Jump to content

GIOVANI SULLA RAMPA DI LANCIO


Recommended Posts

ci sono alcuni giocatori che in Italia farebbero molto bene :

IN USCITA DALL'UNIVERSITA

quincy pondexter (ricordate il padre Roscoe e lo zio Clifton??)

ala - 196 cm

19 punti di media

7 rimbalzi

wash state

giocatore perfetto per l'europa

greivis j. vasquez (sud americano)

play-guardia - 195 cm

19 punti

6 assist

maryland

DALLA D-LEAGUE (CON MOLTA FAME)

will blalock

PLAY 188 CM

11 PUNTI

7 ASSIST

EX IOWA UN - 1883

connor atchley

ALA PIVOT - 206 CM

10 PUNTI

8 RIMB

1,6 STOPPATE

EX TEXAS UN - 1985

tutti a 50.000-60.000 eur a stagione (massimo)

Link to comment
Share on other sites

- Pondexter buonissimo e con le giuste caratteristiche.

Però sarà mooolto probabilmente scelto alto...diciamo fine primo giro/inizio secondo? Mi sa quindi che dovremo scordarcelo, purtroppo...

- Vasquez molto buono, come già detto in tempi precedenti. Probabilmente scelto a metà 2° giro, quindi...fattibile. Non proprio proprio play puro, non grande tiro da fuori, però sicuramente buono.

- Blalock: mah...rischio. Mmm. In Israele ed in Germania non ha fatto assolutamente granchè bene...

- Atchley: lo ricordo bene alla Texas Univ., e non mi piacque x nulla. Forse è migliorato, ma l'anno scorso non sarebbe stato assolutamente un lungo sul mio taccuino.

Però, Mazzu...guarda che mooolto probabilmente seguiremo il 2+4, con i 2 spot degli Usa già presi (Thomas+Slay) e 4 spot EU liberi da completare...posta qualche europeo in 1, in 3 ed un lungo che valutaeresTi, piuttosto che Usa... :rolleyes::P;)

Link to comment
Share on other sites

Guest Stewe
- Pondexter buonissimo e con le giuste caratteristiche.

Però sarà mooolto probabilmente scelto alto...diciamo fine primo giro/inizio secondo? Mi sa quindi che dovremo scordarcelo, purtroppo...

- Vasquez molto buono, come già detto in tempi precedenti. Probabilmente scelto a metà 2° giro, quindi...fattibile. Non proprio proprio play puro, non grande tiro da fuori, però sicuramente buono.

- Blalock: mah...rischio. Mmm. In Israele ed in Germania non ha fatto assolutamente granchè bene...

- Atchley: lo ricordo bene alla Texas Univ., e non mi piacque x nulla. Forse è migliorato, ma l'anno scorso non sarebbe stato assolutamente un lungo sul mio taccuino.

Però, Mazzu...guarda che mooolto probabilmente seguiremo il 2+4, con i 2 spot degli Usa già presi (Thomas+Slay) e 4 spot EU liberi da completare...posta qualche europeo in 1, in 3 ed un lungo che valutaeresTi, piuttosto che Usa... :rolleyes:;);)

Il 2+4 andrà avanti fino a dicembre con Cavina (o Sacchetti)

Poi arriva Caja e ci si salva con 3 americani :P

Di certo, queste regole di eleggibilità di merda, non favoriscono il coraggio, la ricerca di giocatori, personaggi, di forze nuove.

Non permettono di risparmiare.

Edited by Stewe
Link to comment
Share on other sites

Il 2+4 andrà avanti fino a dicembre con Cavina (o Sacchetti)

Poi arriva Caja e ci si salva con 3 americani :blush:

Di certo, queste regole di eleggibilità di merda, non favoriscono il coraggio, la ricerca di giocatori, personaggi, di forze nuove.

Non permettono di risparmiare.

Quoto!

Ste cavolo di normative 3+2 2+4 25+37 229+98888 stanno rovinando le società economicamente e lo spettacolo giocato!

MERCATO LIBERO!

Link to comment
Share on other sites

- Pondexter buonissimo e con le giuste caratteristiche.

Però sarà mooolto probabilmente scelto alto...diciamo fine primo giro/inizio secondo? Mi sa quindi che dovremo scordarcelo, purtroppo...

- Vasquez molto buono, come già detto in tempi precedenti. Probabilmente scelto a metà 2° giro, quindi...fattibile. Non proprio proprio play puro, non grande tiro da fuori, però sicuramente buono.

- Blalock: mah...rischio. Mmm. In Israele ed in Germania non ha fatto assolutamente granchè bene...

- Atchley: lo ricordo bene alla Texas Univ., e non mi piacque x nulla. Forse è migliorato, ma l'anno scorso non sarebbe stato assolutamente un lungo sul mio taccuino.

Però, Mazzu...guarda che mooolto probabilmente seguiremo il 2+4, con i 2 spot degli Usa già presi (Thomas+Slay) e 4 spot EU liberi da completare...posta qualche europeo in 1, in 3 ed un lungo che valutaeresTi, piuttosto che Usa... :rolleyes::angry::doh[1]:

HAI RAGIONE !!

però PONDEXTER !!!!!!

per i comunitari , da sempre , mi piace il guerriero AMARE SY , e si potrebbe indagare su ILIEWSKI o troppo caro ?

Link to comment
Share on other sites

HAI RAGIONE !!

però PONDEXTER !!!!!!

per i comunitari , da sempre , mi piace il guerriero AMARE SY , e si potrebbe indagare su ILIEWSKI o troppo caro ?

la butto li !!

secondo me è pronto , e con un play che la butta in mezzo , sarebbe molto efficace !!

GINO CUCCAROLO (220 CM !!)

Link to comment
Share on other sites

la butto li !!

secondo me è pronto , e con un play che la butta in mezzo , sarebbe molto efficace !!

GINO CUCCAROLO (220 CM !!)

Ne avevamo già uno di 2.26 con un grande play "che la buttava in mezzo" ... ma quando non sei capace.... non sei capace.

Link to comment
Share on other sites

Poindexter in Europa potrebbe veramente fare la differenza. Ma condivido la previsione silveriana di una chiamata altina, anche se prevedo una carriera NBA del tutto involutiva (ricordate Morrison??? A Gonzaga fenomeneggiava e nell'NBA marcisce in panca).

Quanto al 2+4, per me sarebbe (sarà?) un errore: con il 3+2 verosimilmente si potrebbe trovare un terzo USA da affiancare a Thomas e Slay a basso costo ed elevato rendimento (cosa che, per un comunitario, mi sembra assai più difficile). A mio sommesso avviso, un bel play americano con punti nelle mani sarebbe fondamentale (specie se il coach fosse Meo, che sembra gradire i playmaker di impatto).

Tenendo Morandais, avremmo il quintetto solo da completare con un saltatore d'area e la panchina con Gergati, Cotani, Mian e Galanda.

Link to comment
Share on other sites

la butto li !!

secondo me è pronto , e con un play che la butta in mezzo , sarebbe molto efficace !!

GINO CUCCAROLO (220 CM !!)

L'unico merito sportivo di Cuccarolo è stato quello di farsi tesserare prima di Lorbek... causando la penalizzazione della Benetton.

Forse va bene per il parterre. Come attaccapanni.

Link to comment
Share on other sites

Parliamo del sesto miglior rimbalzista di una lega dove molti avversari gli rendono venti e passa centimetri. E non mi pare che compensi con i punti o altri fondamentali.

Non giudicare in modo affrettato !!!

in B , ci sono rimbalzisti nervosi e d'esperienza, che giocano usando un "sistema"............. spesso sono meno di 2 metri e prendono 6-7 rimbalzi con 4 falli a partita.

Il lungagnone , l'ho visto giocare, .... con un play tradizionale, sarebbe subito molto efficace !!!

Link to comment
Share on other sites

Mazzu, seguito il draft?

Allora,

- europeo scelto più in alto: il solito FRA, ovvero nel caso Kevin Seraphin, centro di 20 anni dello Cholet (bravo Kunter!);

- Quincy Pondexter scelto dai Thunder al #26;

- Greivis Vasquez scelto dai Grizzlies al #28.

Ok, abbiamo scherzato...

Comunque: interessantissime le solite disanime di Matt Kamalsky:

...a proposito dei play Ncaa...

...a proposito dello spot in ala-piccola tra gli Ncaa...

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

I due senior, vincitori del titolo NCAA per Duke, Brian Zoubek e John Schayer, non sono stati draftati.

Zoubek ho visto che ha firmato con i Nets (credo in prova, un contratto tagliabile).

Per ora di Schayer (mio pallino dichiarato da tempo qui sul forum) non ho trovato ancora nulla: sicuramente Silver scoverà qualche news, prima o poi.

Facci sapere: sono curioso di vedere l'impatto che potrà avere il play nel mondo pro, credo proprio in Europa.

Ma non si riesce a trovargli un parente, chessò tedesco, e firmarlo da comunitario per Varese a giocare insieme a Goss da guardia?

Link to comment
Share on other sites

Mazzu, seguito il draft?

Allora,

- europeo scelto più in alto: il solito FRA, ovvero nel caso Kevin Seraphin, centro di 20 anni dello Cholet (bravo Kunter!);

- Quincy Pondexter scelto dai Thunder al #26;

- Greivis Vasquez scelto dai Grizzlies al #28.

Ok, abbiamo scherzato...

Comunque: interessantissime le solite disanime di Matt Kamalsky:

...a proposito dei play Ncaa...

...a proposito dello spot in ala-piccola tra gli Ncaa...

risposta tardiva....................

ma QUINCY è perfetto per l'europa (ho dubbi in NBA).

magari papa gli consiglia qualoisa... ho forse ancora l'indirizzo di casa Pondexter (sono Varesin-rosetano !!!) e sicuramente l'amico ristoratore di ROSETO sa come conattarlo !!!

altro che RIGHETTI !!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...