Jump to content

Pillastrini chiude con Varese


Lucaweb

Recommended Posts

Ultimo atto nel rapporto tra Pallacanestro Varese e Stefano Pillastrini. L’ormai ex coach biancorosso - accompagnato dal suo agente Virginio Bernardi - incontrerà oggi il presidente Claudio Maria Castiglioni negli uffici di via Sanvito per chiudere ufficialmente il rapporto con la società. Un atto dovuto per sistemare le questioni economiche ancora sul tappeto consentendo al tecnico di Cervia di risolvere il contratto ancora in corso (depositato in Lega con valore fino al 30 giugno 2011) per stipulare l’accordo già raggiunto con Montegranaro, prossima destinazione “di ritorno” per l’allenatore romagnolo che potrebbe portare con sé l’assistente Daniele Cavicchi (tuttora in palestra a lavorare con l’Under 19, con cui ieri ha “provato” la 19enne ala-pivot Giovannelli, transfuga della disciolta Rieti).

All’incontro non parteciperà invece Cecco Vescovi, che prosegue il suo ciclo di appuntamenti nell’ambito della raccolta di risorse in vista dell’attesa trasformazione “consortile” dell’assetto societario: «Stiamo procedendo secondo i programmi prestabiliti, l’obiettivo è sostanzialmente raggiunto, ma c’è ancora tanto lavoro da fare con un’agenda fittissima di impegni per aumentare la raccolta degli sponsor e il numero dei soci del consorzio. Stiamo stringendo, l’obiettivo è arrivare al 100% entro fine mese, auspicando che tutte le componenti siano pronte nei termini prefissati del 30 giugno».

Se da un lato il g.m. varesino è attivo nella ricerca di forze fresche, dall’altro l’attuale proprietà dovrà effettuare gli ultimi passaggi - sul piano amministrativo e burocratico - per giungere con i conti in ordine al nuovo anno sportivo che s’inizierà dall’1 luglio.

Anche per questo motivo Vescovi “glissa” sul nuovo allenatore («Lo si sceglierà quando saranno ultimate le operazioni relative alla società»), concentrando l’attenzione sugli aspetti pratici del nuovo corso: «Il modello della nuova società sarà improntato alla massima trasparenza. Chi parteciperà al consorzio contribuirà in base alla sua quota all’inizio della stagione senza partecipare alle perdite di esercizio, perché il principio di fondo sarà quello di spendere esattamente quanto si raccoglierà tra sponsor e azionisti.

Se poi durante l’anno serviranno correttivi, l’assemblea dei soci si riunirà per votare sull’eventuale "fuori budget". La forza iniziale del consorzio non avrà cifre elevatissime, ma siamo convinti che con l’avvio del progetto si potrà allargare la base degli azionisti... Per quanto riguarda l’abbinamento, in presenza della svolta consortile Renzo Cimberio ha dato la sua disponibilità anche per un ruolo da secondo sponsor, qualora arrivasse un apporto economico imponente; in alternativa gli proporremo di essere ancora lo sponsor di maglia».

E’ probabile, comunque, che nell’incontro di stamattina si possa abbozzare qualche ipotesi relativa alla guida tecnica, visto che Bernardi rappresenta sia Meo Sacchetti che Demis Cavina, i due nomi attorno ai quali la società biancorossa concentra le proprie attenzioni. Dopo la promozione conquistata con Sassari, il coach residente in città è “marcato stretto” dal club sardo per rinnovare il contratto in scadenza il 30 giugno (ieri sera primo incontro tra i dirgenti del Banco Sardegna e l’ex tecnico di Capo d’Orlando che nel pomeriggio parlava di “50 possibilità a testa” tra la prospettiva di una conferma e il suo approdo "nella società di cui sono stato prima tifoso, poi giocatore e infine capitano"); oggi invece Cavina incontrerà la dirigenza di Udine per verificare la possibiltà di proseguire nel rapporto, oppure utilizzare la clausola d’uscita a suo favore per inseguire il sogno di allenare a Varese.

Entro la fine della prossima settimana dovrebbero arrivare certezze sia sul fronte dell’assetto societario che su quello del nuovo allenatore.

Giuseppe Sciascia

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...