Silver Surfer Posted July 31, 2010 Share Posted July 31, 2010 (edited) Stimolato da diversi interventi e richieste, ho deciso di aprire qs.topic riassuntivo a proposito del Consorzio varesino, che potrebbe sostituire i 3 precedenti differenziati a seconda delle cifre. Vediamo di fare una sorta di riassunto generale. Il Consorzio è partito. Per ora una quota, ottenibile con 1000€ una tantum + 10000€/annue x 3aa., porta a detenere l'1% del globale. Se dovessero entrare altre realtà, il valore di una quota inciderebbe meno dell'1%, e sempre meno in modo inversamente proporzionale al N° dei nuovi soci consorzianti ed all'ammontare della cifra raccolta. Il fatto di avere un alto N° di soci, oltre a valorizzare maggiormente il Consorzio e quindi il Potere d'acquisto e di Valore della Pall.VA, rende sempre più tutelati i consorzianti in caso di spese aggiuntive fuori-budget, permettendo di spalmare eventuali esborsi su un N° maggiore di persone, e quindi riducendo l'extra da versare da parte del singolo. Proposta: alcuni forumisti, nel caso in cui varesefansbasket si dovesse presentare come blocco-di-tifosi-propositivi-consorzianti, si sono resi disponibili a versare da un minimo di 50€ ad un max di 500€. La maggioranza si esporrebbe con 100€--> -->bene, procediamo con una sorta di registrazione privata delle singole somme, in cui ognuno si espone alla mail privata forumistica di Lucaweb precisando, per quanto attiene la Sua persona + quella di eventuali amici fidati, la somma che sarebbe disposto a versare per qs.anno e per i prox 2 anni a seguire (tot. 3 aa.), tenendo però anche conto che, nel caso in cui vada tutto bene, qs.sarà l'unica cifra da versare per qs. 3 aa., ma, se dovesse succedere qlc.di molto negativo, la cifra potrebbe aumentare x qs.anno durante la stagione. Ho fatto 2 conti: nel caso peggiore, ovvero se non dovessero entrare altri partner consorzianti durante l'anno (invero ipotesi pessimistica al max.livello e che non penso si verifichi), e se dovessero succedere anche cataclismi pesanti (tipo cambio di allenatore + 3 giocatori...quindi quasi impossibile!!!), si potrebbe arrivare ad una extra-spesa max. x la Pall.VA di 1M€, che, se non assorbita dagli Sponsors principali, dovrebbe gravare sul Consorzio. Per il singolo la cosa inciderebbe praticamente per una cifra uguale a quella versata per il 1° anno, ovvero 50€ x chi avesse deciso di versare 50€ all'inizio, 100€ x chi aveva messo 100€, e così via. La cifra scenderebbe nel caso in cui entrassero altri consorzianti, nonchè se l'extra-budget fosse inferiore al 1M€. Quindi ho messo l'ipotesi più negativa, x capire quale dovrebbe essere il rischio. Chiedo ai matematici: giusto? Altro punto importante: se gli Avv. del Forum, con Giulio in testa, dovessero trovare la giusta strada legale per intavolare un discorso-associativo-forumistico, e se Lucaweb dovesse accettare, Franz12 si è reso prontamente disponibile x fare da cassa di risonanza mediatica tramite varesenews in modo da poter superare agevolmente la cifra minima richiesta degli 11k€+10k€+10k€ x qs.primi 3 anni aumentando la base dei partecipanti all'iniziativa. Naturalmente Tatanka , il nostro Rappresentante delegato , scriverà un dettagliato resoconto qui nel Forum dopo ogni assemblea di riunione affinchè tutti sappiano e siano portati a conoscenza dei fatti e delle decisioni. Ultimo appunto: giustamente a nessuno è sfuggito il fatto che all'inizio Il Consorzio sembri avere una decisa connotazione...palazzinara. Ok, vero, ma...qs. è solo l'inizio. A nessuno è preclusa la possibilità di partecipare. Probabilmente i primi sono stati loro x il fatto che gli Avv./Notai/Commercialisti/Dirigenti/Finanziaria che hanno organizzato il Consorzio hanno come Core-Business proprio il campo delle costruzioni, il mattone. Forse anche perchè, come da Qlc.più addentro nei fatti ha già fatto notare, gli stessi partecipanti hanno annusato possibili cambiamenti di Legge sull'argomento. Bene, ma come già detto in precedenza chi può dire che non ci sia Buona Fede o comunque un possibile innamoramento nel tempo verso il Basket, portando quindi una maggiore disponibilità nel tempo a prescindere dagli interessi personali? Come sempre, invece di pensare solo a criticare, dimostriamo di essere propositivi e positivi. Poi, al termine del triennio, si vedrà. Allora, che ne dite? Che Fiducia sia...? A Voi la palla, ora. Edited July 31, 2010 by Silver Surfer Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucaweb Posted August 1, 2010 Share Posted August 1, 2010 Come già detto da altre parti attendo di sapere (da chi ha la volontà e le competenze per verificare) in quale forma vfb potrebbe partecipare alla cosa e di conseguenza le informazioni su quali adempimenti andrebbero espletati, con quali costi annessi e connessi.... ....mentre per i pm interni, se Silver è d'accordo direi di aggiungere, oltre alla mia anche quella del ns. moderatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted August 1, 2010 Author Share Posted August 1, 2010 Msg: ok, no problem. Con una doverosa precisazione: per l'iniziativa Varese nel Cuore quando selezionate il Profilo Utente cliccando sul nickname, scorrete a fine pag. e selezionate invia email, e non invia mp. Ho Messanger del Forum a continuo rischio replezione, e quindi i msg non arriverebbero soprattutto da sabato prox quando sarò in vacanza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucaweb Posted August 1, 2010 Share Posted August 1, 2010 Vorrei mettere in risalto un paio di punti che mi sembrano importanti: 1 - Ammesso che tutto il discorso vada in porto, come si fa ad avere la garanzia che l'impegno triennale venga mantenuto da tutti i partecipanti? - Ci potrebbero essere molti motivi per cui una persona alla lunga possa cambiare idea....come ci si tutela in tal senso? - E' forse il caso di pretendere tutto e subito? 2 - Sempre relativamente al discorso associazione o similare forma di partecipazione al consorzio (devo dire che a me la cosa preme particolarmente?) mi chiedo, ma soprattutto chiedo a chi ha gli strumenti e l'esperienza per valutare, come si configura a livello amministrativo/contabile/fiscale la questione? In altre parole, è necessario avviare una contabilità o altri adempimenti che ovviamente poi comporterebbero esborsi economici aggiuntivi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted August 1, 2010 Share Posted August 1, 2010 (edited) Un'idea fattibile sarebbe quella di aprire una associazione che sarebbe il soggetto giuridico che partecipa al consorzio; L'associazione avrebbe uno statuto in cui si forma un consiglio direttivo di x persone in carica per 2 anni tra cui un presidente che sarebbe anche il rappresentante dell'associazione nel consorzio. Nello statuto si specifica che tutto l'utile netto di fine esercizio è interamente dato sottoforma di pubblicità, alla Pallacanestro Varese. Secondo me l'accesso all'associazione dovrebbe essere più contenuto, del tipo: 25 euro: socio ordinario annuale 100 euro: socio gold annuale 500 euro: socio platinum annuale Ovviamente dato che i fondi sono a fondo perduto in quanto l'associazione ha pura finalità di sostegno economico ad una società, si dovrebbe chiedere alla Pallacanestro Varese in cambio un contatto diretto con i tifosi sostenitori. E qui potrebbe entrare in gioco sito internet e forum ad esempio: - ospitando blog di giocatori, allenatori, società - chat o videochat settimanali con giocatori, allenatori. - questo + più difficile per questioni di diritti, ma video o highlight di partite - altro cose che si possono proporre Tutto ciò per rendere più vicina la squadra ai tifosi che la sostengono. Inoltre essendo un'associazione è possibile che anche i commercianti o le piccole attività possano sostenere attraverso pubblicità l'associazione, ovvero non sarebbbero dei veri e propri soci dell'associazione ma la sosterrebbero esternamente, godendo dei vantaggi fiscali sulle sponsorizzazioni. Così anche queste realtà che non possono entrare nel consorzio ovvero di spendere 10000x3 anni possano aiutare direttamente l'associazione e quindi indirettamente la Pallacanestro Varese. Ovviamente tutto questo in cambio della visibilità sul sito internet dell'associazione che dovrà essere il fulcro dell'iniziativa insieme ad un forum come questo e con la possibilità di potersi "fregiare" di essere "sponsor" di Varese nel cuore, MA NON di sponsor della PALLACANESTRO VARESE Si potrebbe dividere in categorie del tipo 2000 euro: main sponsor all'anno x3 anni 1000 euro: platinum sponsor x3 anni 500 euro: gold sponsor annuale 250 euro: silver sponsor annuale Così possono partecipare dalle attività medie ai piccoli commercianti. Queste sono le mie idee personali; un po' prese come spunto dall'esperienza di quel sito inglese che ha comprato una squadra di calcio. http://www.myfootballclub.co.uk/ . In quel caso si è andati decisamente più in là in quanto sono diventati proprietari. Comunque non bisogna avere fretta, non è detto che bisogna partire assolutamente per l'inizio del campionato; bisogna avere un parere giuridico sulla forma dell'associazione e innanzitutto bisogna conoscere lo statuto che regola la vita del consorzio in particolare quelli economici. Pareri? Edited August 1, 2010 by wizard Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mangusta Posted August 1, 2010 Share Posted August 1, 2010 Nel casp si fondi un asscoiazione oppure un Club l'eventuale Presidente ne sarebbe il resposnabile sotto tutti gli aspetti...almeno di solito nelle società sportive, Club o altro è così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted August 1, 2010 Share Posted August 1, 2010 Nel casp si fondi un asscoiazione oppure un Club l'eventuale Presidente ne sarebbe il resposnabile sotto tutti gli aspetti...almeno di solito nelle società sportive, Club o altro è così... tutti gli aspetti no; se un associazione ha 100.000 di debito e fallisce ne rispondono i soci in virtù della loro quota. Il presidente risponse su altre cose Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted August 2, 2010 Share Posted August 2, 2010 Sarà il problema minore, ma si devepure trovare il rappresentante. Capitto mi avete? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted August 2, 2010 Share Posted August 2, 2010 Sarà il problema minore, ma si devepure trovare il rappresentante. Capitto mi avete? Indiremo delle primarie . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted August 2, 2010 Share Posted August 2, 2010 Sarà il problema minore, ma si devepure trovare il rappresentante. Capitto mi avete? Io penserei a una turnazione tra un numero x di partecipanti. Se no si vanifica il senso dell'iniziativa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted August 2, 2010 Share Posted August 2, 2010 Io penserei a una turnazione tra un numero x di partecipanti.Se no si vanifica il senso dell'iniziativa. Io credo che questo sia un problema di importanza secondaria : ceerchiamo di raggiungere la quota ( IMHO , non facilissimo ) poi vediamo chi si propone ( secondo me ,pochi .) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted August 2, 2010 Share Posted August 2, 2010 (edited) Io credo che questo sia un problema di importanza secondaria : ceerchiamo di raggiungere la quota ( IMHO , non facilissimo ) poi vediamo chi si propone ( secondo me ,pochi .) Io non so se sia un problema secondario. Non mi pare molto corretto dire: datemi i soldi, che poi "ghe pensi mi". La ggente deve sapere prima come funzionerà. Anche perchè, in mancanza, diventerebbe una specie di colletta per consentire a Tizio o Caio di fare quello che, di tasca propria, non avrebbero potuto/voluto fare. Edited August 2, 2010 by Dragonheart Link to comment Share on other sites More sharing options...
Virgus Posted August 2, 2010 Share Posted August 2, 2010 Io non so se sia un problema secondario.Non mi pare molto corretto dire: datemi i soldi, che poi "ghe pensi mi". La ggente deve sapere prima come funzionerà. Anche perchè, in mancanza, diventerebbe una specie di colletta per consentire a Tizio o Caio di fare quello che, di tasca propria, non avrebbero potuto/voluto fare. Sono d'accordo . Ma credo anche non ci siano molte persone che hanno tutta questa voglia di assumersi un ulteriore impegno , seppur certamente poco gravoso . Io , ad esempio , non ne ho voglia alcuna . E' per questo che dico : vediamo prima se si raggiunge la quota ,poi vediamo chi sarebbe disponibile ad essere il rappresentante e decidiamo . P.S. tu ragioni da avvocato , io da imprenditore : un problema alla volta ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tatanka Posted August 3, 2010 Share Posted August 3, 2010 Se ho capito bene con l'adesione al consorzio si hanno 2 abbonamenti parterre. Sono un paio di migliaio di euro di valore. Stavo per scrivere che 2 forumisti parterranti potrebbero mettere una quota pari a valore abbonamento + 100 euro e si prenderebbero le 2 tessere ma mi rendo conto che questo vorrebbe dire: garantire di abbonarsi per 3 anni avere una quota di mille e rotti euro nel caso n cui si debbiano ripianare extra budget. magari non poter sceglier il posto in prelazione. PS: continuo ad avere dubbi sugli obiettivi dell'operazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted August 3, 2010 Share Posted August 3, 2010 Se ho capito bene con l'adesione al consorzio si hanno 2 abbonamenti parterre.Sono un paio di migliaio di euro di valore. Stavo per scrivere che 2 forumisti parterranti potrebbero mettere una quota pari a valore abbonamento + 100 euro e si prenderebbero le 2 tessere ma mi rendo conto che questo vorrebbe dire: garantire di abbonarsi per 3 anni avere una quota di mille e rotti euro nel caso n cui si debbiano ripianare extra budget. magari non poter sceglier il posto in prelazione. PS: continuo ad avere dubbi sugli obiettivi dell'operazione. concordo sui dubbi degli obiettivi dell'operazione così come pensata. Come proposto da me nel post sopra avrebbe 1. più senso, in quanto in cambio i soci riceverebbero un contatto diretto con società e squadra 2. dal punto di vista economico in quanto si convolgono anche commercianti e piccole imprese che avrebbero la loro convenienza anche fiscale che altrimenti sarebbero tagliati fuori. Così come strutturato sarebbe una "semplice" colletta sarebbe una semplice donazione senza ricevere nulla in cambio con forti rischi sugli anni a venire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silver Surfer Posted August 3, 2010 Author Share Posted August 3, 2010 In effetti la Tua proposta, Mago, mi pare molto interessante. Aspettavo una entrata da parte degli Esperti (Avv.&Comm.) nonchè di Lucaweb con acclusi pareri prima di valutarla appieno... Franz? Che ne dici? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted August 3, 2010 Share Posted August 3, 2010 In effetti la Tua proposta, Mago, mi pare molto interessante.Aspettavo una entrata da parte degli Esperti (Avv.&Comm.) nonchè di Lucaweb con acclusi pareri prima di valutarla appieno... Franz? Che ne dici? Quello proposto da wizard è un consorzio a sostegno del consorzio. Senza il vantaggio della responsabilità limitata. Fermo restando che mi sfugge perchè una piccola impresa dovrebbe dare dei soldi a VFB (visibilità?) quando, con qualche migliaio di euro, potrebbe sponsorizzare la Pallacanestro Varese mettendo il nome sui rotori. Aggiungo: chi di noi avrebbe il tempo di seguire seriamente una struttura di questo tipo? E in cambio di cosa? Qualcuno pensa veramente che il singolo consorziato, con il suo 1%, possa fare qualcosa di più che partecipare a delle verbose assemblee? C'è chi si sta illudendo di poter avere un peso sulle scelte tecniche? C'è chi sta pensando di poter andare alle riunioni dei consorziati a parlare di basket? O di poter mettere davvero il naso nella gestione economica? Lo scopo dell'operazione può essere uno solo: dare 10.000,00 euro alla Pallacanestro Varese sperando che li spenda bene. Forse avrebbe più senso chiedere un vincolo di destinazione a favore del settore giovanile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted August 3, 2010 Share Posted August 3, 2010 Quello proposto da wizard è un consorzio a sostegno del consorzio.Senza il vantaggio della responsabilità limitata. Fermo restando che mi sfugge perchè una piccola impresa dovrebbe dare dei soldi a VFB (visibilità?) quando, con qualche migliaio di euro, potrebbe sponsorizzare la Pallacanestro Varese mettendo il nome sui rotori. Aggiungo: chi di noi avrebbe il tempo di seguire seriamente una struttura di questo tipo? E in cambio di cosa? Qualcuno pensa veramente che il singolo consorziato, con il suo 1%, possa fare qualcosa di più che partecipare a delle verbose assemblee? C'è chi si sta illudendo di poter avere un peso sulle scelte tecniche? C'è chi sta pensando di poter andare alle riunioni dei consorziati a parlare di basket? O di poter mettere davvero il naso nella gestione economica? Lo scopo dell'operazione può essere uno solo: dare 10.000,00 euro alla Pallacanestro Varese sperando che li spenda bene. Forse avrebbe più senso chiedere un vincolo di destinazione a favore del settore giovanile. Non si tratta di consorzio ma di associazione e poi non vedo come la responsabilità sia così non limitata in quanto è chiaro ed evidente che i conferimenti depurate dalle piccole spese e da un fondo rischi (aumento del budget), derivano dalle entrate da sponsor e soci, nulla di più, nulla di meno. con piccola impresa ho usato un termine sbagliato. Intendevo piccola attività o commercianti Non so, ad esempip: Parrucchiere Gino, da 300 a Varese nel cuore per sponsorizzazione, le scala dalle tasse, magari offre uno sconto ai soci, ha visibilità sul sito e può dire di essere sponsor di Varese nel Cuore. Non mi sembra poco. La visibilità oltre che garantita è potenzialmente elevata. Ovviamente Parrucchiere Gino non darà mai 10000 + 1000 per mettere lo sponsor nei rotori; non avrebbe senso. Ovviamente nessuno si illude di contare, ma innanzitutto si darebbe segno di vicinanza alla propria squadra e alla propria città, poi non è detto che se questo progetto prende corpo i 10000 non diventino 30000 e poi 50000. A Siena ad esempio i soci arrivano a pagare una cifra a 5 zeri molto abbondante alla polisportiva che controlla la società di basket Link to comment Share on other sites More sharing options...
ROOSTERS99 Posted August 3, 2010 Share Posted August 3, 2010 (edited) Su Varesenews ... Articolo su VFB Venghino Signori, venghino !!! Edited August 3, 2010 by ROOSTERS99 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Paul The Rock Posted August 3, 2010 Share Posted August 3, 2010 Su Varesenews ...Articolo su VFB Venghino Signori, venghino !!! Bravo Franz!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucaweb Posted August 3, 2010 Share Posted August 3, 2010 Comunque non bisogna avere fretta, non è detto che bisogna partire assolutamente per l'inizio del campionato; bisogna avere un parere giuridico sulla forma dell'associazione e innanzitutto bisogna conoscere lo statuto che regola la vita del consorzio in particolare quelli economici.Pareri? Io partirei da quest'ultimo punto. Questo per dire che la cosa, pur presentando elementi interessanti va valutata con attenzione e soprattutto senza fretta, cosa che in questo caso mi sembra muovere le cose in maniera un pò precipitosa. Io sono per natura riflessivo ed anche in questo caso preferisco valutare ed ancora valutare. Ad oggi ho pochi elementi in mano e per la verità mi ritrovo in molte delle obiezioni avanzate da Dragon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pxg14 Posted August 4, 2010 Share Posted August 4, 2010 Io partirei da quest'ultimo punto. Questo per dire che la cosa, pur presentando elementi interessanti va valutata con attenzione e soprattutto senza fretta, cosa che in questo caso mi sembra muovere le cose in maniera un pò precipitosa. Io sono per natura riflessivo ed anche in questo caso preferisco valutare ed ancora valutare. Ad oggi ho pochi elementi in mano e per la verità mi ritrovo in molte delle obiezioni avanzate da Dragon. Quoto. L'idea è molto bella e accattivante, ma non si deve rischiare di finire in una situazione da cui poi diventi molto difficile uscirne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted August 4, 2010 Share Posted August 4, 2010 Velocemente, perchè sono incasinato: realizzare questa operazione significa creare una struttura organizzativa seria, non è come mettere i soldi nel cestino della colletta natalizia pro infanzia abbandonata. Servono un atto costitutivo e uno statuto, un presidente, un segretario, un tesoriere, un posto per fare le assemblee, un conto in banca, una partita IVA, un sito strutturato diversamente, un commercialista, probabilmente un avvocato, forse anche un notaio. E sono stato sintetico. Se siete d'accordo, con i primi di settembre io posso prendermi l'impegno d'incontrare (ammesso che loro abbiano voglia di vedermi!) Michele Lo Nero e/o il Dott. Stefano Coppa per capire esattamente le caratteristiche del consorzio e comprendere come incastrarci l'idea di VFB. Nel frattempo, dovremmo anche avere le idee più chiare sul numero delle adesioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wizard Posted August 4, 2010 Share Posted August 4, 2010 Velocemente, perchè sono incasinato: realizzare questa operazione significa creare una struttura organizzativa seria, non è come mettere i soldi nel cestino della colletta natalizia pro infanzia abbandonata.Servono un atto costitutivo e uno statuto, un presidente, un segretario, un tesoriere, un posto per fare le assemblee, un conto in banca, una partita IVA, un sito strutturato diversamente, un commercialista, probabilmente un avvocato, forse anche un notaio. E sono stato sintetico. Se siete d'accordo, con i primi di settembre io posso prendermi l'impegno d'incontrare (ammesso che loro abbiano voglia di vedermi!) Michele Lo Nero e/o il Dott. Stefano Coppa per capire esattamente le caratteristiche del consorzio e comprendere come incastrarci l'idea di VFB. Nel frattempo, dovremmo anche avere le idee più chiare sul numero delle adesioni. ellamadonna: io sono stato dentro in associazioni sportive e: ok lo statuto, è fondamentale e deve essere funzionale allo scopo ok il consiglio direttivo ok il conto in banca, ma poi sottoforma di sponsorizzazione all'associazione non costa ok partita iva ok il sito il commercialista non dovrebbe fare un lavoro così tremendo e poi è chiaro che lo si troverebbe tra i soci e lo farebbe a gratis l'avvocato non vedo come possa servire, ma poi come sopra il notaio serve solo per l'atto costitutivo poi non vedo come possa servire in seguito Comunque basta andare piano, studiare bene le carte del consorzio, osservare bene anche come quest'anno funzionerà il consorzio e partire diciamo per tarda primavera per entrare nel consorzio per la stagione successiva. Mi sembrerebbero tempisitiche sensate e adeguate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dragonheart Posted August 4, 2010 Share Posted August 4, 2010 Comunque basta andare piano, studiare bene le carte del consorzio, osservare bene anche come quest'anno funzionerà il consorzio e partire diciamo per tarda primavera per entrare nel consorzio per la stagione successiva. Insomma, è già passato un anno. Fortuna che è un'operazione semplice. P.s.: l'avvocato serve sempre... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now