
Partita perfettamente gestita e portata in porto con una sicurezza forse mai così lampante quest’anno. Varese resta avanti praticamente sempre tranne una piccola parentesi sul finale del primo quarto, guidata in primis da Wells e Avramovic su tutti, ma questa, in realtà, è da ascrivere come una vera vittoria di squadra se ce n’è una, perché con una volontà e un sacrificio così anche le vette inviolabili diventano un obbiettivo realizzabile. Ma veniamo alle valutazioni :
Avramovic 8 : difficile giudicare chi tra lui e Wells sia il migliore in campo;Avra spezza letteralmente in 2 la partita dando un cambio di ritmo vertiginoso e, oltre a tenere degnamente botta in difesa contro assi del calibro di Theodore e Goudelock, questa sera chiude con un ottimo 4/6 dalla lunga distanza giocando minuti in completa trance agonistica. INDIAVOLATO
Pelle 6 : pur partendo in quintetto non riesce a dare un impatto importante all’incontro anche se le uniche 2 conclusioni che prende le mette a segno. Impreciso dalla lunetta con un pesante 0 su 3 e con solo 2 rimbalzi gli viene preferito per buona parte dell’incontro Cain. SOPITO
Bergamaschi N.E.
Natali 6 : fa una comparsata di soli 4 minuti ma questa notte la sufficienza la merita anche Nicola che regala respiro ai suoi compagni e tanto impegno in difesa. OPERAIO
Vene 6 : serata dove non riesce a riempire il tabellino come a Venezia ma le cose che fa sono fatte bene. I 2 tiri da 8 metri che è costretto a prendersi erano obbligati dallo scadere dei 24 secondi ma il ragazzo non si nasconde quando la palla scotta. RESPONSABILE
Parravicini N.E.
Okoye 5,5 : sicuramente non verrà ricordata come una partita memorabile la sua anche se dopo 3 quarti abulici, nel finale è autore di 2 giocate fondamentali quali un rimbalzo e una palla recuperata che significano i 2 punti per i suoi colori. TWO FACE
Tambone 6 : Matteo dopo l’exploit di Venezia fa due passi indietro sul piano dell’incisività tant’è che non riesce a totalizzare nemmeno un punto soffrendo oltremodo la fisicità meneghina. Meglio dal punto di vista della regia ma per il play romano serve un ulteriore salto di qualità. MATURANDO
Cain 7,5 : partita da incorniciare per il centro di Rochester che, oltre alle buone cifre che escono dallo scout, si fa notare per una difesa pazzesca su chiunque e il suo atletismo non esplosivo è ben compensato da una intelligenza cestistica assolutamente sopra la media. EINSTEIN
Ferrero 7 : bella prestazione per il capitano che anche stasera è l’esempio per tutti i suoi compagni per abnegazione e per intensità. Come sempre si trova di fronte avversari più grossi e più talentuosi ma lui da vero leader non indietreggia mai e riesce a farsi trovare pronto anche in attacco. ENCOMIABILE
Wells 8,5 : distolto dai suoi compiti di playmaker Cameron sfoggia una prestazione da Eurolega proprio contro l’unica squadra italiana che partecipa alla massima competizione europea. Non sembra nemmeno il lontano parente di quel giocatore timido e impacciato che aveva fatto chiedere ai suoi tifosi che cosa ci avessero trovato in lui i dirigenti varesini. Ora però arriva la parte più difficile e cioè quella in cui deve dare continuità a quello che ha fatto vedere ai 5000 di Masnago questa sera. FUNAMBOLO
Larson 6,5 : impatto subito positivo; fa vedere di avere sicuramente buone doti anche se alla lunga si denota un certo distacco tra il suo gioco e la linea guida che seguono i suoi compagni. Pochi minuti ma che sono bastati per far vedere buona personalità, ottimi fondamentali e propensione al passaggio. Il suo plus/minos di + 20 racconta di un giocatore che una volta inserito nei meccanismi può far fare un salto di qualità notevole ai biancorossi. DOSATO
Recommended Comments
There are no comments to display.
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now