Jump to content

Recommended Posts

Posted
Piu' che altro, visto che tendo a fidarmi a tutto tondo :thumbsup: di Te, verso fine mese dovrei essere da quelle parti......

Un bel grazie in anticipo!! :thumbdown[1]:

Chiudo l'OT: periziato due volte lo scorso anno e appena riprenotato per agosto. Uno dei pochi che fa anche ristorazione, il comfort è notevole e la zona è incantevole.

  • Replies 2.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted

"Pici, ribollita e fiorentina" sono l'equivalente, in salsa Toscana, del "pizza e mandolino".

Spero che il menu "vero", non quello turistico, sia un po' meno stereotipato.

Posted

Slitta l’incontro con Pillastrini 10:41 - 21 Maggio 2010

Scritto da La Prealpina

(G.S.) – Dovrebbe slittare di 15 giorni il termine ultimo entro cui Pallacanestro Varese e Stefano Pillastrini potranno esercitare la clausola d’uscita per interrompere anticipatamente il rapporto di collaborazione rispetto alla scadenza “naturale” del contratto prevista per il 30 giugno 2011. Il coach romagnolo dovrebbe accogliere la richiesta del club di posticipare la scadenza entro la quale prendere una decisione in vista della prossima stagione, dimostrando di aver compreso l’ordine delle priorità del club in un momento così importante per verificare le prospettive future a livello di assetto societario e conseguentemente di programmi legati all’entità del budget.

La coppia Vescovi-Ferraiuolo procede nel suo giro di consultazioni per far “quadrare i conti” del nuovo progetto consortile: tra le adesioni ricevute per supportare la famiglia Castiglioni le più importanti sarebbero quella del main sponsor Cimberio e di Sisal, mentre tra i potenziali nuovi soci si parla di tre imprenditori varesini coinvolti grazie ai “buoni uffici” di Toto Bulgheroni. Per completare il lotto delle quote più “sostanziose” mancherebbe un altro volto nuovo, che il GM biancorosso spera di individuare in tempi rapidi.

Ma finchè non sarà stata raggiunta la “quadratura del cerchio”, presentando alla famiglia Castiglioni certezze sul piano economico che inducano la proprietà a dare il “via libera” al distacco della società dalla holding, è impossibile presentare allo stesso Pillastrini programmi ben delineati. L’auspicio di entrambe le parti è quello di proseguire il rapporto, ma ciò potrà avvenire soltanto qualora se ci saranno le necessarie garanzie economiche per allestire una squadra con prospettive quantomeno analoghe a quella della stagione appena terminata. Nel caso di un programma “di minima” Varese non potrebbe permettersi un tecnico tanto valido quanto costoso come “Pilla”, dunque nello “scadenziario” della società quella dell’allenatore rappresenta una priorità successiva a quella del budget…

A quanto pare si cerca un socio "facoltoso" che si unisca a Casti, Cimberio e Sisal.

Posted
Boh...

Però se a Childress serve un supporto, io me lo immagino tipo il Bullo.

O tipo Zoroski

O tipo Jeretin

O tipo Gordic

O tipo Joksimovic

O tipo Grimau

Gioca ancora Rigadeau?

Quindi, a Tuo parere, supportato tra l'altro dalle passate esperienze di Randy, al fianco del Prof. vedresTi bene una guardia in grado di fare qualche minuto da play, e realizzatore almeno discreto creativo dal palleggio e dotato di tiro da fuori, giusto?

Ho notato che davi x scontata anche la riconferma di GiobbeT., mentre Randy nell'intervista rimaneva nel vago specificando solo Slay + tipologia di back-up Suo... :doh[1]:

In qs.caso si potrebbe guardare anche nel mercato Usa, e non solo UE.

Comunque, tra i nomi: alcuni mi sembra che siano sbilanciati verso il tiro dalla distanza, con decisamente maggiori tentativi da 3 rispetto a quelli da 2 (Gordic,Jok., Jeret.), mentre Grimau e Bulleri potrebbero aspirare ancora a palcoscenici importanti. Tra quelli fatti...forse Zoroski?

E se invece il discorso si aprisse anche all'immenso gruppo UE?

Tra i senior usciti qs.anno dalla Ncaa, c'è qualche paisà interessante eventualmente papabile anche x la Nazionale?

Non mi sembra, però chiedo...Joe Trapani di Boston College (che non è una guardia...) si è liberato per il draft qs.anno pur essendo al 3°?

Posted
...

Ma finchè non sarà stata raggiunta la “quadratura del cerchio”, presentando alla famiglia Castiglioni certezze sul piano economico che inducano la proprietà a dare il “via libera” al distacco della società dalla holding, è impossibile presentare allo stesso Pillastrini programmi ben delineati. L’auspicio di entrambe le parti è quello di proseguire il rapporto, ma ciò potrà avvenire soltanto qualora se ci saranno le necessarie garanzie economiche per allestire una squadra con prospettive quantomeno analoghe a quella della stagione appena terminata. Nel caso di un programma “di minima” Varese non potrebbe permettersi un tecnico tanto valido quanto costoso come “Pilla”, dunque nello “scadenziario” della società quella dell’allenatore rappresenta una priorità successiva a quella del budget…

...

:doh[1]: ...allora non avevo capito male, dopo le sparate sul pianista apparentemente senza fondamento... :g[1]::flowers::g[1]::D

Posted
Slitta l’incontro con Pillastrini 10:41 - 21 Maggio 2010

Scritto da La Prealpina

(G.S.) – Dovrebbe slittare di 15 giorni il termine ultimo entro cui Pallacanestro Varese e Stefano Pillastrini potranno esercitare la clausola d’uscita per interrompere anticipatamente il rapporto di collaborazione rispetto alla scadenza “naturale” del contratto prevista per il 30 giugno 2011. Il coach romagnolo dovrebbe accogliere la richiesta del club di posticipare la scadenza entro la quale prendere una decisione in vista della prossima stagione, dimostrando di aver compreso l’ordine delle priorità del club in un momento così importante per verificare le prospettive future a livello di assetto societario e conseguentemente di programmi legati all’entità del budget.

La coppia Vescovi-Ferraiuolo procede nel suo giro di consultazioni per far “quadrare i conti” del nuovo progetto consortile: tra le adesioni ricevute per supportare la famiglia Castiglioni le più importanti sarebbero quella del main sponsor Cimberio e di Sisal, mentre tra i potenziali nuovi soci si parla di tre imprenditori varesini coinvolti grazie ai “buoni uffici” di Toto Bulgheroni. Per completare il lotto delle quote più “sostanziose” mancherebbe un altro volto nuovo, che il GM biancorosso spera di individuare in tempi rapidi.

Ma finchè non sarà stata raggiunta la “quadratura del cerchio”, presentando alla famiglia Castiglioni certezze sul piano economico che inducano la proprietà a dare il “via libera” al distacco della società dalla holding, è impossibile presentare allo stesso Pillastrini programmi ben delineati. L’auspicio di entrambe le parti è quello di proseguire il rapporto, ma ciò potrà avvenire soltanto qualora se ci saranno le necessarie garanzie economiche per allestire una squadra con prospettive quantomeno analoghe a quella della stagione appena terminata. Nel caso di un programma “di minima” Varese non potrebbe permettersi un tecnico tanto valido quanto costoso come “Pilla”, dunque nello “scadenziario” della società quella dell’allenatore rappresenta una priorità successiva a quella del budget…

A quanto pare si cerca un socio "facoltoso" che si unisca a Casti, Cimberio e Sisal.

Robertoooooooooooooooooooooooooooooo !!

Posted
Robertoooooooooooooooooooooooooooooo !!

Si è già impegnato a calcolare e pagare l'IVA...... :doh[1]:

Posted
Si è già impegnato a calcolare e pagare l'IVA...... :doh[1]:

In questo periodo si calcolano tutte le tasse.....

Porca di quella putt.....

Posted

INTERVISTA A FRANCESCO PAROLA (SISAL)

Con Francesco Parola, direttore dei giochi numerici di Sisal che con il marchio Superenalotto è il secondo sponsor della Pallacanestro Varese, non si può fare altro che dare i numeri. I numeri di una stagione appena conclusa e di una salvezza conquistata soffrendo, i numeri di una squadra che ha lasciato tutti a metà strada tra la soddisfazione per un risultato importante e l'amaro in bocca per quel qualcosa in più che avrebbe potuto essere. «Io - racconta Parola - all'inizio dell'anno ho chiuso in una busta il numero delle vittorie che, secondo me, la squadra avrebbe centrato. Tredici». Insomma, ci ha preso. "Ho fatto tredici. Ed ero convinto che ventisei punti sarebbero bastati per salvarsi e per mettere la squadra in una posizione buona per pensare di centrare l'ultimo posto disponibile per i playoff".

E invece? "E invece sono successe delle cose, quei due punti di penalizzazione hanno complicato tutto, l'infortunio di Slay è stato pesante: ma io credo che il dodicesimo posto finale sia la posizione che questa squadra ha dimostrato di meritare".

Soddisfatto del risultato? "Avessimo vinto l'ultima inutile partita a Pesaro e al netto della penalizzazione saremmo arrivati a due punti dall'ottavo posto, l'ultimo buono per i playoff. Quindi, sì: sono soddisfatto, perché alla fine il campionato si è dimostrato più difficile del previsto".

Più difficile, perché? "Ripenso a tutte le partite, a tutte le vittorie e non me ne viene in mente nemmeno una che sia stata facile e tranquilla. Abbiamo portato a casa delle sfide non semplici, abbiamo fatto dei colpi in trasferta, abbiamo perso partite tiratissime e altre che avevamo giocato benissimo come quella casalinga con Caserta".

In casa Varese ha faticato più che in trasferta: perché? "Io credo che la squadra abbia sofferto l'assenza di Slay più in casa che fuori. Con Ron in campo si giocava in un certo modo, con l'intesa tra lui e Childress e i frombolieri Thomas e Morandais a colpire da fuori. Perso Slay le percentuali al tiro da due sono crollate, e la squadra si è affidata al tiro pesante: e vincere aggrappandosi alle bombe è sempre difficile".

Un paio di vittorie in più, e sarebbero arrivati i playoff: rimpianti? "Spesso ci si dimentica che questa squadra era una neopromossa, che ha dovuto affrontare l'impatto con la serie A in un campionato estremamente equilibrato e difficile perché è mancata la penultima: le ultime sette classificate si equivalevano".

Bicchiere mezzo pieno, allora? "Bicchiere pieno come ci si aspettava, dopo un campionato fatto di momenti difficili e di episodi. Nel primo anno di serie A bisogna salvarsi, l'anno successivo si può puntare a qualcosa di più".

E parliamo del prossimo anno... "La seconda stagione è spesso più difficile della prima, però si ha la possibilità di lavorare sulla stabilità societaria".

E qui la volevamo. "No comment".

Nemmeno un indizio? "Diciamo che si dovrà lavorare su un progetto forte e serio, per dare a Varese quello che Varese merita".

Il progetto c'è ed è stato svelato: voi ci sarete? "Noi ci saremo, nel senso che avevamo un altro anno di contratto e non c'erano dubbi sul fatto che Superenalotto avrebbe continuato a sponsorizzare Varese".

Cosa pensa del piano di ristrutturazione che Vescovi sta portando avanti? "Credo sia prematuro fare valutazioni: aspettiamo qualche settimana, e poi ragioneremo su qualcosa di concreto. Di certo posso dire che noi, da sponsor, siamo molto interessati a un progetto serio e forte in grado di garantire stabilità alla società. Ma, ripeto, ne riparliamo tra qualche settimana".

Rassegna Stampa da LA PROVINCIA DI VARESE (Autore: Francesco Caielli)

Posted
Quando si parla di soldi, Tricky sparisce....! :doh[1]::g[1]:

Perché non conosco l'esatto significato di quella parola. Tutti ne parlano, ma io non ne ho mai visti :g[1]:

Posted

Mi sembra di capire che Pillastrini non sarà l'allenatore di Varese...

...bene portiamo il nostro contributo, chi al suo posto ?

io direi no Bucci Bechi e Sacchetti, sì Cavina Frates ed eventualmente Lardo a condizione che non si porti Hurd Fajardo e Prato.

Posted
... eventualmente Lardo a condizione che non si porti Hurd Fajardo e Prato ....

Magari Lardo ...... con Sanikidze

Posted

...e magari pure il finnico (impossibile)... :sorcerer:

Poi:

http://www.varesefansbasket.it/news/viewart.php?idart=1883

...estrapolando:

...

Nell’ipotesi di fallimento del progetto attuale (ma la copertura di una parte superiore al 50% del budget previsionale dovrebbe essere già garantita e l’idea sarebbe quella di far partire egualmente il procedimento "consortile") l’alternativa potrebbe essere quella di allestire una squadra "di minima", ma al momento attuale - pur nel più stretto riserbo - nell’ambiente biancorosso si respira un clima di prudente fiducia. Nel prossimo weekend Vescovi dovrebbe incontrare il presidente Claudio Castiglioni portando dati concreti sulla "raccolta fondi", se arrivasse il "semaforo verde" per dar via alla trasformazione societaria l’effetto-valanga proseguirebbe fino in fondo. Sperando che i "lavori in corso" diano riscontri positivi...

Guest Stewe
Posted

Nell'altro articolo si dice che Cimberio e Snai rimangono quello che sono.

Sponsor.

Il consorzio al momento sembra fatto dai Casti e tre amici del Toto.

Guest Paul The Rock
Posted
Nell'altro articolo si dice che Cimberio e Snai rimangono quello che sono.

Sponsor.

Il consorzio al momento sembra fatto dai Casti e tre amici del Toto.

Sul Snai la vedevo difficile che entrasse nel consorzio, qualche speranza in più la nutrivo (la nutro...) per Cimberio ma qui molto potrà dipendere dal figlio del patron che controlla la società (credo che se fosse per il padre sarebbero già dentro).

Guest Stewe
Posted

Arriverà dal prossimo Consiglio Federale un aiuto concreto alla Pallacanestro Varese nell'ambito delle tempistiche dell'eventuale trasformazione della società (attualmente per azioni, in divenire una responsabilità limitata consortile). Il massimo organo Fip dovrebbe infatti deliberare lo spostamento del termine ultimo per i cambi di denominazione e ragione societaria dall'8 giugno al 15 luglio: la ricaduta pratica per il club biancorosso sarebbe quella di avere un po' di respiro nell'ambito dei numerosi passaggi burocratici da effettuare per imboccare anche formalmente il nuovo corso. In ogni caso le tempistiche sono relativamente ristrette considerando i vari passaggi obbligati in vista dell'iscrizione alla stagione 2010/2011: entro metà giugno bisognerà presentare l'istanza di permanenza alla Lega Basket e presentare le documentazioni amministrative (bilanci e attestati di pagamento delle tasse alla scadenza del 30 aprile) soggette alle verifiche della Com.Tec. entro i primi di luglio; in più serve versare una fidejussione di 150mila euro entro il 30 giugno più altri 15mila per l'iscrizione al campionato. Intanto l'ultimo "borsino" sul fronte delle risorse reperite dà riscontri positivi nonostante qualche modifica della "galassia" dei potenziali soci del nuovo corso: il main sponsor Renzo Cimberio avrebbe per il momento declinato la proposta di sottoscrivere le quote del club e l'eventuale ruolo di presidente, mantenendo comunque nelle forme attuali legate alla presenza sulla maglia il rapporto "contributivo" con la società. Stesso discorso per quanto riguarda il "top sponsor" Sisal, che mediante il marchio Superenalotto dovrebbe aumentare il suo apporto finanziario relativo alla stagione 2010/2011 ma non dovrebbe far parte del "panel" degli azionisti. Che al momento dovrebbe contare sull'apporto fattivo di tre imprenditori varesini "new-entries" nell'ambito dell'attuale elenco dei sostenitori della Pallacanestro Varese a fianco della famiglia Casti-glioni, che manterrebbe comunque una quota minoritaria del club; a questi quattro soci "di rilievo" (ma se ne cerca un quin- to - da 400mila euro? - per la definitiva quadratura del cerchio) dovrebbe aggiungersi un variegato gruppo di sostenitori che entreranno nel consorzio con quote minori (il taglio minimo dell'apporto dovrebbe essere fissato a 50 mila euro). Tra apporto dei soci, introito delle sponsorizzazioni ed incassi da abbonamenti e biglietteria l'obiettivo globale sarebbe quello di raccogliere una cifra attorno ai 4 milioni di euro, pareggiando sostanzialmente i costi globali della stagione appena conclusa; le somme versate dagli azionisti al momento della costituzione della nuova società sarebbero comunque inserite in un budget "blindato" col principio di spendere esattamente quel che si raccoglie, senza la necessità che i soci debbano ripianare le perdite al termine dell'anno sportivo (l'unica possibilità di aumentare le disponibilità - "extrabudget" personali a parte - sarebbe quella di coinvolgere nuovi azionisti in corso d'opera, con le porte del consorzio aperte in qualsiasi momento della stagione).

Guest Stewe
Posted

Visto che gli imprenditori del consorzio saranno "Amici del Toto"

Come cheerleaders si è deciso di rispolverare Le tate di Toto

Posted
Voci a Cremona danno come possibile nuovo allenatore della Vanoli Pillastrini.

Ripeto, voci.

Se è così sappiamo anche a chi sbolognare Childress, Thomas e Slay :P

Posted
Nell'altro articolo si dice che Cimberio e Snai rimangono quello che sono.

Sponsor.

Il consorzio al momento sembra fatto dai Casti e tre amici del Toto.

Quindi tramontata anche l'idea di rispolverare il nome Roosters...?

Posted

bha...più passa il tempo e più le speranze di cambiamento scemano...

Se il Pilla non dovesse essere riconfermato (per questioni economiche a quanto pare) sceglierei Lardo tutta la vita!!! ma anche lui non è che verrebbe qui per 4 bruscolini

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...