
[color=#000000][font=Verdana][size=1]
[size=3]Prima tappa chiave per delineare le strategie future della Pallacanestro Varese: oggi a Villa Ponti i 74 soci di Varese nel Cuore si riuniranno in assemblea per esprimersi concretamente sulle ipotesi di crescita del consorzio esposte a dicembre dalla confermata governance formata da Cecco Vescovi, Michele Lo Nero (foto Blitz), Stefano Coppa e Vittorio Gandini. [/size][/size][/font][/color][color=#000000][font=Verdana][size=1]
[size=3]Si tratta di un passaggio fondamentale per due aspetti strettamente interconnessi: il primo riguarda direttamente le linee-guida che l'organismo detentore del 100 per cento delle quote della Pallacanestro Varese dovrà intraprendere nel prossimo triennio; il secondo la verifica della continuità del rapporto con i 33 soci che avevano aderito al progetto nel 2010 ed arriveranno alla scadenza naturale dell'accordo iniziale al prossimo 30 giugno. [/size]
[size=3]Il giro di orizzonti informale tra i membri fondatori che dovranno decidere se proseguire per altri tre anni l'avventura di Varese nel Cuore fa pensare che il tasso dei rinnovi sarà decisamente elevato, al di là di qualche fisiologico abbandono legato alla situazione economica generale. Più che gli esaltanti risultati della stagione corrente i co-proprietari hanno apprezzato la gestione oculata e rigorosa sul piano contabile ed i programmi ad ampio respiro - dagli investimenti su settore giovanile e basket in carrozzina al restyling del PalaWhirlpool - promossi da un CdA che gode di unanime stima e fiducia da parte dei soci. [/size]
[size=3]Ed anche le ipotesi di patrimonializzare il consorzio attraverso investimenti concreti (a partire dall'acquisto degli appartamenti dove poi alloggiare i giocatori) e il raddoppio delle quote attraverso l'aumento del capitale sociale avevano avuto largo consenso da parte dell'ultima assemblea. [/size]
[size=3]Stasera però si dovrà formalizzare tramite il voto la direzione futura che dovrà prendere Varese nel Cuore: il sì alla linea votata alla crescita mediante un ulteriore investimento dei soci al di là del "cambio merci" tra sponsorizzazione e visibilità tramite pubblicità e cartellonistica al PalaWhirlpool indicata dalla dirigenza del consorzio sarebbe un primo ed importante passo avanti verso la definizione degli obiettivi e del budget per la stagione 2013/2014. La cui effettiva entità passerà però principalmente attraverso il rinnovo dei contratti degli sponsor di maglia che sono tutti in scadenza al prossimo 30 giugno. [/size]
[size=3]Così come per i primi consorziati, anche gli accordi originari stipulati nel 2010 con i partner di maggior rilievo economico avevano infatti durata triennale; e nonostante gli eccellenti risultati raggiunti in questa stagione comunque esaltante, la congiuntura generale ben diversa rispetto a tre anni fa induce alla prudenza in vista delle trattative che entreranno nel vivo nelle prossime settimane. [/size]
[size=3]«Gli anni scorsi avevamo le certezze rappresentate dagli accordi triennali, ma non fasciamoci la testa prima del tempo: con molti dei nostri partner ci sono già contatti ben avviati e confidiamo di arrivare presto ai dettagli - conferma il tesoriere Stefano Coppa -. E comunque al di là dell'entità del budget conta la capacità di saper compiere le scelte giuste, come dimostrano i risultati di quest'anno ottenuti spendendo meno della passata stagione». [/size]
[size=3]G. S. [/size][/size][/font][/color]
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now