
Un consorzio di privati che si prefigge di sostenere economicamente la Pallacanestro Varese in forma diretta e indiretta. "Il Basket Siamo Noi" ha lanciato ufficialmente ieri la sua iniziativa a sostegno della società di piazza Monte Grappa: i 15 soci fondatori del supporter Trust lanciato dall'avvocato varesino Luca Villa hanno illustrato ragioni, scopi e modalità di adesione alla forma moderna di azionariato popolare che permetterà ai privati di entrare nella proprietà della Pallacanestro Varese (pur senza obbligo di sottoscrivere aumenti di capitale e ripianare perdite).
«L'idea è quella di acquisire una partecipazione azionaria della Pallacanestro Varese, iniziando dall' 1 per cento per salire al 5 entro 12 mesi - ha spiegato il presidente di "Il Basket Siamo Noi" - Vogliamo offrire ai tifosi la possibilità di diventare proprietari di un patrimonio che ha pochissimi eguali per seguito ed interesse in città. Il mecenatismo sportivo ha esaurito il suo corso e la nascita del consorzio delle aziende è stata un'operazione innovativa; la nostra è una realtà gemella aperta ai privati». Attraverso il sito ufficiale http://www.ilbasketsiamonoi.it/ si potrà aderire nei 3 tagli disponibili (100 euro per il Silver, 500 per il Gold; 50 per gli Under 18 ) : se attraverso il "passaparola" di due settimane si è arrivati attorno a 100 iscrizioni e quasi 20mila euro, l'obiettivo è quello di arrivare almeno a quota mille.
La prima iniziativa per coinvolgere adesioni è quella per la scelta del logo: «Chiunque potrà sottoporre un'idea identificativa e partecipativa che verrà posta al voto degli associati a settembre -spiega Villa -. È la prima forma di soluzione aperta per far capire che il Trust è una cosa di tutti». A regime "il Basket Siamo Noi" devolverà direttamente almeno il 50 per cento dei proventi alla Pallacanestro Varese, il resto verrà investito in iniziative (tornei, merchandising, eventi) il cui ricavato sarà ancora beneficio della società di piazza Monte Grappa. E una volta entrato tra gli azionisti il Trust nominerà un membro del CdA, anche se tra i 15 soci fondatori c'è Toto Bulgheroni che già ne fa parte: «"Il Basket Siamo Noi" può essere un aiuto concreto sul piano economico se riuscirà a raggiungere numeri importanti: io sogno 2000 soci, ma allo stesso tempo giudico estremamente positiva una iniziativa che accenda e convogli un substrato di passione latente in città».
Al momento ancora in fase di studio i benefit per chi aderirà al Trust: si pensa comunque a forme di sconti sugli abbonamenti (partendo da quelli dell'Europa) e prelazioni sui biglietti, e all'organizzazione di trasferte per famiglie unendo basket e turismo come accadeva ai tempi del vecchio Basket Club Ignis. «Pensiamo a forme di privilegio per gli associati da unire alla partecipazione diretta, la Pallacanestro Varese ha dato grande disponibilità - conferma Villa - L'idea è di creare un senso di appartenenza non solo affettivo ma anche partecipativo alla società: la sfida che lanciamo alla città è quella di consorziare il maggior numero possibile di persone».
Giuseppe Sciascia
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now