Jump to content

Cimberio, testa-coda insidioso


pxg14

[font=verdana, geneva, sans-serif][size=3]Secondo impegno casalingo consecutivo per la Cimberio, che riceverà stasera l'ultima della classe Angelico Biella (palla a due alle ore 18,15 al PalaWhirlpool) con l'obiettivo di mettere altro fieno in cascina in vista della sfida stellare di domenica prossima a Sassari.[/size][/font]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Partita non priva di insidie contro un'avversaria assetata di punti in chiave-salvezza che Varese dovrà affrontare al massimo della concentrazione per evitare rischi di sorta. Ma al di là del risultato l'aspetto principale sul quale si concentrerà l'attenzione di Frank Vitucci è quello della condizione del gruppo biancorosso alla vigilia di una serie di sfide decisive per determinare il piazzamento della Cimberio nella griglia di partenza playoff. Dunque Varese vuol tornare a vincere e divertire dopo i successi basati sulla solidità difensiva contro Bologna e Caserta, mostrando nuovamente il suo basket frizzante ed incisivo in una sorta di “prova generale” dello spareggio per il primato finale sul campo di Sassari che prelude comunque ad altri impegni di spicco (trasferta a Reggio Emilia e poi match casalingo contro Roma). E in attesa di inserire nei meccanismi biancorossi anche Bruno Cerella, la Cimberio auspica di ritrovare il suo volto brillante e “corsaiolo” nel più classico dei “testa-coda” contro l'ultima della classe Angelico. All'andata Varese passeggiò a suon di schiacciate (ben 7 per Dunston, foto Blitz, record ogni epoca per il club prealpino) al Lauretana Forum, ma nel giro di 4 mesi i piemontesi hanno rivoltato come un calzino l'organico iniziale (ben 5 volti nuovi rispetto ad inizio stagione) per cercare di conquistare la permanenza in serie A alla vigilia di un'estate che si annuncia “caliente” per il futuro del basket a Biella. Ma se la prosecuzione dell'attività del club passa attraverso una iniezione di risorse fresche a livello di nuove sponsorizzazioni, la dirigenza attuale ha cercato di mettere a disposizione di Massimo Cancellieri tutte le risorse per provare a salvarsi sul campo. Dunque le scommesse iniziali Robinson, Moore, Brackins e Chrisykopulos hanno lasciato il posto ad un play di buone doti balistiche come Rochestie (13,0 punti e 2,4 assist), ad un tiratore esperto come il greco Tsaldaris (10,2 punti col 46% da 3) e a dun lungo di sostanza come Pinkney (17,2 punti e 9,6 rimbalzi) a fianco del solido realizzatore Johnson (15,2 punti col 48% da 3). In più il rientro dell'ex capitano azzurro Soragna (out fino a fine dicembre per problemi ad una spalla) ha dato sostanza ad un roster che dopo le 8 sconfitte in fila tra dicembre e gennaio ha vinto 2 delle 4 gare successive all'ultimo restyling. I 24 punti di distanza in classifica farebbero pensare ad una gara a pronostico chiuso, ma per andare sul sicuro serve una Cimberio più incisiva anche in attacco rispetto a quella che dopo la Coppa Italia non ha più superato quota 80 punti segnati... [/font][/size]
[size=3][font=verdana, geneva, sans-serif]Giuseppe Sciascia [/font][/size]


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...