Jump to content

OJM Varese Vs Banco di Sardegna Sassari: le pagelle


banksanity6

Sono 2 punti d’oro quelli che Varese riesce a conquistare dopo 4 battute d’arresto consecutive, approfittando di una Sassari in crisi profonda. La partita viene condotta sempre dai padroni di casa che raggiungono anche il +21. Un preoccupante e già visto blackout tra il terzo e quarto quarto però fa risalire i sardi fino al -4. Varese ritrova lucidità e riesce a riallungare e a portarsi alla fine con un margine di sicurezza tranquillo e fa tirare un sospiro di sollievo ai quasi 5000 paganti di Masnago . Ma veniamo alle valutazioni dei singoli:

Shahid 6: ci si tuffa nel campionato italiano e Vinnie torna ad essere un giocatore normale, che non riesce a incidere in maniera continuativa. Ha il pregio di mettere una bomba in un momento fondamentale e di provare a essere sempre propositivo anche se con risultati alterni. ONDIVAGO

Cauley-Stein 7: buona prestazione del lungo ex Sacramento che fa registrare una doppia doppia con 14 punti e 11 rimbalzi. Ma forse la notizia migliore è il suo atteggiamento. Certo in alcune occasioni difensive non è attento a proteggere il ferro ma aumentano i minuti in cui sembra davvero sul pezzo. BEAUTIFUL MIND

Ulaneo 6: finalmente rientra anche il secondo lungo della OJM e negli 11 minuti di impiego si fa apprezzare per presenza e voglia di fare e i risultati non sono male. REDIVIVO

Woldetensae 5: molto partecipe sui social e dalla panca, nell’incitare i suoi compagni e questo è un pregio. Ma in campo molto male il ball handling, con passaggi imprecisi e prevedibili anche se le percentuali al tiro e i rimbalzi potrebbero far pensare ad una prestazione più che dignitosa. CASINARO

Moretti 8: se Varese in classifica ha 4 punti lo si deve in gran parte a Davide che anche stasera, nel momento clou, sale in cattedra e realizza canestri pesantissimi, senza contare che è il giocatore che riesce con più continuità a mettere in condizione i suoi compagni di andare a canestro; anche questa sera 9 assist per lui. MANDRAKE

Librizzi 6,5: Libro sembra essere in risalita nel borsino di coach Bialaszewski e come sempre i minuti che si sta guadagnando sono frutto di impegno, abnegazione e qualche buono spunto. REATTIVO

Virginio N.E.

Hanlan 6: classica partenza al fulmicotone che però tende a scendere come resa più la gara va verso la fine. A lungo andare scendono in modo preoccupante le percentuali da fuori e quando attacca il ferro, raramente riesce a realizzare. Tecnicamente è un giocatore sicuramente valido, qualche dubbio resta dal punto di vista caratteriale. DESAPARECIDO

McDermott 6,5: è il top scorer di serata e di questo bisogna dargliene atto. Ma sul piatto della bilancia dobbiamo anche mettere conduzioni di contropiede buttati alle ortiche o entrate ad attaccare in ferro abbastanza scellerate. Forse certe giocate poco equilibrate sono causate da richieste dello staff per andare a sopperire a mancanze di altri componenti del roster. Sarebbe opportuno se Sean ripulisse il suo gioco da alcune forzature per tornare ad avere un impatto più concreto. CONTAMINATO

Assui N.E.

Brown 7: Gabe sembra trovare sempre più la sua dimensione ogni partita che passa; ora il suo tiro dall’arco entra con buona continuità e sembra che l’energia di Masnago lo carichi per migliorare sempre. Questa crescita esponenziale è sicuramente una delle notizie più positive per la Varese 2023 2024 e forse anche per quelle che verranno. SCOPERTA


User Feedback

Recommended Comments

Tra tutte le pagelle lette in assoluto queste sono secondo me le più coerenti con quanto visto in campo .

Ho visto in altre addirittura un 7 a Wolde , forse cinque è poco ma con la palla in mano è veramente un pasticcione .

Link to comment
Share on other sites



Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...