Jump to content

Sale la febbre per l'iniziativa "Il Basket siamo Noi". La forma moderna di azionariato popolare lanciato da un gruppo di "tifosi DOC" (i principali promotori sono gli avvocati varesini Luca Villa e Alberto Rimoldi) che ha proposto di acquistare una quota - inizialmente l'1%, l'obiettivo è il 5% entro 12 mesi - della Pallacanestro Varese sta raccogliendo consensi prima ancora del vernissage ufficiale del 6 luglio. Dai 15 fondatori che hanno versato 500 euro per lanciare il trust, le adesioni "informali" avrebbero già raggiunto quota 100, coinvolgendo in maniera trasversale la politica (interesse per l'adesione da Attilio Fontana e Davide Galimberti) ma anche i "tifosi della strada" che entreranno a far parte della grande famiglia della Pallacanestro Varese in maniera molto più diretta rispetto alla vecchia iniziativa del "Sostenitore Più".

Il sogno è che i 100 di oggi diventino almeno un migliaio entro i primi 12 mesi di vita dell'associazione: numeri che al di là del mero aspetto economico (significherebbero altri 100mila euro da sommare ai 700 e rotti di "Varese nel Cuore) potrebbero consentire a "Il Basket siamo Noi" di diventare attrattivo per sponsor e altri partner biancorossi. Ma cosa comprerebbe il "tifoso medio" con i 100 euro del taglio minimo della quota annuale? Non il potere di influenzare le scelte di mercato della società; ma al di là della possibilità di concorrere in maniera diretta a costruire una squadra più competitiva, l'idea dell'associazione è quella di mettere in atto una serie di benefit per ricambiare lo sforzo economico a supporto della società di piazza Monte Grappa. Federare le persone con una passione storica per i colori biancorossi, consentendo attraverso il trust di avere un rappresentante nel CdA della Pall.Varese alle persone fisiche che non possono aderire all'iniziativa "Varese nel Cuore" riservata alle aziende, renderà sempre più concreto il legame tra la squadra e il territorio. Ma l'obiettivo finale de "Il basket siamo Noi" è quella di far assaporare una sorta di "esclusività" per coloro che sceglieranno di sostenere la Pallacanestro Varese attraverso questa forma privata di azionariato popolare. Lo spirito che si vuole ricreare è quello dello storico "Basket Club", fondamentale volano per la crescita del basket varesino nell'epoca d'oro dai primi anni '60 ai primi anni '80.

Giuseppe Sciascia


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...