Jump to content

Born to kill


EmaZ

Recommended Posts

fmj.gif

Che ne pensate??

Topolin, Topolin, viva Topolin!

Assomigli a tutti noi, sei furbo e birichin

e perciò noi gridiam, viva Topolin!

Solo tu - Topolin! - puoi capir - Topolin!

i mille e mille sogni di un bambin, ah! ah! ah!

Noi gridiamo in coro, evviva, evviva, urrà, sì, sì!

Topolin, Topolin, viva Topolin!

Che fa sempre divertire i grandi ed i piccin

e perciò noi gridiam, viva Topolin!

Solo tu - Topolin! - puoi capir - Topolin!

i mille e mille sogni di un bambin, ah! ah! ah!

Noi gridiamo in coro, evviva, evviva, urrà, sì, sì!

Topolin, Topolin, viva Topolin!

Su venite a far baldoria insieme a Topolin,

anche noi, come voi, canterem così.

Come noi bambini, tu sei tanto piccolin,

Topolin, Topolin, viva Topolin!

Link to comment
Share on other sites

EmaZ, facile facile per chi ama il Cinema: "Full Metal Jacket". Il Maestro, Stanley Kubrick.

Una sorta di contrappasso e di nemesi al contrario rispetto alla "Cavalcata delle Valchirie" di un altro film notevole riguardante la guerra...vediamo se ti ricordi quale era il film in questione...? :(  :lol:

28515[/snapback]

Apocalypse Now, ovviamente..."Death From Above"! Certo che dal colonnello amante del surf a Tom Hagen ne "Il Padrino" la metamorfosi di Robert Duvall è stupefacente...

Edited by Guest
Link to comment
Share on other sites

EmaZ, facile facile per chi ama il Cinema: "Full Metal Jacket". Il Maestro, Stanley Kubrick.

Una sorta di contrappasso e di nemesi al contrario rispetto alla "Cavalcata delle Valchirie" di un altro film notevole riguardante la guerra...vediamo se ti ricordi quale era il film in questione...? :(  :lol:

28515[/snapback]

La cazzata l'ho fatta io...

scusate mi son spiegato male....

con il cosa ne pensate volevo dire........

"cosa ne pensate della evidente dicotomia (se non erro dovrei aver detto la parola giusta) che c'è nel cappello di joker?

secondo voi cosa rappresenta la scritta Born to kill affiancata al sibolo della pace?"

Link to comment
Share on other sites

La cazzata l'ho fatta io...

scusate mi son spiegato male....

con il cosa ne pensate volevo dire........

"cosa ne pensate della evidente dicotomia (se non erro dovrei aver detto la parola giusta) che c'è nel cappello di joker?

secondo voi cosa rappresenta la scritta Born to kill affiancata al sibolo della pace?"

28537[/snapback]

Scusa EmaZ...colpa mia, che ho mal interpretato.

Mah, discorso serio, che non so quanto appeal avrà in una sezione faceta. Comunque ci provo, e Vi tedierò con le mie idee...allora: guarda caso Topolino. Mickey Mouse, il simbolo dello Yankee, della Middle Class, degli Stati Uniti positivi e vincenti della 2a Guerra Mondiale. Voglia di Pace? Del ritornare bambini ina una situazione distruttiva e disperata e disperante? Mah, sono solo spunti di riflessione. Certo è, però, che il popolo americano, il tanto vituperato ignorante, volgare, energico popolo americano, ha voluto profondamente il "comando del mondo" che la 2a Guerra Mondiale gli ha affidato. Mentre l'Europa si leccava le ferite e si ingrassava nel crescente benessere, mentre i suoi intellettuali si crogiolavano nel pessimismo e "giocavano a fare i terroristi", operai neri e bianchi di Detroit, avvocati di Milwaukee, agricoltori dell'Iowa e dell'Indiana lasciavano case e famiglie per andare a combattere in Corea una guerra durissima; e i loro figli in Vietnam, ed è stato ugualmente atroce.

Perchè comandare il Mondo è difficile e logorante: la gioventù del popolo al comando deve vestire panni militari e fare la guerra e presidiare basi lontanissime da casa, mentre la gioventù del mondo "comandato" sta al calduccio in famiglia. Destino che la gente d'America ha accettato x 40 anni. Comandare è dare ai comandati un progetto di vita più esigente, più alto e civile di quello che c'era prima. Tralasciando domande sul fatto che ci sia riuscita o meno, e che sia giusto o no, ha comunque accettato il suo destino di comando, anche perchè non c'erano altri che volessero più comandare. L'Europa vi ha rinunciato. La Russia, in qs.accezione, non ha mai saputo comandare: perchè "comandare" NON è esercitare coercizione fisica, ma assogettarsi a simboli, messaggi, ad un "Diritto" in grado di far salire di un grado il livello di vita dei popoli soggetti. L'hamburgher ed i blue-jeans parlano della libertà americana, dell'ottimismo vitale, che sono i valori che l'America ha condiviso con il mondo, anche in quella parte ove la supremazia Urss era evidente...perchè russi, polacchi, cechi,..., sognavano Coca-Cola, hamburgher, blue-jeans. L'America comandava anche loro.

Qui, però, termina l'elogio degli USA.

Perchè qs. America epica, dopo la "Perdita del Nemico", non esiste più.

E l'oligarchia economica, gli interessi del management americano, il "pensare a far profitti nei prossimi dieci minuti" senza pianificazione, senza investire in grandi opere, senza pensare solo o quasi alla speculazione, hanno ormai il sopravvento.

Ed ecco il via a scandali come quello della Exxon (giusto il nome...?), ed altri. E ad un malessere palpabile.

P.S.: LL, se ritieni la cosa troppo pesante, procedi pure a "taglio" selvaggio... :rolleyes:;)

Edited by Silver Surfer
Link to comment
Share on other sites

Scusa EmaZ...colpa mia, che ho mal interpretato.

Mah, discorso serio, che non so quanto appeal avrà in una sezione faceta. Comunque ci provo, e Vi tedierò con le mie idee...allora: guarda caso Topolino. Mickey Mouse, il simbolo dello Yankee, della Middle Class, degli Stati Uniti positivi e vincenti della 2a Guerra Mondiale. Voglia di Pace? Del ritornare bambini ina una situazione distruttiva e disperata e disperante? Mah, sono solo spunti di riflessione. Certo è, però, che il popolo americano, il tanto vituperato ignorante, volgare, energico popolo americano, ha voluto profondamente il "comando del mondo" che la 2a Guerra Mondiale gli ha affidato. Mentre l'Europa si leccava le ferite e si ingrassava nel crescente benessere, mentre i suoi intellettuali si crogiolavano nel pessimismo e "giocavano a fare i terroristi", operai neri e bianchi di Detroit, avvocati di Milwaukee, agricoltori dell'Iowa e dell'Indiana lasciavano case e famiglie per andare a combattere in Corea una guerra durissima; e i loro figli in Vietnam, ed è stato ugualmente atroce.

Perchè comandare il Mondo è difficile e logorante: la gioventù del popolo al comando deve vestire  panni militari e fare la guerra e presidiare basi lontanissime da casa, mentre la gioventù del mondo "comandato" sta al calduccio in famiglia. Destino che la gente d'America ha accettato x 40 anni. Comandare è dare ai comandati un progetto di vita più esigente, più alto e civile di quello che c'era prima. Tralasciando domande sul fatto che ci sia riuscita o meno, e che sia giusto o no, ha comunque accettato il suo destino di comando, anche perchè non c'erano altri che volessero più comandare. L'Europa vi ha rinunciato. La Russia, in qs.accezione, non ha mai saputo comandare: perchè "comandare" NON è esercitare coercizione fisica, ma assogettarsi a simboli, messaggi, ad un "Diritto" in grado di far salire di un grado il livello di vita dei popoli soggetti. L'hamburgher ed i blue-jeans parlano della libertà americana, dell'ottimismo vitale, che sono i valori che l'America ha condiviso con il mondo, anche in quella parte ove la supremazia Urss era evidente...perchè russi, polacchi, cechi,..., sognavano Coca-Cola, hamburgher, blue-jeans. L'America comandava anche loro.

Qui, però, termina l'elogio degli USA.

Perchè qs. America epica, dopo la "Perdita del Nemico", non esiste più.

E l'oligarchia economica, gli interessi del management americano, il "pensare a far profitti nei prossimi dieci minuti" senza pianificazione, senza investire in grandi opere, senza pensare solo o quasi alla speculazione, hanno ormai il sopravvento.

Ed ecco il via a scandali come quello della Exxon (giusto il nome...?), ed altri. E ad un malessere palpabile.

P.S.: LL, se ritieni la cosa troppo pesante, procedi pure a "taglio" selvaggio... <_<  :angry:

28702[/snapback]

Silver, un giorno ti tedierò con una serie di analogie tra l'ascesa e il declino di un altro grande stato che comandava il Mondo, l'Impero Romano, e la situazione americana... non qui, credo ci metterei troppo a scrivere e poi annoierei molti... magari in un post-partita, per chi avrà voglia di ascoltarci!

Ciao

JB

Link to comment
Share on other sites

Silver, un giorno ti tedierò con una serie di analogie tra l'ascesa e il declino di un altro grande stato che comandava il Mondo, l'Impero Romano, e la situazione americana... non qui, credo ci metterei troppo a scrivere e poi annoierei molti... magari in un post-partita, per chi avrà voglia di ascoltarci!

Ciao

JB

28758[/snapback]

Facciamo così, se perdiamo in casa di 30 con qualcuno vengo a sentire le tue analogie fra gli imperatori romani e i presidenti USA e le similitudini fra cinesi e coreani e Unni e Visigoti, altrimenti preferirei parlare di Basket nei dopo-partita. <_<

Link to comment
Share on other sites

Facciamo così, se perdiamo in casa di 30 con qualcuno vengo a sentire le tue analogie fra gli imperatori romani e i presidenti USA e le similitudini fra cinesi e coreani e Unni e Visigoti, altrimenti preferirei parlare di Basket nei dopo-partita.  <_<

28760[/snapback]

D'accordo... io facevo leva sul fatto che Silver ed il sottoscritto sono due insonni...

e poi c'è una cosa... quando perdiamo di trenta in casa con qualcuno è una delle rarissime occasioni in cui Jukebox si spegne, ammutolito... :angry:

Link to comment
Share on other sites

ciao silver,

interessante la tua appassionata disamina della storia americana degli ultimi 60 anni, però non condivido moltissimo. in qs sede ti risparmio tutte le eccezioni e le controdeduzioni, faccio solo una precisazione: lo scandalo cui ti riferisci è noto come "caso enron".

anche la domanda di emaz non è affatto male...

mi vengono troppe cose in mente e preferisco rilanciare: la scelta dei colori secondo voi è casuale?

Link to comment
Share on other sites

Ciao Alberto!

Scusami, ma pensavo che fosse evidente da ciò che avevo scritto: è la dicotomia del Dominatore. Ed è purtroppo molto attuale anche oggi, seppur l'egemonia USA sia, come già detto, in discesa nelle coscienze di diverse persone per diversi motivi.

Se comandi, devi essere talvolta spietato. Per ottenere la Pace, seppur se tramite una (apparente?) contraddizione in termini.

Giustissima la Tua precisazione: era la Enron.

Scelta dei colori...? Intendi dire del caschetto di Joker, oppure nel film FMJ? Beh, le scelte dei colori in TUTTI i film di Kubrick sono fondamentali...e la simbologia è ricchissima...

P.S. doverosa: attenzione, ciò non significa che io sia d'accordo con qs. visione delle cose! Anzi, porrei molta attenzione alle parole seguenti, anche se spostano l'attenzione su un fuoco diverso:

<<Il compito di un vero pacifismo dovrebbe essere non tanto demonizzare all’eccesso la guerra, quanto capire che solo quando saremo capaci di un’altra bellezza potremo fare a meno di quella che la guerra da sempre ci offre. Costruire un’altra bellezza è forse l’unica strada verso una pace vera. Dimostrare di essere capaci di rischiarare la penombra dell’esistenza, senza ricorrere al fuoco della guerra. Dare un senso, forte, alle cose senza doverle portare sotto la luce accecante della morte. Poter cambiare il proprio destino senza doversi impossessare di quello di un altro; riuscire a mettere in movimento il denaro e la ricchezza senza dover ricorrere alla violenza; trovare una dimensione etica, anche altissima, senza doverla andare a cercare ai margini della morte; incontrare se stessi nell’intensità di luoghi e momenti che non siano una trincea; conoscere l’emozione, anche la più vertiginosa, senza dover ricorrere al doping della guerra o al metadone delle piccole violenze quotidiane. Un’altra bellezza, se capite cosa voglio dire>>.

A.Baricco, Omero, Iliade

Edited by Silver Surfer
Link to comment
Share on other sites

fmj.gif

Che ne pensate??

Topolin, Topolin, viva Topolin!

Assomigli a tutti noi, sei furbo e birichin

e perciò noi gridiam, viva Topolin!

Solo tu - Topolin! - puoi capir - Topolin!

i mille e mille sogni di un bambin, ah! ah! ah!

Noi gridiamo in coro, evviva, evviva, urrà, sì, sì!

Topolin, Topolin, viva Topolin!

Che fa sempre divertire i grandi ed i piccin

e perciò noi gridiam, viva Topolin!

Solo tu - Topolin! - puoi capir - Topolin!

i mille e mille sogni di un bambin, ah! ah! ah!

Noi gridiamo in coro, evviva, evviva, urrà, sì, sì!

Topolin, Topolin, viva Topolin!

Su venite a far baldoria insieme a Topolin,

anche noi, come voi, canterem così.

Come noi bambini, tu sei tanto piccolin,

Topolin, Topolin, viva Topolin!

28491[/snapback]

il sergente hartmann è una delle figure più geniali create nella storia del cinema. nella sua tragicità diventa perfino comico: ammetto che ogni tanto prendo il dvd e mi rivedo i primi 30 minuti del film solo per gustarmi le scenate del sergente di cui sopra...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...