
[font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]Aria di big-match stasera a Bologna, dove la Cimberio si gioca il primato in classifica sul campo della dirimpettaia Saie3: nel posticipo le rivelazioni Virtus e Varese metteranno in palio la rispettiva imbattibilità stagionale in una sfida densa di contenuti importanti.[/size][/font]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Le due blasonate rivali proveranno a rinverdire i fasti delle sfide al vertice degli anni '70, '80 e '90 in una gara che oppone le due novità più interessanti di una stagione 2012/2013 ancora in cerca di padroni.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Superato a pieni voti il test casalingo contro Siena, la truppa di Frank Vitucci va in cerca di conferme anche in formato-esportazione davanti ai 9.000 tifosi della Futurshow Station (tutto esaurito a Casalecchio). Per Varese sarà il primo esame esterno di spessore su un campo tradizionalmente caldo, dove è già caduta la grande favorita Milano e nella scorsa annata la compagine di Alessandro Finelli vinse 15 delle 17 partite disputate.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]La Cimberio ha dalla sua l'entusiasmo e la fiducia nell'ambiente per provare ad allungare la sua imbattibilità (nessuna sconfitta dal 16 agosto) e prolungare a quota 4 la striscia vincente in campionato alla vigilia di un altro esame importante come il derby di lunedì prossimo contro Cantù.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]In casa biancorossa i confortanti progressi evidenziati da Mike Green negli allenamenti di rifinitura fanno ben sperare Vitucci sul completo recupero del play.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Nelle file della Virtus pare certa l'assenza di Steven Smith: l'ala americana, tornata in patria per assistere la moglie dopo un parto gemellare prematuro, dovrebbe tornare solo martedì a Bologna. Per Varese sarebbe un vantaggio vista l'importanza dell'atleta del 1983 (12,3 punti e 7 rimbalzi in 32' di media nelle prime tre gare) nello scacchiere tattico bianconero Ma la Saie3 resta un cliente scomodo con cui fare i conti per concretizzare i sogni di vertice della Cimberio.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]I pericoli maggiori arrivano dalla coppia perimetrale formata dall'azzurro Poeta (9,3 punti e 3,3 assist) e dal temibile fuciliere Hasbrouck (17,7 punti col 50% da 3). L'esperto Minard (9,3 punti) giostra da ala piccola, mentre sotto canestro - in assenza di Smith - l'altro azzurro Gigli (11,3 punti e 7,0 rimbalzi) e il veterano Rocca (4,3 punti e 5,3 rimbalzi) danno fisicità e sostanza.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Dalla panchina escono giovani interessanti come l'emergente play Imbrò (classe 1994), l'ex azzurrino Moraschini - compagno di Polonara e De Nicolao nell'argento europeo Under 20 del 2011 - e la 20enne ala svedese Gaddefors, lanciato nella passata stagione da Vitucci ad Avellino che potrebbe avere ampio spazio da ala forte senza il titolare americano.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Una squadra che ama il gioco controllato e le esecuzioni lucide, concedendo poco in difesa (66,5 punti subiti di media).[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Per la Cimberio l'imperativo è invece quello di tenere alta l'aggressività e spingere sull'acceleratore per imporre la sua freschezza atletica.[/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Giuseppe Sciascia[/font][/size]
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now