Jump to content

Giornata decisiva per le strategie di Varese


Lucaweb

Recommended Posts

Oggi è il gran giorno per una Pallacanestro Varese che attende la definitiva "fumata bianca" per l'allestimento del budget per la stagione 2010/2011, con relativo semaforo verde per il processo di trasformazione "consortile" dell'assetto societario e quello di costruzione dell'organico prossimo venturo.

Sull'agenda di Cecco Vescovi sono infatti previsti due appuntamenti "risolutivi" con altrettante potenziali "new-entries" nell'ambito dei partner della società biancorossa: sponsorizzazioni già discusse nel corso della miriade di appuntamenti dei mesi scorsi - laddove sono state poste le basi per la "copertura finanziaria" della prossima annata sportiva - che dovranno essere quantificate e concretizzate "nero su bianco" nell'ambito degli incontri odierni. In caso di riscontri positivi su tutti i fronti negli uffici di via Sanvito si potrà dare il via a tutti gli effetti alle operazioni di "area tecnica":

«Se tutto va bene da domani potremo finalmente parlare di basket iniziando a pensare alle strategie future relativamente ad allenatore ed organico: senza garanzie certe dovevamo concentrarci su altre tematiche, ora l'auspicio è quello di poter contare su risorse simili a quelle dello scorso anno» conferma il GM biancorosso, facendo trasparire un cauto ottimismo in dirittura d'arrivo del capillare lavoro di "setaccio" nella ricerca di forze fresche - tra sponsor e soci - in grado di sgravare la famiglia Castiglioni dal fardello della copertura della perdita d'esercizio al termine di ogni annata sportiva.

In realtà pare che qualche "abboccamento" con agenti di allenatori e giocatori sia iniziato ormai da qualche giorno, e questo è un segnale decisamente confortante visto che Vescovi - a conferma della serietà della sua opera - ha sempre evitato "parole al vento" senza avere le spalle coperte a livello "contabile".

In ogni caso la copertura finanziaria del budget garantirebbe il definitivo "colpo di acceleratore" al progetto di trasformazione in società consortile allo studio ormai da mesi: nel rapporto delle risorse in entrata i nuovi sponsor prevarrebbero con buon vantaggio sui nuovi soci, ma lo "scorporo" della Pallacanestro Varese dalla holding Casti Group e la costituzione di un nuovo assetto societario con un pool di azionisti che possiederebbero in consorzio le quote del club è considerato come una tappa obbligata affinchè i vecchi sponsor (primo tra tutti Renzo Cimberio) proseguano il cammino a fianco del club di via Sanvito.

«Stiamo lavorando alacremente sfruttando la proroga stabilita dal Consiglio Federale per il cambio di denominazione sociale che ci dà respiro a livello di tempistiche burocratiche» ribadisce Vescovi in vista di un calendario di scadenze abbastanza "pressante" viste le tempistiche imminenti dell'iscrizione al campionato 2010/2011.

L'attuale proprietà dovrà provvedere alla chiusura dei conti della stagione appena conclusa, poi dall'1 luglio dovrebbe scattare la formula "consortile" con la famiglia Castiglioni che manterrebbe una quota del nuovo asse societario condividendo però la proprietà del club insieme con gli altri azionisti aderenti al consorzio. E in vista della svolta a livello "regolamentare" ce ne sarebbe un'altra a livello pratico: la trasformazione della ragione sociale del club implicherà anche la nomina di un nuovo presidente, sebbene la figura sia tuttora da individuare (potrebbe essere uno dei soci del consorzio oppure una figura "super partes" come garante istituzionale della serietà del progetto?).

«Ci metteremo ad un tavolo per capire quale potrebbe essere il profilo più adatto, è una delle cose allo studio ma al momento non è la primissima priorità» conferma Vescovi, che rappresenterà il "trait d'union" tra il passato ed il futuro a livello di area tecnica e dirigenza alla luce delle novità attese sia ai vertici che sulla panchina della Pallacanestro Varese 2010/2011.

A patto ovviamente che oggi tutto vada per il meglio e che l'operazione-consorzio non si inceppi sugli ultimi passaggi causando un preoccupante "effetto-domino" al contrario, ma a quanto pare gli scenari più foschi dovrebbero essere ormai ipotesi remote…

Giuseppe Sciascia

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...