Jump to content

Varese libera Thomas


Lucaweb

Recommended Posts

Sceglie la via più sicura Varese, che passa la mano - almeno per il momento - su James Thomas (in alto nella foto Blitz con Max Ferraiuolo): il responso dei medici e del preparatore Marco Armenise sui dati ricavati dai test effettuati nei giorni scorsi ha indotto la società biancorossa a lasciar cadere l’opzione sul centrone ex Fortitudo e Teramo.

Il parere degli specialisti ha evidenziato infatti il rischio che il giocatore del 1980 possa accusare nuovamente i problemi al ginocchio già emersi nell’ultima stagione in Abruzzo: «Al momento si tratta di una situazione che non possiamo permetterci di prendere in considerazione, pertanto abbiamo deciso di esercitare la facoltà di uscire dal contratto che avevamo stipulato - conferma il g.m. Cecco Vescovi -. Non è detto comunque che non si possa riprendere il discorso più avanti, dopo aver valutato le alternative proposte dal mercato; la scelta potrebbe ricadere ancora su Thomas ma per un po’ di tempo mettiamo da parte questa opzione».

La situazione del centro statunitense è in realtà abbastanza particolare: quella di un nuovo stop nel corso della stagione - legato al “sovraccarico” dell’articolazione - è soltanto una possibilità e non una certezza, dato che lo statunitense potrebbe giocare per anni senza fermarsi mai, ma - in un ruolo in cui la Cimberio schiera già il 35enne Galanda - società e staff tecnico vogliono evitare azzardi eccessivi.

«Il problema è legato soprattutto ai carichi di lavoro quotidiani in allenamento - spiega Max Ferraiuolo, che ha seguito Thomas nel corso dei test -. Il giocatore potrebbe andare avanti per anni senza accusare problemi ma effettivamente il rischio c’è; dunque preferiamo andare sul sicuro, anche se a malincuore, perché l’impressione suscitata da Thomas nei due giorni in cui è stato a Varese è stata eccellente. D’altra parte, trovare in corsa un giocatore con le sue caratteristiche sarebbe molto difficile, anche tutelandoci con un contratto tagliabile l’azzardo sarebbe troppo elevato...».

A questo punto Varese sonderà nuovamente il mercato dei centri americani, valutando atleti più giovani e atleticamente “freschi” rispetto all’idea Thomas. Difficile, però, che venga nuovamente presa in considerazione la candidatura di Slay che, comunque, accoglierebbe con entusiasmo un cenno positivo da parte della società: «Con Ron la porta non era definitivamente chiusa, valuteremo anche questa opzione ma la situazione si è trascinata da troppo tempo - è il parere di Vescovi -.

Il punto fondamentale non è Slay, ma la possibilità di avere alternative valide a Thomas in rapporto ai costi; ci piacerebbe un giocatore atletico ed esplosivo ma alcuni elementi offerti sono fuori portata economica; continuiamo a sondare aspettando che cambino le situazioni».

Al momento “radio-mercato” non segnala piste calde per il club biancorosso; difficile arrivare al poderoso Othello Hunter (24enne ex Atlanta e Isylliakos), col quale Biella e soprattutto Sassari hanno già trattative ben avviate, ma non è escluso che i buoni riscontri alla Summer League di Las Vegas gli valgano un posto in Nba con Denver. Proposto anche l’ex Biella e Treviso, Mario Austin (nella scorsa annata in Acb ad Alicante), grande attaccante interno ma poco solido a rimbalzo, e il saltatore Pervis Pasco, già visto a Teramo e Biella, eccellente intimidatore ma poverissimo alla voce movimenti offensivi (e “tragico” in lunetta come evidenzia il 26% della passata stagione).

Potrebbe interessare il 26enne Josh Heytvelt, negli scorsi mesi brillante in Turchia all’Oyak Renault, chiudendo a 17,4 punti e 10,2 rimbalzi più 1,2 stoppate (rispettivamente secondo e primo della lega TBL): il giocatore ha stazza e atletismo (211 centimetri per 117 chili) ma anche mano educatissima (36% da 3 su 150 tentativi); attualmente è sotto contratto con Roma (con cui ha giocato qualche scampolo degli ultimi playoff) che gli cerca collocazione vista la conferma di Hutson.

Giuseppe Sciascia

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...