
Il Basket siamo noi... Sì, ma “noi” quanti? «Varese è così poco innamorata della sua pallacanestro? Allora meritiamo davvero l’A2?»
Una punta di amarezza a metà del cammino può cogliere anche gli escursionisti più forti e più preparati, quelli che fin dall’inizio hanno considerato la cima un sogno da realizzare, non una semplice meta. Seduto nella sala riunioni del suo ufficio, Luca Thomas Villa, presidente di quanti quel sogno l’hanno coltivato davvero e ci hanno messo del loro, nel lasciarsi andare alla provocazione è ben lontano dall’immagine dell’uomo sopraffatto dagli eventi: «Si tratta di un processo lento, ne siamo consapevoli, così come ben sappiamo che i risultati della squadra hanno influito molto sulle scarse adesioni. Non demorderemo e cercheremo di far passare meglio il nostro messaggio, continuando a mantenere le promesse che abbiamo fatto»
Una goccia, un mare
Sette mesi di Trust. È il 23 giugno 2016 quando 15 tifosi annunciano al mondo la nascita dell’azionariato popolare biancorosso. Dopo Varese nel Cuore il genio cittadino partorisce un’altra strada verso la sostenibilità economica di una passione. L’unione deve fare la forza, anche qui, come successo per le aziende dopo aver appurato la latitanza di padroni mecenati. In questo caso, però, si parla alle persone, non alle partite Iva: 100 o 500 euro all’anno, una goccia che diventa mare. «Pensate se 2000 persone versassero 100 euro all’anno - azzardò Toto Bulgheroni, socio fondatore (anzi: socio sognatore, come gli altri 14...) - Sarebbero 200 mila euro in più da spendere per la Pallacanestro Varese. E sarebbero un aiuto consistente».
Ne sarebbero bastati 1000, ci si è assestati a 350 e spicci (374 per l’esattezza): «L’inizio è stato eccellente - afferma Villa - Ora stiamo un po’ pagando lo scotto dell’andamento della squadra. Sinceramente mi aspettavo un po’ più di amore incondizionato da parte di Varese: 370 aderenti, in una città che fa 80mila abitanti e che ama il basket, è un dato oggettivamente sproporzionato. Mi viene da pensare che la gente qui sia sì affezionata alla pallacanestro, ma a costo zero o quasi».
Promesse rispettate
Il rammarico, però, lascia ben presto spazio sia all’orgoglio, sia alla voglia di proseguire sulla strada intrapresa: «Il bilancio di questi mesi non è negativo. Abbiamo creato un qualcosa che ha pochi eguali in Italia, abbiamo centrato l’obiettivo di acquistare le azioni della società (ora il Trust ha il 5% ndr), abbiamo dato il nostro contributo per l’acquisto di Dominique Johnson, abbiamo colorato di biancorosso il palazzetto con le coreografie. Io al “Basket siamo Noi” darei un 8».
Otto per quei banchetti informativi che non mancano mai fuori da Masnago, che ci sia freddo o gelo, otto per le trasferte organizzate che sono state un formidabile strumento di aggregazione, otto per averci creduto e per continuare a farlo: «Il prossimo passo saranno l’assemblea dei soci e la creazione di un appuntamento settimanale, una sorta di ritrovo tra i soci sempre aperto. E poi continueranno gli eventi in ottica reclutamento. Sono assolutamente convinto che il futuro passi anche dalla nostra iniziativa: non mi sorprenderei se fra 10 anni una squadra di pallacanestro fosse posseduta interamente da un trust di tifosi».
Il domani più prossimo, tuttavia, si chiama salvezza. E i 374 “tifosi proprietari” hanno ancora più diritto degli altri a lanciare il loro appello: «L’A2 sarebbe un incubo, non scherziamo - conclude il presidente de “Il Basket siamo Noi” - E lo sarebbe per quelle regole che renderebbero quasi impossibile una rapida risalita e per l’inevitabile regresso delle risorse economiche che una retrocessione comporterebbe. Io spero che i giocatori lo sappiano e che imparino a sputare sangue. Se qualcuno non ci sta, faccia pure subito le valigie».
Fabio Gandini
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now