Jump to content

TOUR 2010


Recommended Posts

Evans in maglia gialla. Armstrong ko

La prima tappa in montagna se la aggiudica Schleck, ma l'australiano va in testa alla classifica generale

Il campione statunitense ha accumulato 12 minuti di ritardo, pronto al ritiro

MILANO Andy Schleck ha vinto l'ottava tappa del Tour de France, la Station des Rousses-Morzine Avoriaz di 189 km. Il corridore lussemburghese della Saxo Bank si è imposto in 4h54"11 precedendo nella volata a due lo spagnolo Samuel Sanchez (Euskaltel). L'australiano Cadel Evans (Bmc) è la nuova maglia gialla.

LA DEBACLE DI ARMSTRONG - Il primo arrivo in salita della Grande Boucle ha modificato radicalmente la classifica generale. Il francese Sylvain Chavanel (Garmin), leader dopo la frazione di ieri, è naufragato così come Lance Armstrong. Lo statunitense, vittima di due cadute, ha chiuso lontanissimo dai migliori che si sono giocati la vittoria parziale. E visto il forte ritardo accumulato, quasi dodici minuti, potrebbe essere definitivamente fuori gioco per la corsa alla vittoria finale di una corsa che nel suo palmarès è già entrata per sette volte. Per questo motivo, secondo alcuni rumors, l'americano potrebbe anche decidere di ritirarsi.

BASSO TIENE IL PASSO - Giornata sostanzialmente positiva per Ivan Basso. Il varesino della Liquigas è riuscito a tenere il passo dei big nonostante qualche difficoltà nel momento cruciale della tappa e ha tagliato il traguardo con 10" di distacco dal vincitore di giornata. In classifica generale, Evans comanda con 20" di vantaggio su Schleck e 1'01" sullo spagnolo Alberto Contador. Il corridore spagnolo della Astana oggi ha chiuso al sesto posto cedendo solo sull'azione finale di Schleck.

Redazione online

11 luglio 2010

Ieri pomeriggio bella tappa del Tour che promette di essere una bellissima sfida....

Ho personalissimi, fortissimi dubbi sul vincitore di tappa di ieri....

E forza Ivan !!

:D

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 92
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

grandissimo ivan ieri, sempre nelle prime 5-6 posizioni...unico momento di appannamento a un km e mezzo dal traguardo sullo scatto di kreuziger, ma dopo quell'attimo non ha più perso la ruota dei migliori.

invece nonostante tutto mi spiace per armstrong, era in forma e nel prologo l'ha dimostrato poi nei giorni scorsi qualche problema fisico e ieri ben 2 cadute, di cui una davvero tremenda(qualcuno ha visto tutte le escoriazioniche aveva dopo la caduta?)...secondo me prevedibile un distacco del genere dopo quella botta....

Link to comment
Share on other sites

Dubiti sulla forza o sulla "pulizia" di Schleck???

Comunque la notiziona di ieri è il crollo di Armstrong... non me l'aspettavo fortissimo, ma un crollo addirittura al primo tappone alpino non l'avrei mai pronosticato

Sulla "pulizia"......

Armstrong non sta affatto bene, però questo suo crollo mi pare la cosa più normale e in qualche modo "giusta" della sua strepitosa carriera.

Link to comment
Share on other sites

Sulla "pulizia"......

Armstrong non sta affatto bene, però questo suo crollo mi pare la cosa più normale e in qualche modo "giusta" della sua strepitosa carriera.

Vista la squadra in cui milita e il suo direttore sportivo... beh i dubbi ci sono... però mi sembra un bravo ragazzo quindi spero di venire smentito

Su Armstrong, tutto vero... le cadute poi l'hanno condizionato... certo è che per dire... mi aspettavo un crollo sul Tourmalet alla quartultima tappa piuttosto che ieri a Morzine...

Link to comment
Share on other sites

Sulla "pulizia"......

Eh vabbé. E allora Contador? Io credo che almeno i corridori dal rendimento sicuro vadano seguiti senza pregiudizi, pur sapendo che magari qualcuno viene beccato (la mano sul fuoco non la metto più per nessuno).

Ben più dubbi sono quei corridori (tipo Kohl, Rasmussen...) che di colpo si mettono a battagliare sulle grandi montagne con i migliori. Quelli sono già "saltati" tutti negli anni scorsi...

Ieri gran bella tappa, ora speriamo che Ivan cresca di condizione come è in programma. Dei primi 14 in classifica, almeno 10 valgono la top five finale: sarà una bella battaglia d'ora in avanti.

Link to comment
Share on other sites

Ieri gran bella tappa, ora speriamo che Ivan cresca di condizione come è in programma. Dei primi 14 in classifica, almeno 10 valgono la top five finale: sarà una bella battaglia d'ora in avanti.

Per me tappa deludente. Importante ma deludente.

Non fosse stato per Armstrong che salta per problemi fisici (quindi senza merito alcuno degli avversari) non avrebbe portato alcun cambiamento.

Comunque importante perchè ha detto che Contador, forse, non è il padrone assoluto come si poteva pensare. Ha fatto lavorare la squadra ma poi non ha avuto la forza di andarsene.

Basso al gancio, ma si sapeva. Ottimo che il gancio abbia retto fino alla fine.

E vediamo se domani qualcuno attacca per mettere in difficoltà Contador, anche se mi pare che lui abbia la squadra più forte.

Link to comment
Share on other sites

Ieri vero, tappa importante ma non così entusiasmante... L'idea che mi son fatto guardandola è che Contador ha fatto lavorare la squadra per impensierire gli avversari, ma una volta accortosi che Armstrong era saltato, mi sembrava che si sia "accontentato" di controllare la corsa... anche perchè penso che lo spagnolo entri in forma nella terza settimana, com'è giusto che sia...

La Liquigas prima o poi dovrà scegliere un capitano... e ho la sensazione che Kreuziger possa esser pronto, soprattutto se Basso non dovesse carburare come si spera... ma ovviamente forza Ivan!!!!!!

Per il giovane Andy... quoto Franz.. il mio discorso era proprio quello... i vari Kohl, Rasmussen, Sella sono dei fuochi di paglia... e li si becca più o meno subito... Andy è da un pò di anni che è a quei livelli e di anno in anno dimostra una crescita costante... Non diamogli la croce addosso, il mio timore è solo il suo direttore sportivo...

Link to comment
Share on other sites

Eh vabbé. E allora Contador? Io credo che almeno i corridori dal rendimento sicuro vadano seguiti senza pregiudizi, pur sapendo che magari qualcuno viene beccato (la mano sul fuoco non la metto più per nessuno).

Ben più dubbi sono quei corridori (tipo Kohl, Rasmussen...) che di colpo si mettono a battagliare sulle grandi montagne con i migliori. Quelli sono già "saltati" tutti negli anni scorsi...

Ieri gran bella tappa, ora speriamo che Ivan cresca di condizione come è in programma. Dei primi 14 in classifica, almeno 10 valgono la top five finale: sarà una bella battaglia d'ora in avanti.

Ah, beh...Contador è sospettissimo per quanto mi riguarda....

Andy, invece, svaglio o è stato fernato alla vigiglia di un recente mondiale per evitare che arrvissa le pula a portarselo via ?

La tappa di ieri, per quanto era lontatna dal traguardo finale del Tour, è stata più che bella e combattuta.

Link to comment
Share on other sites

Ah, beh...Contador è sospettissimo per quanto mi riguarda....

Andy, invece, svaglio o è stato fernato alla vigiglia di un recente mondiale per evitare che arrvissa le pula a portarselo via ?

La tappa di ieri, per quanto era lontatna dal traguardo finale del Tour, è stata più che bella e combattuta.

Combattuta da chi?

Cosa è successo di interessante prima dell'ultimo chilometro?

Come fa una tappa ad essere combattuta se tutte le salite sono state fatte con Tiralongo (santo subito) in testa?

Maheggio

Link to comment
Share on other sites

Andy, invece, svaglio o è stato fernato alla vigiglia di un recente mondiale per evitare che arrvissa le pula a portarselo via ?

A Mendrisio non ricordo se c'era o meno, a Varese se non sbaglio sono andati a cercarlo nell'albergo del Gaggiolo ma non mi pare che la perquisizione portò a qualcosa, anzi direi di no.

Però onestamente su ste cose perdo il conto :D

Il bello della tappa di ieri, secondo me, è che si sono viste bene le forze in campo e si sono visti davanti tutti i capitani. Mancano mezze Alpi e tanti Pirenei, impossibile che esplodesse la corsa... poteva venir fuori una fuga bidone o qualcosa di simile e invece davanti hanno pedalato sul serio. Il fatto che si arrivi in tanti assieme è, generalmente, una buona notizia per quanto riguarda certe pratiche di cui sopra.

Link to comment
Share on other sites

Il giorno di riposo ne ha stesi un bel po' .

Tour a due : Contador & Schleck.

Gara tra "pienicomeuova"......

Cunego....il solito... cazz' di rapporto ha usato ..... si fa fottere su un assurdo arrivo in curva.

Basso non male; se arriverà in palla sui Pirenei potrà ancora divertirsi.

Cadel Evans e Kreuziger out.

Edited by ROOSTERS99
Link to comment
Share on other sites

Gara tra "pienicomeuova"......

Cunego....il solito... cazz' di rapporto ha usato ..... si fa fottere su un assurdo arrivo in curva.

Basso non male; se arriverà in palla sui Pirenei potrà ancora divertirsi.

Cadel Evans e Kreuziger out.

Minxia, arrivano tutti in gruppo in un arrivoin salita e dici gara bella e sulla tappa di oggi non metti un aggettivo.

Tappa spettacolarissima.

Salita lunghissima con selezione fin da subito e controlli continui dei distacchi. Tensione perpiù di un'ora (anche se non ho potuto seguirla con continuità).

Schleck e Contador danno spettacolo con scatti e controscatti per alcuni minuti di fila.

Poi ti compaiono dei gregari dell'uno e dell'altro che erano in fuga e si son fermati (e così si capisce anche cosa sia la tattica nel ciclismo) e fanno delle tirate che fan perdere a Basso almeno un minuto.

Vogt tira come un cavalloper 4 KM e poi a 300m dal GPM si pianta in modo eclatante. Grandissimo.

Basso si fa tutta la salita tirando da solo. Pensavo potesse guadagnare in discesa/pianura ma non è stato aiutato. Direi bravo a non saltare completamente ma avrebbe dovuto stare con il gruppetto davanti con Leipheimer e Menchov. Farsi staccare da loro è stato grave, come grave che non ci fosse un Liquigas nella fuga.

Evans è saltato completamente.

Tour a due, o Schleck riesce a staccare Contador in salita o nella cronometro è fottuto.

Spero che tu e Franz abbiate gradito anche se sono arrivati a gruppetti. :D

Link to comment
Share on other sites

E ieri che dicevo che nella Liquigas non si sapeva ancora chi fosse il capitano :D:doh[1]:

Alla fine Kreuziger non è arrivato lontanissimo.

Tatticamente forse sarebbe stato meglio perdereancor di più e uscire completamente di classifica per avere maggior libertà di azione nelle tappe future.

Ovviamente per i primi 2 non è un pericolo ma se va in fuga prendendo 3 minuti rischia di essere inseguito dalla squadra del terzo o del quarto.

Link to comment
Share on other sites

Alla fine Kreuziger non è arrivato lontanissimo.

Tatticamente forse sarebbe stato meglio perdereancor di più e uscire completamente di classifica per avere maggior libertà di azione nelle tappe future.

Ovviamente per i primi 2 non è un pericolo ma se va in fuga prendendo 3 minuti rischia di essere inseguito dalla squadra del terzo o del quarto.

Correggo: il ceco è a soli 2 secondi da Ivan in classifica. Discorso capitano teoricamente ancora aperto. Teoricamente.

Link to comment
Share on other sites

Alla fine Kreuziger non è arrivato lontanissimo.

Tatticamente forse sarebbe stato meglio perdereancor di più e uscire completamente di classifica per avere maggior libertà di azione nelle tappe future.

Ovviamente per i primi 2 non è un pericolo ma se va in fuga prendendo 3 minuti rischia di essere inseguito dalla squadra del terzo o del quarto.

Le parole "tatticamente" e "Liquigas" nella stessa frase, proprio non riescono a starci... :doh[1]:

E se al Giro potevano comunque dominare, al Tour la musica è diversa :D

Link to comment
Share on other sites

Gara tra "pienicomeuova"......

Cunego....il solito... cazz' di rapporto ha usato ..... si fa fottere su un assurdo arrivo in curva.

Basso non male; se arriverà in palla sui Pirenei potrà ancora divertirsi.

Cadel Evans e Kreuziger out.

Cunego come da lui ammesso non ne aveva piu' ed inoltre ha perso quell'esplosivita' che nei gruppi a ranghi ridotti lo contradistingueva...a me piace sempre molto come corridore anche se è limitato.ho avuto la fortuna di conoscerlo e pur essendo molto introverso è cque un ragazzo in gamba....

per basso ed evans mi sa che vale la formula: difficile fare bene giro e tour !!! lo stesso dicasi per sastre ma sastre ha fatto male pure il giro...mi pare scarico di testa el carlito d'espana...

anch'io vedo una sfida a due tra andy e albertino...alberto ha il vantaggio della cronometro ma la maglia gialla fa miracoli...li fece anche con biarne riis...e il miracolo per lui fu quello di fermare ullrich nel 1996 altrimenti il tour lo vinceva il tedescone !!!.

mi è parso che contador oggi stesse meglio di domenica ma penso che sia lui che schleck stiano pensando in questi giorni di fare fuori maggiori rivali possibili e giocarsi il tutto nella terza settimana..

basso non mi ha deluso...rifare l'exploit del giro era veramente dura...non in tanti ci sono riusciti in questi anni..vero'?? cque penso che basso possa farcela ad entrare nei primi cinque..per il podio è veramente dura...

per evans invece mi dispiace un po' ; lo trovo un corridore molto genuino nelle vittorie e nelle sconfitte...molto umano...ti riporta alla dimensione umana del ciclismo..

Link to comment
Share on other sites

Ora forse dirò una castroneria, ma Ivan secondo me soffre anche un pò il modo di correre che hanno Schleckino e Contador... fatto di continui scatti e controscatti... anche oggi, all'inizio finchè non si sono "accordati" Andy continuava a scattare... Ivan ha un modo di correre totalmente diverso, e penso soffra un pò, soprattutto se la condizione non è come quella del giro d'italia. Secondo me se non crolla sui pirenei può arrivare nei 5, ma già il podio la vedo molto molto dura!!!!

Kreuzeger oggi mi ha deluso... vero che forse non è questo gran fenomeno, però per uno che ha preparato solo il tour, arrivare dietro a Ivan, senza avergli dato un benchè minimo aiuto,, bah.. se lo paragono a Nibali che chiamato in fretta e furia, ha fatto quel che ha fatto al giro... oggi proprio non mi è piaciuto

Link to comment
Share on other sites

avete detto un sacco di può arrivare tra i 5 ma per il podio la vedo troppo dura...ma tra il 3o e il 5o ci sono solo 30 40 secondi...insomma, mica impossibile...

soprattutto davanti a ivan c'è tutta gente che ha preparato esclusivamente il tour, percui ha per forza di cose una gamba migliore, al momento...ma quasi certamente la condizione di ivan sui pirenei migliorerà mentre qualcuno sui pirenei crollerà...che potrebbero essere gesink, van den broeck e persino leipheimer con i suoi 37 anni che non sono più una garanzia...

mah, vedremo...

invece la tappa non mi ha entusiasmato più di tanto...con la coppia contador schleck che mi ha impressionato di più per quello che ha fatto in pianura negli ultimi 10 km che per quello che ha fatto in salita...invece sono un po stupito dagli altri "big" che erano nel gruppetto con basso...possibile che abbia dovuto tirare lui per 40 km sia in salita che in piano? solo nel finale ha avuto qualche cambio, bah

per quanto riguarda il vincitore, sandy casar era il mio favorito, perchè è una vecchia volpe ed ha uno spunto parecchio veloce secondo me, mentre cunego come spesso sta dimostrando è un po pollo, altro che "era stanco"....

Link to comment
Share on other sites

avete detto un sacco di può arrivare tra i 5 ma per il podio la vedo troppo dura...ma tra il 3o e il 5o ci sono solo 30 40 secondi...insomma, mica impossibile...

soprattutto davanti a ivan c'è tutta gente che ha preparato esclusivamente il tour, percui ha per forza di cose una gamba migliore, al momento...ma quasi certamente la condizione di ivan sui pirenei migliorerà mentre qualcuno sui pirenei crollerà...che potrebbero essere gesink, van den broeck e persino leipheimer con i suoi 37 anni che non sono più una garanzia...

mah, vedremo...

invece la tappa non mi ha entusiasmato più di tanto...con la coppia contador schleck che mi ha impressionato di più per quello che ha fatto in pianura negli ultimi 10 km che per quello che ha fatto in salita...invece sono un po stupito dagli altri "big" che erano nel gruppetto con basso...possibile che abbia dovuto tirare lui per 40 km sia in salita che in piano? solo nel finale ha avuto qualche cambio, bah

per quanto riguarda il vincitore, sandy casar era il mio favorito, perchè è una vecchia volpe ed ha uno spunto parecchio veloce secondo me, mentre cunego come spesso sta dimostrando è un po pollo, altro che "era stanco"....

estiquatzi (scalatore basco)

hanno rifilato 3 minuti a Basso in salita, ignorando Evans. Cosa dovevano fare, tornare giù e doppiarli tutti?

Solo Van den Broeck poteva dargli un cambio. Armstrong, ammesso avesse qualcosa da dare, non poteva riportare Ivan su Leipheimer (che crollerà, prima o poi).

Il problem di Ivan è che non è riuscito a restare con Menchov, gli avrebbe risparmiato un minuto.

Salteranno altri,ma i primi due non penso.

Edited by tatanka
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...