ROOSTERS99 Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Quest'anno è andato , si parla del prossimo .4 M euri sono il 20% in meno di quanto , ipse dixit , si spese per l' ultimo anno di Magnano ( stipendio di Magnano compreso ) . Quella squadra , con il livello di oggi , arriva diretta in finale ... ...ma col TGV !!
Silver Surfer Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Quest'anno è andato , si parla del prossimo .4 M euri sono il 20% in meno di quanto , ipse dixit , si spese per l' ultimo anno di Magnano ( stipendio di Magnano compreso ) . Quella squadra , con il livello di oggi , arriva diretta in finale ... Ok, ma si parla solo di sospetti, di previsioni. In realtà nessuno può sapere esattamente quanto saranno i budget delle concorrenti varesine. Caserta e Pepsi potrebbero calare drasticamente il budget? Forse, ma non ne siamo sicuri. Avellino? Mah. Siena? Probabilmente sì...ma Milano? Roma? Treviso? Non penso che qs.ultime, ad es., si assesterebbero comunque sotto ai 6/8M€...
Guest Stewe Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Ok, ma si parla solo di sospetti, di previsioni.In realtà nessuno può sapere esattamente quanto saranno i budget delle concorrenti varesine. Caserta e Pepsi potrebbero calare drasticamente il budget? Forse, ma non ne siamo sicuri. Avellino? Mah. Siena? Probabilmente sì...ma Milano? Roma? Treviso? Non penso che qs.ultime, ad es., si assesterebbero comunque sotto ai 6/8M€... Te lo ricordi Heytvelt ex lungo di Gonzaga University? Quello dei funghi allucinogeni? Quest'anno ha giocato in Turchia... 17+7 Passione per il peyote a parte lui sa giocare a basket Mentre sempre in Turchia, al Pinar, Ryan Toolson ha sfiorato la stagione da 3x100 (100 canestri da 2, da 3 e 100 liberi segnati) He can really score (anche se nei playoff contro il Banvit è un po' sparito) AD Vassallo ha fatto bene a Parigi.
corny Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Come play che fine ha fatto Deshaun Wood dopo la travagliata stagione a Treviso? E' recuperabile?
Roberto Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 E' recuperabile? In questo momento c'e' solo da " Recuperar quattrini..."
pxg14 Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Poeta a Varese.....con i giusti distingui ha un pò di Pozzecco nel DNA.Ma prima devono arrivare gli Sponsor giusti - d'accordissimo.
Silver Surfer Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Te lo ricordi Heytvelt ex lungo di Gonzaga University?Quello dei funghi allucinogeni? Quest'anno ha giocato in Turchia... 17+7 Passione per il peyote a parte lui sa giocare a basket Mentre sempre in Turchia, al Pinar, Ryan Toolson ha sfiorato la stagione da 3x100 (100 canestri da 2, da 3 e 100 liberi segnati) He can really score (anche se nei playoff contro il Banvit è un po' sparito) AD Vassallo ha fatto bene a Parigi. Giusto, ottimi nomi. Anche se temo che soprattutto il 1° avrà gli occhi puntati parecchio addosso qs.estate x il nuovo contratto... Da Campionati minori europei potrebbero poi esserci altri nomi interessanti, ma è difficile valutare con punti di riferimento un po' dubbi. Ad es. potrebbe essere da valutare bene Greg Alex Renfroe...
joe Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 (edited) Ser, Tu che hai seguito con grande attenzione anche l'A2, chi potrebbe fare il salto in A1 senza soffrire tra gli Usa, UE, ed ITA, a Tuo parere? Goss è troppo leggero eh? Edited May 11, 2010 by joe
joe Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Quest'anno è andato , si parla del prossimo .4 M euri sono il 20% in meno di quanto , ipse dixit , si spese per l' ultimo anno di Magnano ( stipendio di Magnano compreso ) . Quella squadra , con il livello di oggi , arriva diretta in finale ... quotoneeee
Guest Stewe Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Quest'anno è andato , si parla del prossimo .4 M euri sono il 20% in meno di quanto , ipse dixit , si spese per l' ultimo anno di Magnano ( stipendio di Magnano compreso ) . Quella squadra , con il livello di oggi , arriva diretta in finale ... Per quel che vale quella squadra aveva 4 americani. Oggi se ne possono avere 3. Il livello è più basso anche (se non soprattutto) per quel motivo. Viva Goettingen e i suoi 9 americani. Viva il mercato libero.
Virgus Posted May 11, 2010 Author Posted May 11, 2010 Ser, Tu che hai seguito con grande attenzione anche l'A2, chi potrebbe fare il salto in A1 senza soffrire tra gli Usa, UE, ed ITA, a Tuo parere? Mi han detto che a Venezia gioca una guardia / ala slovena interessante , a Pistoia una giovane e promettente ala grande ed a Rimini una guardia simpaticissima . Confermi ?
Virgus Posted May 11, 2010 Author Posted May 11, 2010 Ma Giuseppe Forte from Pavia è QUEL Giuseppe Forte ?
joe Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 (edited) Ma Giuseppe Forte from Pavia è QUEL Giuseppe Forte ? Già proprio l'ex Siena!!! ma io lo lascerei lì a dir la verità... Edited May 11, 2010 by joe
Silver Surfer Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Per quel che vale quella squadra aveva 4 americani.Oggi se ne possono avere 3. Il livello è più basso anche (se non soprattutto) per quel motivo. Viva Goettingen e i suoi 9 americani. Viva il mercato libero. E quindi anche i costi, paradossalmente, tendono relativamente a salire anche x qs. ...Usa costano normalmente meno a pari livello rispetto ad UE/ITA...
Silver Surfer Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Mi han detto che a Venezia gioca una guardia / ala slovena interessante , a Pistoia una giovane e promettente ala grande ed a Rimini una guardia simpaticissima . Confermi ? Meglio non Ti dica dove Ti manderei... :lol:
Guest Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 E quindi anche i costi, paradossalmente, tendono relativamente a salire anche x qs. ...Usa costano normalmente meno a pari livello rispetto ad UE/ITA... Visione parziale ed estremamente "procurator-indotta" della situazione, considerando invece quanto l'apertura del mercato Bosman B consenta di pescare in paesi cestisticamente ricchi, e quanto la crisi economica greco-spagnola riduca la concorrenza nell'ingaggio dei suddetti... I casi Cantù-Montegranaro dimostrano che a parità di ingaggio e con allenatore che allena, è meglio uno Tsaldaris o un Micov di un Hite o un Jeffers.
Guest Paul The Rock Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Visione parziale ed estremamente "procurator-indotta" della situazione, considerando invece quanto l'apertura del mercato Bosman B consenta di pescare in paesi cestisticamente ricchi, e quanto la crisi economica greco-spagnola riduca la concorrenza nell'ingaggio dei suddetti...I casi Cantù-Montegranaro dimostrano che a parità di ingaggio e con allenatore che allena, è meglio uno Tsaldaris o un Micov di un Hite o un Jeffers. Verissimo!
uccellodirovo Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 io sogno a occhi aperti...il sostituto ideale di Randy è Maestranzi!!! l'unico per cui varrebbe la pena fare una follia!!! anche se è già sotto contratto con MTG Per favore un altro Capin no, sarebbe troppo...
uccellodirovo Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Goss è troppo leggero eh? Anche a me Goss piace, e l'ho seguito spesso negli ultimi 2 anni. Difende anche decentemente. L'unica cosa, ma importante, non è play non è guardia...dove ca**o sta???
uccellodirovo Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Dando per confermati Thomas e Slay (cosi almeno si dice, anche se io avrei dubbi su quest'ultimo), la parte principale la investirei su un play USA veramente ma veramente forte; giovane, atletico... 2 comunitari: a malincuore ma Morandais non lo confermerei, troppo simile a Jobey...punterei sun giocatore diverso..che ne so, nonostante l'età...Marko Milic??? Per il secondo: un centro croato/lettone/slavo...( o dell'est insomma!!) Pillastrini o chi per lui permettendo? Capitolo italiani: Jack ancora con noi, Martinoni mi piacerebbe comunque averlo ancora qui! Se prendiamo, come dicevo sopra, un play davvero buono, 5/10 min Gergati li potrebbe fare bene! Simile discorso per Cotani nel reparto esterni...
Giobbo Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Dando per confermati Thomas e Slay (cosi almeno si dice, anche se io avrei dubbi su quest'ultimo), la parte principale la investirei su un play USA veramente ma veramente forte; giovane, atletico...2 comunitari: a malincuore ma Morandais non lo confermerei, troppo simile a Jobey...punterei sun giocatore diverso..che ne so, nonostante l'età...Marko Milic??? Per il secondo: un centro croato/lettone/slavo...( o dell'est insomma!!) Pillastrini o chi per lui permettendo? Capitolo italiani: Jack ancora con noi, Martinoni mi piacerebbe comunque averlo ancora qui! Se prendiamo, come dicevo sopra, un play davvero buono, 5/10 min Gergati li potrebbe fare bene! Simile discorso per Cotani nel reparto esterni... Non ho capito: taglieresti Morandais per prendere Milic, più un altro lungo comunitario? Da 3 (che poi per quanto ne capisco io di pallacanestro è un 2 bis, la differenza ancora non l'ho capita) gioca Vescovi?
Silver Surfer Posted May 12, 2010 Posted May 12, 2010 E quindi anche i costi, paradossalmente, tendono relativamente a salire anche x qs. ...Usa costano normalmente meno a pari livello rispetto ad UE/ITA... Visione parziale ed estremamente "procurator-indotta" della situazione, considerando invece quanto l'apertura del mercato Bosman B consenta di pescare in paesi cestisticamente ricchi, e quanto la crisi economica greco-spagnola riduca la concorrenza nell'ingaggio dei suddetti...I casi Cantù-Montegranaro dimostrano che a parità di ingaggio e con allenatore che allena, è meglio uno Tsaldaris o un Micov di un Hite o un Jeffers. Verissimo, infatti si parlava di valutazioni medie (boldato). Giustissima osservazione al riguardo dell'importanza dell'allenatore...Micov: ottime stagioni nel Buducnost, ma ultimo anno in Spa a Vitoria negativa, prima di approdare a Cantù che lo rivaluta e lo completa in breve tempo; Tsaldaris...ecco, Tsaldaris mi sa che in Gre (ed in Europa?) se lo sono dimenticati, perchè se non sbaglio pure nell'Aris aveva fatto bene, anche prima che lo acquistasse LuMonte.
Guest Stewe Posted May 12, 2010 Posted May 12, 2010 Anche a me Goss piace, e l'ho seguito spesso negli ultimi 2 anni. Difende anche decentemente.L'unica cosa, ma importante, non è play non è guardia...dove ca**o sta??? Più o meno quello è il ruolo degli ultimi 2 MVP dell'Eurolega... Navarro e Spanoulis Ma anche della metastasi di Ferrara, Antony Grundy Goss è uno di quei giocatori di cui si fa fatica a capire "dove può giocare al massimo". Per la Legadue è sicuramente un califfo. Non ho idea di quello che potrebbe fare in Serie A
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now