 100 a 92 (+8) e perdo il ritorno 50 a 43 (-7).

Per la differenza canestri è la medesima cosa (+1).

Per il quoziente canestri in un caso è 193/192=1.0052 per una squadra e 192/193=0.9948

Nell'altro caso è 143/142=1.00704 per una squadra e 142/143=0.9930.

Il risultato finale non cambia.

Siete in grado di farmi un esempio in cui con la medesima differenza canestri si possono ottenere due risultati opposti con il quoziente canestri?

Ho provato anche a farlo in un caso di classifica avulsa a tre (ma qui non vi tedio con gli esempi) e trovo le medesime conclusioni.

Sicuramente sbaglio io, altrimenti non sarebbe stato cambiato, ma se qualcuno mi aiuta mi fa una cortesia. Grazie.

Con parità a 2 non ci sono possibilità che coefficiente e differenza diano risultati diversi.

Ma:

Arrivo in parità di 3 squadre, classifica avulsa con 2 vittorie e 2 sconfitte per tutte.

Una squadra fa +2 nella differenza canestri.

2 squadre fanno -1 nella differenza canestri. Fra queste due squadre il coefficiente potrebbe essere diverso (chi ha segnato e preso meno punti ha un quoziente più basso)

Link to comment
Share on other sites

Però a Ferrara basta riprenderci per contare sulla differenza canestri. Siamo sotto anche con Biella.

E pure con Cremona dobbiamo vincere largo (cosa che non è mai successa quest'anno).

Se Cremona arriverà (come probabile) a pari punti a giocarsi lo scontro diretto avrà il morale a mille e il vantaggio di poter, nel caso peggiore, gestire lo svantaggio per lasciarci addosso l'obbligo di vincere comunque in quel di Pesaro.

Per come la si possa girare mi sembra chiaro che siamo quelli con il calendario peggiore e la situazione scontri-diretti più deficitaria.

Siamo in pole position... bisogna vedere da che parte del palo.

Non è improbabile che Ferrara non ne vinca più......ed, eventualmentem potrebbe condannare Biella.

Per la centesima volta : calma e sangue freddo.

Dimenticavo : CASTIGLIONI, OLE' !! :angry:

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Con parità a 2 non ci sono possibilità che coefficiente e differenza diano risultati diversi.

Ma:

Arrivo in parità di 3 squadre, classifica avulsa con 2 vittorie e 2 sconfitte per tutte.

Una squadra fa +2 nella differenza canestri.

2 squadre fanno -1 nella differenza canestri. Fra queste due squadre il coefficiente potrebbe essere diverso (chi ha segnato e preso meno punti ha un quoziente più basso)

Esempio a caso che ho fatto è un caso che potrebbe (ma non sarà) reale:

Arriviamo a pari con Cremona e Ferrara vincendo in casa di 16.

Noi e Cremona abbiamo -1 nella differenza canestri Ferrara +2. Noi saremmo dietro perchè abbiamo fatto e subito meno punti. Ergo: servirebbe un +17

Link to comment
Share on other sites

esatto se si retrocede c'è solo un grande colpevole ... l'asterisco con il -2 inizia a pesare sempre di più .. e se ci salviamo e ci salviamo è solo merito di questa squadra fino a Vescovi e sponsor compresi .. sicuramente non del mio "non presidente" ..

chi sbaglia in linea teorica paga ..

Vero, però prenderne 17 a Ferrara non è stata una bella cosa da parte della squadra.

Link to comment
Share on other sites

Non la fare tragica...Treviso è ottava, e vuole i playoff.

A quel punto, sconfitta Ferrara, sarà importante che Biella non arrivi all'ultima giornata con due vittorie.

A 20 saremmo comunque salvi, altrimenti c'è sempre lo scivolo di una demotivata Pesaro.

Sicuramente Pesaro sarà demotivata e magari pure stanca dopo l'eurocup, quello è l'unico aspetto positivo del nostro calendario.

Arrivare ottavi per Treviso vuol dire playoff, ma anche una magra assicurata (perchè nei playoff Siena non regalerà punti salvezza). Per me con Ferrara potrebbero aver già tirato i remi in barca.

Cremona ha due scontri diretti, con Teramo (che vincendo ieri si è tolta dalla zona rovente, ma non avrà voglia di ricascarci perdendo a Cremona) e con noi. Ci arriva con il morale a mille (come doveva essere il nostro ieri, dopo l'impresa di Roma...) e con la necessità di scrollarsi di dosso Ferrara.

Biella si è trovata impegolata nella lotta salvezza dopo un avvio promettente, bisogna vedere se e come si riprende ma mi sembra avere i mezzi per vincere almeno un paio di partite.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...